Visualizzazione Stampabile
-
probabilmente il proiettore tende ad affogare un po' di più i neri, rispetto al plasma che ho utilizzato.
Se alzando di un pelo il 16, per renderlo appena visibile, la situazione si regolarizza, credo non ci siano controindicazioni nel mantenerla come impostazione d'esercizio...
-
Dovrei alzare di molto la luminosità.
Non basta rendere visibile il 15, ma quasi fino al 12.
ora come ora sono a luminosità -5 che mi fa un 16 "quasi" nero (proprio per il motivo di cui sopra non ho metto -7 che mi fa il 16 veramente nero) ma in contemporanea ho dovuto mettere gamma dinamica "Alta" che schiarisce molto l'immagine, ma quel nero non si vede ugualmente (continuo a perdere dettagli, anche in altri film, sempre sulle giacche nere che ormai ho preso di mira)
Per rendere visibili i risvolti oltre alla gamma dinamica devo mettere come gamma +5 (valore assurdo, mi rende tutto sbiadito) e luminosità -5 oppure luminosità pari a 0 e lampada su high..
Molto molto strano, secondo me.
-
allora, ho fatto una nuova calibrazione.
il 14 è visibile. il 240 anche.
eppure anche nel film di questa sera, le giacche o gli abiti più in genere non si vedono bene. le piegaturesono sempre inesistenti così come i risvolti.
per iniziare a vedere qualcosa dovrei mettere il gamma a +5, un valore decisamente assurdo.
quello di cui non mi capacito è di come sia possibile che alcuni neri affoghino nonostante sia visibile addirittura il livello 14.
teoricamente se vedo il 14 dovrei essere in grado di riuscire a vedere anche tutte le sfumature dei livelli al di sopra di esso eppure non è così.
cosa può essere? mi basterebbe sapere il perché di una cosa simile perché proprio non riesco a capire. può essere il proiettore? ma se risolve correttamente fin sotto il 16 e se passa il btb non dovrebbe essere lui il problema.
quello che non ho provato a fare è visionare un film con il test btb passato correttamente. mah
-
usa la "set contrast" e per il momento tralascia blacks.
Mettiti nelle normali condizioni di visione, cioè seduto dove guardi normalmente e non avvicinarti allo schermo. In queste condizioni rendi visibile la colonna del 18. Il rettangolo dei bianchi sulla destra ha propriolo scopo di disturbare, simulando la luminosià di una normale immagine. La sola blacks serve per una verifica, solo dopo che si è usata set contrast. Se ti avvicini a pochi centrimetri dallo schermo, sei in una situazione anomala, vedi dei neri che normalmente seduto e disturbato dalle luminosità riflesse, non riusciresti a cogliere.
-
scusami Ale ma fai una qualche calib. strumentale?
potrebbe essere un problema di gamma,ma senza uno strumento non riuscirai mai a capire cosa succede.
ma non potrebbe essere anche un limite del vpr ? se ho ben capito quelle sono le classiche scene più ardue per quasiasi vpr.
ciao.;)
-
Merighi, stavi dicendo a me?
Io ho fatto la regolazione dalla posizione vi visione, non da pochi centimetri.
Regolo dalla schermata con i rettangoli bianchi, per poi verificare nella pagina dei neri.
Ma i neri affogano comunque.
@maury:
no, niente strumenti. Tutto ad occhio.
Capisco che sono le scene più difficili, ma non capisco in che modo possano dar fastidio al VPR. Se io riesco a visualizzare correttamente valori sotto il limite presente nei film, ovvero da 16 in giù, come mai non riesco a visualizzare tutta la scala di neri presente nei vari filmati? Io vedo correttamente il 16, 17, 18 e così via. Teoricamente, dovrei vedere tutta la scala dei neri, eppure non è così.
-
@ale
si... dicevo a te ;)
non saprei dirti, senza vedere... Non vorrei fosse l'eventuale l'IRIS dinamico ad influire. Prova ad escluderlo o a impostarlo diversamente.
-
Già fatto, nessun cambiamento a parte i neri meno neri.
-
Ragazzi mi unisco al post.
Anche io come ale ho uno z2000 e sto cercando di calibrarlo per benino per la visione di film hd tramite popcorn hour.
Innanzitutto volevo sapere se questo dvd è utile per calibrare il vpr per la visione di contenuti hd , se no vi prego di suggerirmi un degno sostituto:)
Seconda cosa ho notato un problema, su pch posso regolare valori di luminosità e contrasto. ho fatto dei test ed ho visto che se li lascio allo standard 50% 50% mi taglia un range che va dal 25 in giu e dal 210 in su se invece passo a luminosità 52% e contrasto 48% (TRAMITE SOFTWARE PCH) magicamente mi appare anche l'altro range e posso regolare il vpr ( senza questa "mod" software posso cambiare quanto mi pare lum e contrasto ma i quadrati sotto i 25 e sopra i 210 non appaiono proprio). Deduco comunque che sia il pch a "tagliare" il range, comunque con questo espediente ho risolto. Voi che ne pensate?
P.s. ho finito proprio ora di fare una calibrazione veloce seguendo il documento allegato al dvd, tutto è andato a buon fine però noto che il nero rimane un po' troppo chiaro.
accetto vostri consigli.
P.s.s: un grazie di cuore a Luciano Merighi per il suo ottimo valoro:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cr1St[]F
Ragazzi mi unisco al post.
Anche io come ale ho uno z2000 e sto cercando di calibrarlo per benino per la visione di film hd tramite popcorn hour.
Innanzitutto volevo sapere se questo dvd è utile per calibrare il vpr per la visione di contenuti hd , se no vi prego di suggerirmi un degno sostituto:)
Si, va bene anche per HD (ed è stato detto mille volte)
Citazione:
P.s. ho finito proprio ora di fare una calibrazione veloce seguendo il documento allegato al dvd, tutto è andato a buon fine però noto che il nero rimane un po' troppo chiaro.
accetto vostri consigli.
Il nero nello Z2000 non sarà mai nero assoluto. Sarà sempre sbiadito.
O meglio, le bande saranno sbiadite, poi quando guardi il film il nero sarà veramente nero (come le giacche) e non ti darà alcun fastidio.
Lavora sull'iride e metti la luminosità al minimo indispensabile per avere il 16.
Poi, già che ci sei, prova a dirmi se i risvolti delle giacche nere il tuo Z2000 li risolve correttamente o se affogano...