Visualizzazione Stampabile
-
Il problema di impostare il NAS resta comunque anche con chiavetta wifi e tra l'altro è decisamente più lento a trasferire i file per cui se hai la possibilità di accedere via cavo è decisamente meglio! Io uso la chiavetta wifi solo per evitare lunghi cavi di collegamento avendo TV e PC a 10 metri di distanza ed in 2 stanze diverse...
Interessante, invece, la risposta della Fantec perché se così fosse di potrebbe tentare di utilizzare una chiavetta USB un po' più veloce di quella fornita in dotazione che va a 54Mbps ed è davvero un po' lentuccia considerando la mole di dati da muovere...
Potresti mica postare qui l'indirizzo a cui hai scritto per info tecniche? vorrei contattarli anche io per alcuni problemi...
Grazie!
Alex.
-
Ciao a tutti, vorrei sapere se il problema del crash durante le registrazioni in analogico si presenta solo quando si utilizza il timer col sinto oppure sempre, ad esempio quando si prova a riversare una VHS in digitale via composito.
Grazie
-
Col timer avevo provato prima dell'aggiornamento del firmware e crashava come del resto crashava anche con la registrazione diretta...
Ieri sera ho aggiornato il firmware e posso dirti che ho provato la registrazione in diretta da sinto analogico ed ha crashato...non ho provato col timer quindi non so dirti...
Di più, per ora, nin zò!
;)
ciao,
Alex
-
Grazie, per me era una caratteristica fondamentale, quindi per ora mi sa che dovrò rinunciare all'acquisto :(
Peccato perché era quello che tra tutti questi gingilli "m'ispirava" di più, speriamo che in futuro riescano a fixare via firmware..
(cmq una volta di più è ribadita l'utilità di questi forum, stavo quasi per procedere all'acquisto..) :)
-
Il discorso della registrazione da analogico, però, potrebbe anche essere un problema del mio in particolare...non so se anche agli altri dia lo stesso risultato...
Anzi, a proposito, chi lo ha potrebbe eventualmente fare una prova e postare qui i risultati? sarebbe utile anche per me perché non vorrei che alla fine fosse un malfunzionamento...
Grazie anticipate!;)
Alex
-
Intanto io sono riuscito finalmente ad accedere al player tramite NAS.
In effetti facevo l'errore di disattivarlo dopo che l'avevo attivato.
Allora, all'interno ci sono praticamente 3 cartelle o partizioni che dir si voglia: Part1 Part2 e REC, immagino che la 1a sia la fat32 perchè ci posso scrivere o cancellare come voglio, la 2a sarà la ntfs e qui dà anche a me accesso negato e la 3a credo che sia la partizione su cui si effettua la registrazione prima di spostarla in fat32 ed anche qui ho accesso negato.
Diciamo che un alrto passo avanti è fatto. Ora rimane solo più da capire perchè nella ntfs non si possa fare niente, a questo punto tanto vale che in fase di partizionamento dell'hd uno gli conceda lo spazio minimo tanto a me non serve da magazzino mutimediale visto ce l'ho già sul pc e leggo direttamente da lì in wifi come dal lettore dvd.
oops, mi sono accorto solo ora che c'era una 2a pagina di post, sorry. Posso dire da parte mia che ho registrato circa 60GB di cassetttine Video8 più una 50ina di VHS senza il minimo crash e nemmeno le registrazioni sia da analogico che da DVB, inoltre ho collegato anche un decoder satellitare e nemmeno da questo non ho mai avuto il minimo crash. E' per questo, come dicevo più sopra ad agratima, che voglio aspettare ad aggiornare il FW. Ho sentito anche che l'aggiornamento ha portato alla sintonizzazione di nuovi canali, ma a me li ha trovati con nuove sintonizzazioni, ogni volta mi trova qualcosa di più e sempre senza aggiornare alcunchè.
Aspetto vostre considerazioni.
Ciauuuu
Ancora una cosa per Agratima o per chi interessi: Si, ora vedo anche le cartelle su Risorse di rete ed in "Visualizza Computer del Gruppo di Lavoro", il player si chiama "Samba Server".
