io invece ti consiglierei di puntare tutto sull'ampli e accontentarsi di un lettore blu ray senza uscite analogiche.
un buon ampli è il cuore di un impianto e vale la pena prenderlo buono.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooo
Visualizzazione Stampabile
io invece ti consiglierei di puntare tutto sull'ampli e accontentarsi di un lettore blu ray senza uscite analogiche.
un buon ampli è il cuore di un impianto e vale la pena prenderlo buono.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooo
Io, invece, mi permetto di consigliarti un player bluray dotato di uscite pre 7.1 (o anche 5.1), soprattutto se hai già un amplificatore multicanale o, come nel mio caso una terna di ampli stereo. Se hai una collezione con molti dvd, prendi il bd-2500 dotato di Reon HQV: per meno di 300 Euro di meglio non c'è. L'audio in multicanale con i film va molto bene, anche se bisogna ammettere che le possibilità di regolazione audio sono proprio ridotte all'osso: diffusore: grande-piccolo-nessuno.....e.. stop:( :( ritardo livello ecc. nisba:( . Speriamo vengano implementate in un futuro aggiornamento.:rolleyes:
Gli ampli multicanale di fascia " economica" non mi sono mai piaciuti. Nelle varie prove sulle riviste, si nota che quando vengono utilizzati contemporaneamente tutti e 5 i canali l'amplificatore fatica parecchio e accusa un calo vistoso di potenza riuscendo ad erogare solo pochi watt penalizzando, così, l'ascolto. Se hai già un buon ampli dotato di ingressi 5.1 (o meglio ancora 7.1 tienilo e connettilo alle uscite pre del player ...è un bel risparmio.
Ciao