no sei tu che ti accontenti...e parecchioCitazione:
Originariamente scritto da andry85
Visualizzazione Stampabile
no sei tu che ti accontenti...e parecchioCitazione:
Originariamente scritto da andry85
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
Allora siamo messi ancora peggio.
Io non conosco il numero degli abbonati di SKY Italia, cmq così a naso, non mi sembrano pochi......... :rolleyes:
ma è altrettanto ovvio che chi ha il myskyHD lo ritenga inutile ;)Citazione:
Originariamente scritto da accaeffe
chi ha ragione? nessuno ;)
Io non ho mysky, ma i film che volevo vedere, son sempre riuscito a vederli.Citazione:
Originariamente scritto da accaeffe
Il tuo discorso avrebbe senso se i film fossero trasmessi una volta ogni 6 mesi, allora si, ben venga un +24, ma dato che lo stesso film viene trasmesso di suo 10 volte al mese, non ha alcun senso trasmetterlo ulteriori 20 volte in un canale inutile.
A parità di diritti per i film, sarebbe stato più sensasto sfasare la proiezione tra i due canali anzichè farla sincronizzata. Fai un +20-+22 sei a posto. Chi guarda sempre film avrà due film tra cui scegliere anzichè un doppione ed un nuovo (sempre che non abbia visto anche il nuvo su un altro canale dato che il 95% dei film sono repliche su repliche)
Sono io che l'ho detto.Citazione:
Originariamente scritto da andry85
Ma perchè è così.
I canali HD trasmettono a qualità DVD o leggermente (LEGGERMENTE) superiore.
Il problema è che se prendi una immagine HD e la comprimi pesantemente come fa sky essa si distrugge, non riuscirai mai a ottenere una qualità DVD da una sorgente HD comprimendo semplicemente come fa sky.
Guarda un BR e poi guarda un canale HD di sky, nemmeno lontanamente paragonabili.
Poi prendi un DVD e guarda un canale HD di sky: pressochè la stessa cosa, anzi, sky ha un che di sfocatura e impastatura che i DVD non hanno, sono nitidi e puliti.
L'unica differenza plausibile nei canali HD è la profondità di campo: i film sono belli profondi, si vede la risoluzione maggiore, ma se poi per trasmettere a 1080 devi disintegrare tutte le altre qualità del film, be mi accontenterei di un bel 720x576p alla massima qualità con il massimo audio 5.1 (e son convinto che avrebbe una banda molto inferiore a quella dei canali HD nonostante una qualità superiore)
E gli artefatti nelle scene scure dove li metti?quelli sui dvd "buoni" non li vedi certo
Non volevo essere così cattivo... :D
Comunque tali artefatti sono dati sostanziamente dalla compressione, per cui in maniera indiretta ne avevo già parlato :D
cmq credo che quando gli altri dicono dvd, intendono un dvd upscalato...non certo un dvd normale...x' io la differenza di qualità la notoCitazione:
Originariamente scritto da andry85
(artefatti a parte)
diciamo: Blu ray>SkyHD=DVDupscalato> DVD
non so come tu possa dire..."artefatti a parte".è la cosa che rovina di + la visione (secondo me).poi c'è anche da dire che non sempre un dvd upscalato si vede meglio.io alcuni dvd li preferisco in component.l'upscaling non vale per tutti i dvd (anche quelli buoni).il motivo non saprei dirlo...però è cosìCitazione:
Originariamente scritto da Morpheus84
Scusate ma io tutto questo accanimento contro questo canale di Sky non lo capisco.
Che possa risultare inutile, ok. Per chi ha mysky è così e qui saranno il 90% ma fra tutti gli abbonati la percentuale sarà ben diversa penso.
Che debba essere visto come una cosa negativa o dannosa non lo capisco. I dirigenti di Sky si saranno fatti dei conti per cui economicamente pensano di tranne dei benefici. Qualcuno (non qui) sarà più contento e invogliato a dare soldi a sky? meglio così. Spero che poi alla lunga i vantaggi ritornino a tutti gli altri utenti.