Riciao
-
eccomi, ciao a tutti.
allora io per la richiesta alla fantec ho scritto all'indirizzo service@fantec.de preso direttamente dal sito della fantec,
mi ha risposto:
Steffen Kruse
Tel.: +49 (0) 40 / 730 92 83 - 56
Fax: +49 (0) 40 / 72 69 28 -98
E-Mail: Kruse@fantec.de <mailto:Kruse@fantec.de>
Website: www.fantec.de <http://www.fantec.de/>
FANTEC GmbH • Billwerder Billdeich 605B · D-21033 Hamburg (Germany)
Geschäftsführung: Fan Lou • Gerichtsstand: Hamburg • Registernummer: HRB 75732 • WEEE-Reg.-Nr.: DE 49189446
per la registrazione da analogico farò una prova e poi vi farò sapere.
-
Altro piccolo problema rilevato: all'accensione, a volte, la ventolina posteriore "gracchia" per qualche secondo poi smette, segno della dubbia qualità del cuscinetto della stessa.
Cmq questo problema lo risolvo io mettendo una ventolina di qualità alta a zero noise...;)
Per quello che riguarda i canali radio (novità dell'ultimo firmware), a me ha scaricato i link di un mare di stazioni ascoltabili in streaming...davvero niente male!
Mi sono accorto ora ora che l'aggiunta della funzione radio crea qualche problema al DVB per cui "perde" i canali e dice "NESSUN SEGNALE RILEVATO" ed occorre procedere a una nuova ricerca dei canali...
Collegatomi a sito Fantec noto che è ricomparso, nei download, il firmware di novembre...devo dedurre che qualcosa in questa nuova release non va...
-
Si nella nuova sezione radio è vero ci sono un sacco di stazioni molto utile.
Però segnalo anche qui una pecca, una volta che si seleziona la stazione si entra in una pagina con una marea di collegamenti dove si deve cercare quello che funziona, si non è difficile però era così difficile far apparire solo quello funzionante!!
va beh
-
volevo rispondere a sim1one per la copia dei file.
Allora quanto da scritto è ok, cioè
1) selezioni il o i files nella parte sx con il tasto play
2)ti sposti a dx e selezioni la destinazione, non è necessario creare la cartella nuova
3) una volta che sei nella certella desiderata premi il tasto dx ti si apre una finestra dove chiede conferma.
Spero di esserti stato utile.
ciao
-
Niente da fare! col nuovo firmware ho più problemi che con quelli vecchi! ora quando vado sulla reclist mi si riavvia il dispositivo!:( mò me so' scucciat!:mad: ci rimetto il vecchio e speriamo bene!:rolleyes:
FATTO! ho rimesso il vecchio firmware ed ora SEMBRA andar tutto ok! persino il problema che avevo sui canali analogici sembra risolto!
Per cui, da quello che ho potuto vedere io, vi SCONSIGLIO, almeno per il momento, di modificare il firmware!
-
Ed è quello che ho fatto visto che, per ora e facciamo gli scongiuri, mi funzia tutto egregiamente.
@agratima
si si ci sono poi arrivato anche se ormai mi è più comodo tramite Nas passare da Risorse di rete e spostare i file in entrambi i sensi.
Sono anche riuscito a visualizzare cartelle di foto in ordine casuale(c'è l'opzione) inserendo un colonna sonora.
Ciao
-
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di questo bel prodotto, ma avevo qualche curiosità, potete aiutarmi?
- Nei vostri post vedo nominare un accesso da remoto al dispositivo. Con questo canale posso vedere i canali digitali live? Vedo lo stesso canale su cui è sintonizzato l'apparecchio? Mi spiego meglio, se tramite la tv sto vedendo un canale digitale, accedendo da remoto con un pc posso vedere un altro canale?
- Secondo voi se alla presa USB attacco un lettore DVD esterno viene riconosciuto dal dispositivo?
Grazie. Ciao!
-
Credo proprio di no ad ambedue le domande. Non vedo come potresti vedere un canale tv dal pc da remoto. Ed anche per quanto riguarda il lettore dvd, io non ho provato, ma non credo sia leggibile come intendi tu, però poteri sbagliarmi.
Ma se tu hai una scheda di rete wifi sul pc non hai nessun bisogno di collegarci un lettore, il dvd lo vedi direttamente dal pc in rete col player, almeno io faccio così.
-
Ciao, grazie per le info.
Ho altre domande:
- E' possibile eseguire una registrazione da un canale digitale e nel frattempo vederne un'altro?
- Quanto è plausibile secondo voi che alla porta USB si possa attaccare un lettore di smart card per vedere i canali digitali a pagamento?
Mi rendo conto che sono curiosità un po' esagerate, ma voglio rendermi conto di tutte le potenzialità del prodotto.
Grazie