Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da fradoca
Io vivo in un appartamento che ha dimensioni ridotte pertanto
mi ero orientato sulle rb 81 come tipo di cassa.
Più di uno mi ha parlato dell'effetto "loudness" che le rb 81 esprimono
in quanto avendo il cono da 8 pollici la differenza tra le alte e le basse
è abbastanza marcata...certo che se prendessi le p17b sempre della klipsch
sarebbe un altro discorso in quanto stiamo parlando di diffusori
a 3 vie che costano 3200 euro la coppia!
perchè, allora, non provi le Heresy III, magari usate? puoi metterle su stand, sono 3 vie, hanno un woofer da 30 cm e... manterresti la tradizione di famiglia...;)
Io le ho ascoltate e ti assicuro che hanno una coerenza timbrica davvero notevole!
Non le ho prese al posto delle mie RF5 perchè queste ultime erano più presenti sui bassi, però mi hanno lasciato un ricordo straordinario..
-
scusate, ho postato 2 volte lo stesso messaggio ma non riesco a cancellarlo...
-
io ho sia delle rf25 che delle diapason micra...
mi divertono sicuramente dippiu le rf :)
pero diapason su voci e musica acustica danno una pista... e porprio delle diapason ti proporrei di tenere in considerazione anche se costicchiano magari nell'usato..... l'equilibrio timbrico è MOLTO elevato, hanno il woofer senza crossover o a seconda dei modelli con pendenze molto basse e le mie nonostante un woofer da 11 suonano fortino (chiaro sotto i 70hz vuoto) credo che quelle con woof da 16 potrebbero dire la loro!!
sono un po fuori budget pero davvero l'impressione che ho avuto rispetto alle klipsch in quanto a timbrica piu dolce e coinvolgente è notevole.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fradoca
non nego che amo un certo impatto dinamico dato il genere musicale che prediligo ma avendo lavorato come mastering engineer vorrei anche
un certo equilibrio nella timbrica.
possibilità di provare le accoppiate?