Mettiamo che fra crisi, aumento dell'IVA e quant'altro Sky fallisse. Poi andimo a cercarci tv e HDTV su Digitale Terrestre e IPTV....
Pure io vorrei i canali HD che ha Sky UK. E ci spero e li aspetto in futuro; almeno in parte. Tante cose di Sky danno fastidio, a me per esempio disturba l'eccesso di pubblicià per canali pagati fior di soldi, ma mi sembra che a volte si sia prevenuti al punto, per esempio, di pensare subito a riduzione di banda in altri canali quando ciò non è.
Sulla qualità video, pur con evidenti limiti tipo le solarizzazioni negli sfondi in ombra (che credo in parte imputabili proprio alla codifica in sè) non sono daccordo con le critiche così drastiche ma le rispetto in toto.
Ognuno è libero di pensarla come crede e non essendo nemmeno io pagato da sky penso che chi non è soddisfatto debba dare disdetta e spendere diversamente i propri soldi.
e ti sembra poco?prova a pensare in un film quante volte ti trovi con sfondi in ombra.è vero che in alcuni sono invadenti e in altri meno ma danno un fastidio terribile(almeno a me).e poi non c'entra la codifica ma in fase di encoding a sky ancora non sono riusciti a trovare la quadratura del cerchio per quanto riguarda la gestione della compressione.mettici un bitrate non propriamente alto per l'hd e il quadro è completo.tornando in topic,ok chi non ha il mysky potrebbe trovare utile il +24...ma il problema è che la rabbia è dovuta principalmente dal fatto che molti aspettavano un NUOVO canale hd e non una replica.vogliamo dire che oltre al +24 next propone da una vita le solite cose?national g. lo stesso?alla fine rimane lo sport (anche qualitativamente il migliore)e Un canale di cinema.un po' pochino ...Citazione:
Originariamente scritto da gio_vanni
Io invece credo che un abbonato a Sky abbia non solo il diritto, ma il dovere di indicare a Sky che cosa ritiene che non vada ed in che modo migliorare il servizio offerto. A prescindere dalle (ovvie) valutazioni soggettive dei pro e dei contro rispetto alla scelta se restare abbonati o disdire.Citazione:
Originariamente scritto da gio_vanni
Questo perché non è grazie alla lungimiranza della dirigenza di un'azienda o agli utenti appecoronati che i servizi offerti generalmente migliorano; lo è grazie a chi s'inca..a per i disservizi, li fa notare, costruisce una certa massa critica attorno a tali posizioni e costringe un'azienda a rivedere determinate politiche commerciali. Almeno, di solito funziona così. Poi, siete sempre liberi di aspettare che Murdoch o chi per lui diventi un filantropo e migliori i servizi per un proprio interesse personale. :)
Detto questo, io ribadisco che è evidente che per Sky lo sviluppo dell'HD allo stato attuale non è una priorità. Volente o nolente, sono ancora pochi in Italia coloro che si accorgono per davvero della differenza qualitativa dell'HD e che spingono per investimenti più decisi in questa direzione. E il dibattito esistente anche in questo forum (che, essendo di appassionati, dovrebbe vederci un po' più compatti sul fronte della constatazione delle lacune dell'attuale servizio HD di Sky) ne è IMHO una conferma.
Bye, Chris
sui 4 milioniCitazione:
Originariamente scritto da Rosario
Fra UK e Irlanda allo stato attuale sono poco più di 9 milioni gli abbonati, per la precisione.
Bye, Chris
[QUOTE=ale123...................................... ..............
La qualità attuale dei canali HD sfiora l'indecenza, spesso sono paragonabili a dei DVD........................
Sembrebbe piuttosto che siano film upscalati piuttosto che nativi HD.
Ora, sono tutti fuori fuoco, nei panning il blur è allucinante e le persone sono finte................[/QUOTE]
Hai provato a sostituire lo "Skycess" con un ricevitore sat HD all'altezza?Prova un Vantage 7100 o un Ctech poi ne possiamo riparlare,senza dimenticare che il risultato finale è parecchio influenzato dalla catena dell'impianto.Senza polemica ciao.