A mente sì
Visualizzazione Stampabile
A mente sì
Bene.... ogni giorno che passa mi convinco sepre piu' che questo sia l'ampli dei miei gusti..... Il Nad 3020 che come saprai se ti ricordi da poco preso per configurazione due canali puro stereo è un ottimo apparecchio ma ha i bassi strabordanti . Confido che il Denon non difetti anch'esso sotto questo aspetto, e in effetti dai giudizi che ho potuto leggere emerge quello del controllo in gamma bassa sia un suo pregio, vero Antonio?
il NAD 3vecchiaia a parte suonava un pò come i valvolari ....ops.....i lampadinari di assalto attuali......con un gamma media anche valida ma una mediobassa molto punch......ma quello progettaulmente è nato 30 anni fò o poco meno.
E' assolutamente vero Antonio...il Nad ha una gamma media molto bella , corposa , calda , piacevole , specialmente per la categoria di appartenenza.... come descriveresti un confronto tra il Denon e il Nad propio riguardo la piacevolezza, bellezza e coinvolgimento propio sulle voci e la gamma media in generale? Ho la vaga impressione che pur non conoscendo le performance del Giapponese il "vecchietto" sotto questo aspetto non solo si difende bene ma forse non escluderei che per certi versi possa adirittura risultare molto piu' sensuale e piacere ... che ne dici?
è fin troppo leggero e innaturale per me..... io il ruffianesimo non lo amo troppo se cerchi questo evita la buona Hi-Fi
Caro Antonio...... dovrebbero darti delle percentuali per i Denon PMA 2000 AE ... sia il distributore che i negozianti Italiani. Complice tutto quello che ho sentito parrlare di questo prodotto da altri e confermato sopratutto da te ,oggi ho rotto gli indugi(e il salvadanaio) e lo ho ordinato. Oramai era diventata per me una ossessione...... un po' come ai tempi in cui ero giovane sognavo di fare la ragazza di turno mia:D :D ... ragazzi quella sio che era musica.....;)
Tornando seri spero di non aver fatto una cavolata.... ma obbiettivamente per quanto ottimo anhe con la musica l'ampli in mio possesso in multicanali non poteva essere per sempre l'amplificazione fissa.... le elettroniche e diffusori in possesso, meritano di meglio...... Ricordo che il PMA 2000 , andara' a pilotare dei mini Proac Response one sc , e sorgenti Lector CDP 7 e Gira Rega P-7 con Benz Lp Ebony ,Prephono Benz PP1/T-9. All'occorrenza se serve ho pure la possibilta' di collegare in modo hifi un Sub Rel Storm III.
tu Antonio a naso il resto della catena come la vedi assieme al PMA 2000?
...sei arrivato a 2 giorni prima di Natale....mi sà che ti arriva dopo natale e non ti sei fatto il regalo per tempo:D
Ottimi prodotti dai diffusori al lettore per passare per Benz
stamen ho effettuato un primo ascolto..inconcludente..
ovviamente mi ha dirottato su un primare I21..
con le cm7
ho sentito cose mie..e i rush, Snakes and Arrows che ha suoni davvero ottimi per sentire gli impianti..bei bassi, ottimi giri di chitarra.voci interessanti.
lo osiamo sempre :)
ebbene..
bassi zero a mio avviso, pero la stanza non era idonea, si sentivano le code e un rumore di fondo pauroso..
alti e medi ok e dettagliati..
ma non mi ha emozionato affatto.
l'ampli è molto morbido (fin troppo) ma mi pare troppo simile ad un ht come impostazione, alti veloci e non precisissimi a mio avviso: per dire mi avevano detto che il denon lasciava sentire tutte le armoniche del charleston quando battuto, e non solo il caratteristico "Trank"..ma stamattina non è stato cosi.
ripeto bassi che a me non soddisfano, e non *** nn li si sente nel petto, ma *** trovati piuttosto artefatti e scomposti.
con molta coda, per niente profondi, pero non so fino a che punto sia grave carenza dell'ambiente.
a dire del titolare con B&W primare e poi il nulla, poi se proprio dobbiamo denon ma è giapponese... :rolleyes: :confused:
allora se l'ht non jappo è come ho sentito stamane mene sto col mio t-amp (che ha sostituito l'avr :p )e le mie klip che non saranno fedelissime ma almeno mi emozionano e mi danno il "senso di perdere tempo immobile" per sentire la musica.. se è come stamane tanto vale che vada a fare esercizio al sacco..
