Che finitura superficiale darai al legno? vernice trasparente?
Hai deciso se lascerai gli altoparlanti a vista o metterai il frame con la tela per protezione?
ciao
Visualizzazione Stampabile
Che finitura superficiale darai al legno? vernice trasparente?
Hai deciso se lascerai gli altoparlanti a vista o metterai il frame con la tela per protezione?
ciao
per la finitura non ho ancora deciso. Per ora niente griglia, lascio tutto a vista .Se dovessi farne una di sicuro non userò la tela acustica ....mi piacerebbe sperimentare qualcosa di diverso.....e ho già una mezza idea
io la finitura la farei a cera opaca e per le griglie ho sempre avuto voglia di scopiazzare le sonus faber fatte con gli elastici neri.
ciao ale!
Belle Belle Belle :)
i miei più sinceri complimenti , mi piacciono veramente molto . spero suonino bene quanto sono belle .
aspetto le foto del tutto finito ;)
Molto belle complimenti.
Se mi posso permettere, per uniformita' di timbro acustico, fondamentale nei sistemi HT, il centrale lo progetterei il piu' possibile similare alle due casse acustiche gia' completate.
Magari usando gli stessi altoparlanti dei laterali in un' altro cabinet, piu' conformato per un canale centrale.
Tienici informati...
grazie per la disponibilità, al momento sto ancora cercando qualcosa di pronto... anche se senza successo per ora:cry: , credo quindi che presto mi rivolgerò a voi per un aiuto...
[QUOTE=Lamas]
Magari usando gli stessi altoparlanti dei laterali in un' altro cabinet, piu' conformato per un canale centrale.
QUOTE]
Innanzi tutto grazie per i complimenti. Tornando al centrale la mia intenzione è proprio quella , ma prima voglio provare con il largabanda Ciare che ha caratteristiche simili al medi TB
Cosa intendi per qualcosa di pronto? Ti riferisci a delle casse già finie o ad un progetto già collaudato?Citazione:
Originariamente scritto da diavoletto
mi spiego meglio:
devo sonorizzare un ambiente molto grande nella mia nuova casa (specifico nuova perchè tutti possano capire che niente e nessuno convincerà mia moglie a permettermi di piazzare due torri alte 1.5 metri in soggiorno).
L'ambiente è davvero grande:100 mq = 6m x 17m.
Ho aperto poco tempo fa un 3d nella sezione home theater club ma, come puoi vedere, fino ad ora non ho avuto risposte utili:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=124276
L'altro ieri mi è venuta un'idea malsana che, fortunatamente incontra anche il favore della consorte, in breve vorrei sfruttare lo spazio sotto la TV per installare centrale e frontali e, se possibile anche il sub, poi, alle spalle del divano installare i due diffusori posteriori.
nonostante abbia cercato ovunque al momento non ho trovato sul mercato nulla che faccia al caso mio, penso quindi di rivolgermi all'autocostruzione.
Sono piuttosto esperto nel bricolage ma mi frena la mia quasi ignoranza in fatto di diffusori.
Credete che la cosa sia fattibile con risultati accettabili o devo togliermela dalla testa?
Vale la pena di aprire un 3d apposito qui nella sezione DIY?
Se qualcuno pensa di potermi aiutare posso postare alcune foto dello spazio sotto la TV ed una pianta dettagliata del locale.
Grazie mille a tutti in anticipo.
Caro diavoletto , devo dire che sei messo male....ma possibile che con tutto quello spazio tua moglie non ti faccia mettere un paio di casse come Dio comanda????..... secondo me qualcosa si potrebbe fare . Potresti pensare di fare due diffusori sottili da appendere al muro ai lati della tv , un bel centrale ed un super sub il tutto pilotato da un sostanzioso amplificatore......fai una cosa , posta una foto della parete sulla quale è appoggiata la tv nella discussione che hai già aperto e ne parliamo li....
A proposito di "comanda" questo può darti un'idea di chi comanda a casa se Dio o la moglie... :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Ludovico77
Fatto, grazie mille.Citazione:
Originariamente scritto da Ludovico77
In questi casi i complimenti di un falegname contano doppio...... ho visto le tue creature ....li siamo su un altro livello....come invidio la tua attrezzatura.....Citazione:
Originariamente scritto da zcaioca
Già che ci siamo dammi due dritte per la finitura ... considera che vorrei fare tutto in garage , esiste qualcosa da dare a pennello/stoppino senza dover usare il compressore? qualcuno mi ha consigliato la cera d' api.....dimenticavo vorrei lasciare il colore naturale .....
grazie
Non ho mai provato la cera d'api ma l'olio di lino mi ha dato ottime soddisfazioni... è un po noioso perchè vanno date molte mani con la spugna e periodicamente va ravvivato ma il risultato è molto bello e naturale. Altrimenti per praticità puoi andare su un impregnante dell'essenza che preferisci ma a me non piace...
dai un'occhiata qui:
http://xoomer.alice.it/hobbylegno/Finitura.html
ho sempre usato il compressore , non saprei cosa dirti x i prodotti stesi a mano
se non sbaglio Girmi ha usato più volte il pennello anche col trasparente , magari ti spiegherà meglio lui .