Niente di particolare...
Ripeto che il DTS è stato un mio suggerimento (da appassionato) che è stato favorevolmente accolto dal mercato (ovviamente)
Comunque chiedi e (se posso) ti sarà detto.
;)
PS
no easter eggs dudes! Sorry...
Visualizzazione Stampabile
Niente di particolare...
Ripeto che il DTS è stato un mio suggerimento (da appassionato) che è stato favorevolmente accolto dal mercato (ovviamente)
Comunque chiedi e (se posso) ti sarà detto.
;)
PS
no easter eggs dudes! Sorry...
beh dai il DTS-ES c'era già anche nella versione giapponese onestamente io lo davo praticamente per scontato nell'edizione italiana (anzi... diciamo che ci speravo ma non ci credevo quindi a questo punto so chi ringraziare :D:D)Citazione:
LookCloser70 ha scritto:
...del DVD!
Sono contento ti sia piaciuto il film perchè merita davvero.
Spero ti sia piaciuto anche il DVD... il DTS è stato... diciamo... un consiglio che la Universal ha accettato di buon grado! ;)
Peccato per gli extra vero? Eh già... peccato.
PS
da Nemo mi aspettavo di + anche io
Il dvd è abbastanza buono (sopratutto se pensiamo a come è stato trattato Miyazaki da Buena vista Italia) anche se nelle scene finali qualche difetto c'è.
Ma per gli extra, immagino che quelli contenuti nelle altre edizioni non fossero utilizzabili per motivi di copyright :confused:, non si poteva proprio fare niente di più ? :(
p.s. a me Nemo è piaciuto molto e spero che il dvd R2 sia all'altezza dell'R1 (anzi dato che il pal è meglio speriamo sia ancora meglio tecnicamente)
caro Guren, non dare mai niente per scontato: i meccanismi che sono dietro alle uscite dvd sono diversi da distributore a distributore e gli extra non fanno eccezione.
Che in giappone fosse uscito in DTS ES equivale a dire che è uscito così su Marte...
Se volete (vogliamo) + extra scrivete ai distributori e fate sentire la vs voce.
Nemo è un gran prodotto ma dalla Pixar mi aspetto sempre il massimo... Moster è superiore a mio giudizio.
Inoltre il DVD americano ha problemi di compressione video non indifferenti...
Concordo pienamente. Soprattutto nei primi capitoli, dove i pesciolini hanno anche un "effetto alone" che non ho capito bene da cosa dipenda.Citazione:
LookCloser70 ha scritto:
cut...Inoltre il DVD americano ha problemi di compressione video non indifferenti...
Speriamo che "il nostro" sia meglio! ;)
Mandi!
Alberto :cool:
io non ho notato nulla :confused: (sarà che l'ecp l'effetto alone ce lo metteva di suo... oggi ricontrollo con il bg808 :D)Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Concordo pienamente. Soprattutto nei primi capitoli, dove i pesciolini hanno anche un "effetto alone" che non ho capito bene da cosa dipenda.
Speriamo che "il nostro" sia meglio! ;)
per favore mi dici quali sono le scene incriminate (magari capitolo + minuto) :confused:
Io ho avuto modo di noleggiare il dvd in oggetto (bellissimo davvero artisticamente parlando) ma devo dire che se l'audio mi ha soddisfatto(Guren è incontentabile :p )il video mi ha invece lasciato perplesso anche se i colori e la definizione sono più che buoni: era presente per tutta la durata del film un fastidioso effetto "pettine" (effetto ghost e bordi seghettati) tipico dell'interlacciato.
Purtroppo escluderei la possibilità che si trattasse di una copia difettosa visto che tanti altri hanno riscontrato tale difetto. :(
http://www.animangaplus.it/immagini/...3/chihiro1.jpg
http://www.animangaplus.it/immagini/...3/chihiro2.jpg
Tratto da animemangaplus::
"Il master utilizzato è stato un telecine transcodificato da NTSC e stranamente non è stato riversato da pellicola. La definizione è piuttosto elevata, il colore è splendido. Le tinte pastello tipiche di Miyazaki sono state rese in maniera perfetta, nessuna sbavatura, assenti i difetti di compressione. Purtroppo però, l’ utilizzo di un master NTSC ha dato dei problemi in fase di trancodifica.
In alcune scene ( soprattutto nella parte finale ), abbiamo notato ( non dopo aver controllato più e più volte e su diversi lettori ) un leggero effetto ghost e alcuni contorni seghettati. Entrambi i difetti sono documentati nelle immagini qui sotto. Non è niente di terribile, infatti ad una normale visione il tutto passa praticamente inosservato ( non ha nulla a che vedere con lo scempio compiuto su Kiki! ) ma c’è e va segnalato. Peccato perché se fosse stata utilizzata la pellicola per il riversamento questi problemi non si sarebbero presentati".
Ho notato purtroppo parecchi prob di compressione sul DVD USA di Nemo ma solo in alcune scene,Intendi dire che la versione pal ne e' esente??Citazione:
LookCloser70 ha scritto:
caro Guren, non dare mai niente per scontato: i meccanismi che sono dietro alle uscite dvd sono diversi da distributore a distributore e gli extra non fanno eccezione.