mi viene la voglia di prendere lo stesso il pma 2000 e provarlo, e poi semmai provare anche le cm9 quando usciranno, o chi per esse..
ma voi vi ci ritrovate un minimo con quanto da me sentito stamattina, o le condizioni in cui ho ascoltato erano cosi penose, o è proprio l'ampli che nada??
se cerchi i bassi le CM7 non fanno per te e temo neanche le CM9, vedremo, ma non è sicuramente "colpa" del primare.Citazione:
Originariamente scritto da azraeel
dunque mi trovo ora nella condizione di dover scegliere in maniera definitiva che ampli prendere.
visto che non riesco a sentire il denon *** oramai pare che fare un scolto di 20 minuti sia la cosa piu difficile del mondo.. per me e il mio amico, gli altri clienti che magari vanno a vedere roba da 250€ hanno tempo.. bho..
insomma debbo decidere, non so se pero abbinero in futuro le cm.. le 7 di sicuro no.
rimangono o le cm 9 o qualche altro diffusore sempre sulla medesima linea di prezzo..
scelgo il pma 2000 o per le mie esigenze basta il 1500?
non ho bisogno di sofismi come la sabbia e finezze simili.. anche *** credo che per godere appieno di dettagli cosi minuzioni servano anche ambienti assolutamente perfetti
tra il 2000 e il 1500 la differenza è netta, tangibile, e anche di prezzo, ci sono quasi 1000 euro di differenza!( costa il doppio!). Continuo a essere sempre più convinto che le CM7 non facciano per te e sempre più convinto delle ProAc studio 140 ma costano quasi come le CM9 e sono di un livello superiore, dipende insomma da quanto vuoi spendere. Sul prezzo del primare hai sentito l'audio analogue puccini 70?
non ignoro le proac.
è che non so davvero dove sentirle!!
ma vedro davvero di trovare il modo, piuttosto vado a milano..
alla fine un viaggio cosi per 2000€ di casse si puo fare :D:D
che tipo di diffusori sono?
davvero non ne so nulla, non mene hanno mai parlato :)
per quanto riguarda l'ampli, se è davvero cosi NETTA la differenza, posso anche giungere alla fine della scalata..una volta per tutte asd
non ho sentito il puccini *** ovviamente non si poteva..ne tempo ne voglia... amen..
manco il denon mi ha fatto sentire *** non è musicale.. è un ampli integrato japponese... non è roba seria.. meglio il primare.. che poi mi abbia fatto nn dico ribrezzo... :D
il denon ha un salto di listino che trovo troppo netto, passa dai 950 euro a 1900 euro del PMA2000, che per le mie esigenze economiche ho dovuto scartare, il puccini 70 è molto musicale e ricorda vagamente i valvolari e dovrebbe essere di listino sui 1400 euro, su quella fascia di prezzo lo ritengo personalemte il migliore ma deve piacere come suona, il primare non mi era dispiaciuto ma lo vedo ai livelli del PMA1500 ancge se la scena sonora mi sembrava meno compressa. Altrimenti un altro ampli molto particolare ma decisamente ottimo è il NuForce IA7, sta sui 1475 euro, visto così lo sottovaluti subito ma dopo un ascolto prolungato vedrai che può piacerti. Per le casse immagino che il ProAc studio 140 non sia facile da sentire ma è veramente un prodotto notevole, bassi ben presenti e dettagliati, scena sonora incredibile, il miglior diffusore ascoltato sulla fascia di prezzo umana (2400 euro di listino) contro i 2500 delle CM9.
a Milano penso che tu possa trovare proprio di tutto ma non fossilizzarti ne sulle B&W ne sul denon, c'è un mondo oltre.....
P.s. il primare (che ritengo caro per quello che da) non scartarlo a priori, magari si sposa invece bene con il diffusore che sceglierai....
"La gamma bassa è poderosa e ben estesa: controllatissima e ben articolata, rappresenta forse tra uno dei punti migliori dell'integrato." AUDIOREVIEW n. 254 febbraio 2005
si devo trovarle e sentirle.
sono inguardabili ma se suonano la meta di quello che si legge..
anche su Suono le usano per provare gli ampli, tipo il denon pma 2000 stesso..