Visualizzazione Stampabile
-
caro Microfast, non è facile parlare di certi argomenti come non è semplice ammettere che un prodotto da 2000 euro se la batte alla pari con altri che costano il triplo
non è semplice dire che, forse, per anni ci hanno fregato un sacco di soldi e che ora la Onkyo, magari complice la voglia di riprendersi del mercato perso, ha deciso di andare contro le "regole" e darci un prodotto al suo reale valore
non è neanche facile fare una recensione sapendo che c'è un utente come te (preparatissimo, ti leggo da tempo) pronto a smontarla pezzo per pezzo
forse una cosa facile ci sarebbe da fare: uscire e comprare l'onkyo ;) e magari poi capire che finale\i accostarci per avere un rapporto qualità prezzo imbattibile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Come caratteristiche direi che ci sarebbe molto da discutere, ossia tolti come dicono gli anglosassoni, un po di "bells and whistles", stringi stringi rimane molto poco.
Marco
Sotto questo aspetto sono sicuramente daccordo con te, e se guardi il pre che ho in firma puoi ben capire come di tutte le mirabolanti caratteristiche che i nuovi pre hanno a me interessi più la qualità che tutto il resto.
Ma è proprio la qualità che è difficile misurare.
Sai meglio di me che se prendi gli stessi opamp e gli stessi componenti e sviluppi progetti diversi il risultato sarà sicuramente diverso.
Le misure e le caratteristiche tecniche danno sicuramente una indicazione, ma a mio avviso non danno delle risposte a tutto.
Non ho sentito l'onkyo e nè il marantz e quindi il mio discorso è di carattere generale, ma avendo ascoltato il denon dico che mi ha positivamente colpito, bello massiccio e bel suono.
Ciao ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da angioletto
forse una cosa facile ci sarebbe da fare: uscire e comprare l'onkyo ;) e magari poi capire che finale\i accostarci per avere un rapporto qualità prezzo imbattibile
Altro elemento interessante, anche se forse un po' OT.
Perchè Onkyo non si decide a produrre un bel finale da accoppiare al pre 886? Parlo ovviamente di un prodotto perfettamente allineato in termini di rapporto qualità/prezzo. Farebbe la gioia di moltissimi appassionati.
Pensate ad una accoppiata Onkyo sui 3500/4000 Euro...un vero Best Buy!
-
istruzioni in italiano
A tutti i possessori dell'Onkyo 886 vi comunico che ho tradotto le istruzioni dell'apparecchio in questione in italiano chi fosse interessato me lo faccia sapere