Si, lo potrai sentire e il bitrate dipenderà dal core del DTS-HD MA (di solito è a 1,5 Mbps...nel peggiore dei casi è a 768 Kbps, come quello dei DVD)...
Visualizzazione Stampabile
Si, lo potrai sentire e il bitrate dipenderà dal core del DTS-HD MA (di solito è a 1,5 Mbps...nel peggiore dei casi è a 768 Kbps, come quello dei DVD)...
Ok, grazie, mi hai chiarito il dubbio!
scusate ma la decodifica dts HD MA è a 5.1 o 7.1 canali? se a 7 quali lettori hanno il decodificatore e quindi le uscite analogiche separate? io ho visto il sony s550, e poi, titoli con un audio DTS HD MA in italiano esistono?
Io ho visto parecchi BR con audio a 640k, altro che i 768 dei DVD, anzi, fino ad ora quasi tutti i BR che ho visto sono a 640k. Mi pare solo 1 o 2 fossero 768.Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Non ho sinto HD, per cui ascolto solo il core, e nei film in cui ho messo audio HD (spiderman, 007 ed altri che non ricordo) non avevo ancora il pioneer BR che visualizza il bitrate per cui non so dire.
Ma tutti gli altri erano a 640k
Possono esistere entrambe...un film in uscita in questi giorni (non ricordo quale...) ha il DTS-HD MA 5.1 in ITA e 7.1 in inglese...Citazione:
Originariamente scritto da francolemon
640 kbps è il core del Dolby TrueHD...io parlavo di DTS-HD MA...;)Citazione:
Originariamente scritto da ale123
Beh, e perchè allora a volte vedo anche DD a 768?
Non ci sto capendo più nulla.
So solo che se metto PCM l'audio è a 4mbit (pearl harbour mi pare) ed io non lo sento (il sinto non supporta PCM multicanale.
Se metto il TrueHD vedo solo il core, però a volte ho notato anche bitrate pari a 768.
Ho visto anche una traccia da 1.5mbit da qualche parte. non ricordo dove però...
ale...IMHO ti stai confondendo...768 e 1,5 Mbps sono prerogativa del DTS...il DD non arriva a quei bitrate...
Uhm, sicuramente mi confondo.
Per il DTS a 1.5 ok, mai visto un DD a tale bitrate.
Ma mi pare di aver visto più volte DD a 768.... si si....
Stasera controllo.
Ti riporto da Wikipedia (cmq tu controlla lo stesso)...
Il Dolby Digital lavora da un minimo di 96 kbps ad un massimo di 640 kbps. Al cinema il Dolby Digital viene utilizzato con appena 320 kbps di banda, poiché stampato nel poco spazio disponibile fra i fori di scorrimento delle pellicole. Generalmente su DVD viene utilizzato con un bitrate di 192 kbps per codificare segnali stereo (2.0, 2.1) o stereo surround, e con un bitrate compreso fra 384 e 448 kbps per i segnali 5.1. Sebbene i decoder in commercio possano lavorare fino a 640 kbps, tale possibilità non è permessa nella codifica Dolby Digital dei DVD-Video, pertanto ad oggi non viene utilizzata.
Quindi il DD non permette di arrivare a 640? Li dice che non è permesso dalla codifica Dolby Digital. Eppure i 640 li ho visti di sicuro. Praticamente su ogni bluray. O 640 o 768 (a sto punto DTS immagino) o 1.5 DTS
Ale leggi bene.....nei dvd,non parla di dischi in alta definizione.
Chiedo scusa, non avevo letto la parolina magica "DVD"