Che in giappone fosse uscito in DTS ES equivale a dire che è uscito così su Marte...
Se volete (vogliamo) + extra scrivete ai distributori e fate sentire la vs voce.
Nemo è un gran prodotto ma dalla Pixar mi aspetto sempre il massimo... Moster è superiore a mio giudizio.
Inoltre il DVD americano ha problemi di compressione video non indifferenti...
Provero' al piu' presto.
Io posseggo la versione giappo di Sen To Cihiro, quella affetta dalla colorimetria sul rosso, per ovviare a questo difetto nella versione italiana come avete fatto??
Questa cosa mi ha sempre incuriosito molto... avete provveduto voi, uno studio Italiano, oppure vi e' arrivata la traccia video corretta dal giappone??
Anche io, da possessore dell'edizione giappo, mi associo alla domanda.Citazione:
ataru@lum.cn ha scritto:
Io posseggo la versione giappo di Sen To Cihiro, quella affetta dalla colorimetria sul rosso, per ovviare a questo difetto nella versione italiana come avete fatto??
per Ataru: di Nemo in PAL non ho notizia alcuna... sorry.
Riguardo "la città incantata": la Universal ci ha fornito un master Digital Betacam fornitogli dagli studi Ghibli.
ripeto: non fate paragoni con le edizioni straniere: i materiali hanno provienieze diversissime!
Le scene con l'alone nei pescetti sono proprio le prime (Marlin + Coral che parlano dei "figli" e poi quando Marlin accompagna Nemo per la prima giornata di scuola), poi in effetti scompare.Citazione:
Guren ha scritto:
io non ho notato nulla :confused: (sarà che l'ecp l'effetto alone ce lo metteva di suo... oggi ricontrollo con il bg808 :D)
per favore mi dici quali sono le scene incriminate (magari capitolo + minuto) :confused:
Anche quando Dory scappa da Marlin (all'inizio, perchè si sente seguita) c'è un effetto compressione in tutti i fondali ed il "profilo" dei pesci non è nitido (e non è colpa del deinterlacciatore ... tranquillo ;) ).
Dopo di che mi sono messo a guardare davvero il film e non i difetti del DVD o dell'elettronica che usavo :D per cui non saprei!
Anche quando Marlin e Dory parlano in "balenese" però, si nota che il fondale è particolarmente "rumoroso".
Mandi!
Alberto :cool:
Bene, bene....e grazie delle informazioni! :DCitazione:
LookCloser70 ha scritto:
per Ataru: di Nemo in PAL non ho notizia alcuna... sorry.
Riguardo "la città incantata": la Universal ci ha fornito un master Digital Betacam fornitogli dagli studi Ghibli.
ripeto: non fate paragoni con le edizioni straniere: i materiali hanno provienieze diversissime!
C'e' bisogno della partecipazione di qualche operatore del settore nei Forum... ;)
Operatore del settore (la società è KEY LAB, scoprite che altri titoli abbiamo fatto... :D ) ma sopratturro appassionato. Non avete idea delle lotte che devo sostenere per realizzare titoli il + ricchi e belli possibile. D'altronde il ns mercato non è come i mercati stranieri: il DVD per molti è ancora un perfetto sconosciuto. :(
l'ho guardato proprio ieri e non ho notato nulla :confused: (ma io mi dimentico di guardare i difetti al'incirca nel momento in cui mi siedo ed inizio a trnguigiare i popcorn ... sarà per questo che non vedo nulla :o:DCitazione:
AlbertoPN ha scritto:
Le scene con l'alone nei pescetti sono proprio le prime (Marlin + Coral che parlano dei "figli" e poi quando Marlin accompagna Nemo per la prima giornata di scuola), poi in effetti scompare.
Anche quando Dory scappa da Marlin (all'inizio, perchè si sente seguita) c'è un effetto compressione in tutti i fondali ed il "profilo" dei pesci non è nitido (e non è colpa del deinterlacciatore ... tranquillo ;) ).
Dopo di che mi sono messo a guardare davvero il film e non i difetti del DVD o dell'elettronica che usavo :D per cui non saprei!
Anche quando Marlin e Dory parlano in "balenese" però, si nota che il fondale è particolarmente "rumoroso".
Ad ogni modo ricontrollerò meglio ;)
per LookCloser una domanda: quali altri titoli dobbiamo tenere sotto controllo nei prossimi mesi? (così sapremo a chi indirizzare i nostri pensieri analizzando il dvd... sperando siano elogi e non insulti :p)
Esattamente! Uno degli effetti spiacevoli e' quell'alone :(Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Concordo pienamente. Soprattutto nei primi capitoli, dove i pesciolini hanno anche un "effetto alone" che non ho capito bene da cosa dipenda.
Speriamo che "il nostro" sia meglio! ;)
Mandi!
Alberto :cool:
Ma non ero io quello molesto con i popcorn???:confused: :D :DCitazione:
Guren ha scritto:
l'ho guardato proprio ieri e non ho notato nulla :confused: (ma io mi dimentico di guardare i difetti al'incirca nel momento in cui mi siedo ed inizio a trnguigiare i popcorn ...