In base a cosa dici: "quando funziona..."? Forse perchè il tuo 1400 non funziona bene? Il mio funziona perfettamente! L'hai mai visto all'opera, o lo sconsigli solo per sentito dire?
Visualizzazione Stampabile
In base a cosa dici: "quando funziona..."? Forse perchè il tuo 1400 non funziona bene? Il mio funziona perfettamente! L'hai mai visto all'opera, o lo sconsigli solo per sentito dire?
eccome se sono ignorante!! Non mi pare di aver letto sul regolamento che è vietato fare domande agli ignoranti in materia. Almeno tu, Ziggy, che mi hai risposto...che si intende per ampli 1.1 o 1.3?Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Ho un DENON AVR 3806
Un buon lettore dvd e BD a 100€..o meno......!??!?! :eek: :eek:
E' come entrare in una concessionaria della Mercedes e chiedere se ci sono macchine che costano come una Panda......
He he, effettivamente non mi ero ancora guardato in giro, lo ammetto, ora ho un quadro di cosa offre il mercato e a che prezzi.
Niubbi si nasce, esperti si diventa.:)
In ogni caso colgo al volo l'imput di Sanosuke e penso che mi orienterò verso questa strada. In effetti il BD al momento non mi interessa (o meglio, è ancora troppo costoso per quello che sono disposto a spendere per un film su disco) per cui mi concentrerò su un dvd con HDMI e upscaler.
Stando sotto i 100 euro si trova qualcosa di buono o bisogna sempre sfiorare i 200-300?
qualche marca e qualche modello d consigliare (o evitare)?
Evita marche con nomi di fantasia e di cui non sia certo distributore e assistenza... Spesso e volentieri su queste trovi offerte "incredibili" salvo poi doverli buttare se si rompono...
A questo livello di prezzo Sony, Pioneer, Philips, Panasonic, e probabilmente anche i coreani si equivalgono...
Quoto in pieno andybike! Meglio spendere qualcosa in più ed essere veramente soddisfatti! Il samsung bd-p2500 offre qualcosa che gli altri entry level non offrono, poi decidi tu!
Vi ringrazio per i consigli, ma il budget è proprio limitato.
Ieri ho trovato un lettore dvd (solo dvd, dato che al momento i BD non mi interessano) della Samsung (stessa marca della mia TV), il DVD-1080P8 a un prezzo decisamente modesto, con collegamento HDMI. Sicuramente c'è di meglio nel mercato, ma il risultato che mi offre è di gran lunga migliore di quello che ottenevo prima con il mio vecchio lettore dvd per cui mi ritengo soddisfatto pur non essendo una cima.
Una sola cosa mi lascia perplesso: sia sul lettore dvd che sulla TV c'è lopzione per la regolazione del nero HDMI, ma in entrambe è disabilitata nonostante il collegamento sia ftto proprio con un cavo HDMI.
COme mai?
Trovato...il mio ampli è 1.1 anche se sto pensando di passare al nuovo modello Denon AVR 3808Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Scusate ma nessuno prende in considerazione il lettore della sharp?! Com'è?! Anche questo costa 200€
Scusate ne approfitto anch'io x chiedervi un consiglio.Io ho un marantz 7600 che uso per dvd e cd audio e di conseguenza vorrei acquistare un lettore player blue ray SOLO per leggere i BD e e stop.Ho un onkyo 875 e un domino 80 full hd.
Ora naturalmente non vorrei spendere molto e sono interessato a un SAM 1400.
Cosa ne pensate?
Che diferenze ci sono con la nuova serie 1500/2500?
Meglio SAM o Sony?Sono gli unici con dei prezzi buoni...
anche io ho un bdp-1400 e funziona alla perfezione! ma a volte si ha bisogno di criticare così, GRATIS, senza motivo alcuno... lo collego a 2 vpr crt x la visione di film in blu-ray e mi trovo benissimo e la differenza di visione rispetto ad un dvd è abissale, (x non parlare dell'audio)Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
... poi il 1400 ha le uscite analogiche x l'audio che possono essere una comodità x molti, x questo lo avevo preferito al 1500 che non le ha.
Capisco che uno lo usi anche x vedere dvd che possiede già ma x quale motivo precludersi un'acquisto di prodotti qualitativamente validi ed essere costretti all'acquisto di supporti in dvd anche in futuro?
Poi che senso avrebbe comprare un lettore dvd con un upscaler buono (che costa comunque molto di più rispetto ad un lettore blu-ray entry level) x vedere film su un tv lcd hd ready? parlassimo di un barco con tubi da 9 pollici allora forse capirei il discorso.
sicuramente più comodo e versatile (sempre dal mio umile punto di vista) il lettore blu-ray rispetto alla seppur validissima ps3 che non ha le uscite analogiche per l'audio multicanale. Puoi cercarli anche usati direi,anche sul mercatino del forum. Ciao
beh in realtà il piccolo sammy bdp-1400 un difetto lo ha, è un pò lento nel riconoscere i vari supporti (20 secondi non un quarto d'ora)...
Detto questo stoppo i miei e altrui off topic segnalando il fatto che il forum è pieno di thread in cui si parla di sammy bdp-1400, 1500 di sony, ecc. e di comparative tra essi.
Non conosco il 2500 ma immagino che sia sicuramente meglio dei già buoni 1400 e 1500. Ciao
Innanzitutto credo che chiunque abbia il diritto di criticare un prodotto (in base alla sua esperienza) senza dover sentirsi dire che non può perchè la critica è "GRATIS senza motivo alcuno"!Citazione:
Originariamente scritto da marco00
Secondariamente non sono io colui che ha criticato il malfunzionamento del tuo modello; se vai a leggere più in alto capirai che il mio post era di risposta a chi critica samsung, in generale, proprio perchè non è completamente soddisfatto del funzionammento del 1400! Ho appunto risposto che non si può generalizzare senza sapere perchè, al contrario, il 2500 funziona benissimo! Se poi lavorano bene anche tutti i precedenti modelli, complimenti a samsung per i prezzi dei suoi lettori!
che ne dite di ritornare IT ?
Quoto per il smasung BD P1500.
Attualmente credo che sia in offerta anche nei centri blockbuster...