;) Il cinema Adriano non è provvisto di proiezione 3D.
Visualizzazione Stampabile
;) Il cinema Adriano non è provvisto di proiezione 3D.
appunto ;) ..vergognoso
Ci vado domani sera...tecnologia utilizzata,xpand :)
Vi faro'/remo sapere :P
io pero ' volevo sapere da chi ci e' andato se e' riuscito a resistere ad un ora e mezza di proiezione guardando con gli occhialini, o dopo un po' ha effetti indesiderati??? :cool: ...secondo me questa tecnologia andra' a finire un po come il DLP monochip col rainbow , c'e' chi puo' e chi no.
Con Bolt eravamo in 4 e nessuno ha avuto problemi :)Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Solo la mia ragazza un leggero mal di testa, ma già lo aveva, non credo che il 3D c' entri qualcosa.
A parte gli occhialini a lungo andare un pò fastidiosi sulle orecchie (non alla vista!) e la scarsa luminosità (colpa del cinema che evidentemente non aveva preso le giuste precauzioni), mi sono trovato molto bene.
La tecnologia era di Dolby, "Dolby 3D Digital Cinema"... vediamo se sarà la stessa con "Viaggio 3D".
L' effetto 3D, quando ben realizzato, rendeva l' immagine 10 volte migliore.
C' erano ovviamente delle scene con qualche problemino in più, ma questo dipende da molti fattori...siamo solo agli inizi e Bolt era stato concepito in 2D...
Se vi interessa c' è un sito (in inglese) che ha recensito, finora, in maniera molto approfondita e tecnica, il 3D di un paio di film (beowulf e Viaggio 3D): http://www.the3drevolution.com/3dreview2.html.
Su un forum di videogiochi stanno comunque parlando molto bene del 3D di "Viaggio 3D"... sabato sera dovrei andare a vederlo al cineland con ragazza ed eventualmente amici.
Ciao :)
Ma ragazzi, son rimasto stradeluso !
Gli effetti 3d erano pochi quelli veramente belli, il resto è solo fastidioso effetto ravvicinato ecc. I colori troppo scuri in molti punti del film, insomma, secondo me siamo davvero ad una tecnologia da migliorare e non di poco direi :O
Dicci il cinema così magari si cerca di evitarlo...dato che alla luminosità c' è rimedio non vedo cosa aspettino a fare le cose come si deve... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da aquero
Che sistema c' era? RealD, Dolby3D o XpanD?
Facci sapere quanto prima così ci vado anche io domenica!!! :DCitazione:
Originariamente scritto da koshien
la lista ufficiale delle 42 sale che proiettano il film in 3d la trovate su http://www.01distribution.it/sale3d.htm
comunque non è stato girato in 3d ma i pochi effetti 3d sono stati aggiunti in postproduzione, quindi non è un vero 3d come ad esempio u23d che era straordinario
Stasera vado a vederlo e saremo in 7!
Fortunatamente nelle Marche siam pieni di cinema 3D :D
Io l'ho visto all' Happy Maxicinema di Afragola.
Il sistema usato è il Dolby3D.
qui : http://antoniogenna.wordpress.com/20...ella-terra-3d/Citazione:
Originariamente scritto da dapaladi
risulta diversamente =
“Viaggio al centro della terra è stato il primo film narrativo a sfruttare il Fusion System, un’attrezzatura di ripresa all’avanguardia, sviluppata dal premiato realizzatore James Cameron e dal direttore della fotografia Vince Pace. A differenza di molti altri sistemi speciali di ripresa, il Fusion è leggero e maneggevole, oltre a comprendere due cineprese 3D ad alta risoluzione montate una vicino all’altra per simulare l’occhio destro e sinistro dello spettatore. E’ compatto, trasportabile e si maneggia bene, tutte caratteristiche che offrono una libertà, un controllo e una flessibilità senza precedenti per i realizzatori.”
Anch'io stasera :D e con dolce meta'...Citazione:
Originariamente scritto da koshien
A che spettacolo vai? magari ci si incontra :)
Noi andiamo a quello delle 20.30
ciao
visto,oggi pomeriggio alla warner di casamassima,bari.
partito con entusiamo,non sapendo della visione soltanto nelle sale atrezzate,ci sono rimasto di un male che non vidico:cry: non solo per la mancata visione in treD ma anche per la scarsa qualità della pellicola:mad:
Mi spieghi perchè vergognoso?Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Che è dovuta la proiezione digitale 3D?