Ce l'ha eccome: la serie H ha digitale terrestre e satellitare, sd ed hd.
Come ha anche il client dlna.
Davvero, i 1000€ che ballano tra i due modelli è veramente difficile giustificarli.
Visualizzazione Stampabile
Ce l'ha eccome: la serie H ha digitale terrestre e satellitare, sd ed hd.
Come ha anche il client dlna.
Davvero, i 1000€ che ballano tra i due modelli è veramente difficile giustificarli.
mmm su queste due cose mi sa che ti sbagli, non ha una connessione ethernet quindi non può essere DLNA, e soprattutto il decoder satellitare no, quello proprio no. Forse in America. SD e HD senza dubbio.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
No, non mi sbaglio ;) (sui pioneer sono davvero molto ferrato).
Basta guardare la scheda sul sito pioneer per vederlo (l'ethernet c'è eccome, come anche il decoder satellitare).
Cito dalla scheda del 5090H: "Il modello PDP-LX5090H, uno dei nostri televisori KURO più recenti, è profondo solo 93mm, ha un sintonizzatore HD digitale terrestre e satellitare integrato ed è conforme DLNA: questo significa che puoi connetterti dalla rete di casa via Ethernet."
Sì ma senti per verificare anch'io sono sul sito Pioneer e queste due cose non ci sono proprio. Poi l'unico tv con decoder satellitare integrato che conosco era un vecchio hantarex che aveva preso un decoder e lo aveva incastrato dentro il telaio.
E secondo te io da dove l'ho copiata quella frase?
Senza offesa, ma non sono opinioni: quelle cose ci sono eccome (esistono anche i possessori del 5090H, chiedi a loro se non le hanno sulla loro tv).
Ora torniamo più propriamente in topic.
Quello che hai aggiunto è vero, c'è scritto, ma nelle caratteristiche tecniche neanche l'ombra... hanno fatto un po' un pasticcio tra modelli e non so a chi credere.
E poi hanno scritto anche questo: "E quando si parla di televisori, il nero è tutto. Poichè il nero abbraccia l'intero spettro di colori, creare il nero più intenso significa creare i colori più ricchi." ... e mi fa un po' ridere, perchè il nero non ha niente a che fare con i colori, come dire che un tv spento riproduce i migliori colori, il colore lo fanno semmai i fosfori o le retroilluminazioni negli lcd. Che sia un ottimo nero non c'è dubbio, ma non si possono tirare in ballo come conseguenza i colori. Semmai ha un buon contrasto.
Sì ma Onslaught non ti alterare, se continui a editare i tuoi testi mentre scrivo io che ci posso fare.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Ovviamente da scegliere il Pioneer 5090H che è dotato di tutto (decoder in HD sia per il terrestre sia per il sat) e poi di recente è anche sceso di prezzo,quindi la battaglia la vince assolutamente il Pioneer.....ciaoooo;)
Per forza edito, insisti su informazioni che sono notorie, ti aggiungo le fonti ;).
Comunque c'è scritto tutto: decoder digitale terrestre, DVB-S/S2.
Terminali d'ingresso 3 x HDMI, 1 x Component, 1 x RCA AV, 3 x Euro-SCART, 2 x CI slot, 1 x PC, 1 x host USB, 1 x Ethernet.
Tra l'altro basta aver visto un 5090H o 6090H per saperlo.
Ora, cortesemente (non vorrei ripeterlo), si torni in topic (le informazioni tecniche vanno date corrette, per cui è giusto parlarne, ma l'oggetto della discussione non è questo).
Eh va bene, se stiamo sul prezzo bandiera bianca:tapiro: :muro: :D
Guardavo i "Terminali di connessione" dove non lo hanno messo, pardon.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Ma più in topic di così, stiamo facendo un servizio di selezione gratuito a Pitti....
Va bene rinuncio a difendere il mio amato Rgb Led
Vogliamo cominciare a discutere sullo Z4500 che costa meno?:D
No basta non ho più tempo oggi, grazie del round Onslaught.
Magari chiama Cyborgh
ho un 5090H e, se preferite, vi dirò che Onslaught sbaglia
altrimenti sarò sincero :cool:
ho anche un caro amico con un W4000 Sony e non c'è paragone, a mio modestissimo parere
Fantastici come sempre ragazzi...:D
Allora , andrò senz'altro a vedermi i plasma pioneer in questi giorni...;)
Io ero orientato verso gli lcd per il semplice fatto che la tv verrà usata spessissimo per giocare con la ps3, ma se voi mi assicurate che il pioneer in questione è assolutamente esente da problemi di ritenzione ecc, quindi va benone anche con i giochi, potrei tranquillamente prenderlo.
del sony ho sentito parlare bene, prenderei sicuramente il 52z4500 perche ha un prezzo + ragionevole, poi pare che i 200hz funzionino piuttosto bene, considerando che a parte la ps3 userei la tv per vedere il calcio su sky sd per ora...;)
in definitiva la sfida è tra :
PIONEER PDP-LX5090
SONY KDL-52Z4500 Motionflow 200Hz
Oh meno male così ragioniamo meglio, bravo Pitti.
Io ti consiglio Plasma , ancora avanti agli lcd come immagine , poi se parliamo dei modelli da te mensionati , beh , non posso che essere in accordo con Onlsa
Scusa Angioletto , ma non ho capito niente di quello che hai scritto .....intendi che il W4500 è superiore al Pio 5090 ? Ho capito bene ?
Ciao