Visualizzazione Stampabile
-
le dynaudio le ho ascoltate con un maglifico valvolare della si-audio dell'ing.Chiappetta da 60 w in classe a ,non pensavo che i valvolari potessero ,al di là delle doti già riconosciute , cacciare dei bassi così belli .ovviamente mi direte ma perchè non ti prendi quello? infatti è tra le mie ipotesi (a parte che è talmente bello che lo prenderei solo per guardarlo ) ,tra le altre ipotesi c'era quella di prendere finali am audio e pre valvolare dell' ing. chiappetta
-
-
cioè preferiresti sempre pre e finale della stessa marca?avevo trovato i finali b3 am audio a circa 4000 euro un amico mi ha suggerito che per quella cifra potrei trovare anche uno spectral ,io li conosco solo di fama ,che caratteristiche hanno ? tenendo sempre in considerazione il problema dei bassi .
-
sì perchè dagli intrecci non si sà mai che ne esce senza fare più prove
-
essendo possessore di un impianto tutto AM Audio, trovo strano quanto mi dici sui bassi....
forse avresti dovuto ascoltare le rossini insieme ad amplificazioni sempre di vigevano...
Comunque francamente capisco poco il senso di essersi comprato i diffusori e non valutare l'acquisto delle elettroniche (da sempre fiore all'occhiello dell'azienda, assai più dei diffusori).....
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
Comunque francamente capisco poco il senso di essersi comprato i diffusori e non valutare l'acquisto delle elettroniche (da sempre fiore all'occhiello dell'azienda, assai più dei diffusori).....
sicuramente
-
Ciao,oggi sono particolarmente soddisfatto,già perché la gita fuori porta di ieri è stata quanto mai fruttuosa,e mi ha tolto ogni dubbio (o quasi ) .anzitutto ho finalmente trovato un negozio hi end degno di questo nome ,c’è di tutto non oso pensare quanti milioni di euro ci siano in quel negozio mi sembrava una gioielleria ,bellissimo ,ma la cosa più bella (per me )è stata che aveva le rossini am audio corner che hanno gli stessi woofer delle mie con i tweeter che però sono diversi (non sono gli esotar ) . passiamo alle cose serie : anzitutto per rendere l’ascolto delle corner simile a quello che avrei potuto avere con i miei diffusori è stata alimentata solo la parte superiore (cioè quella con 2 woofer ed il tweeter ,lasciando senza alimentazione i subwoofer ) quindi considerando 1 woofer in meno ed il tweeter che non è l’esotar ,l’ascolto a casa mia con le rossini poteva solo migliorare.
Il pre utilizzato è stato, tranne alla fine delle prove d’ascolto ,sempre lo stesso (purtroppo ho dimenticato il nome ) all’inizio pensavo che questa fosse una grossa limitazione ma poi per quello che ti dirò capirai che non è stato un grosso problema . ovviamente quelle che sono state le mie impressioni d’ascolto possono essere più o meno condivisibili ,ma dato che l’impianto lo dovrò ascoltare io per me hanno valore assoluto.
1-spectral dma 250- qui devo fare una piccola premessa avevo una mezza intenzione di acquistare anche le rossini corner – appena iniziato l’ascolto ho immediatamente deciso che non le avrei comprate – d’altro canto ho subito avuto un sollievo dai bassi erogati ,finalmente si iniziavano a sentire ,per il resto il suono proprio non mi piaceva non so come descriverlo ma era lento senza emozione ,i tweeter penetranti ,cosi siamo passati a
2 -classè 2200 – pre me tutta un’altra storia bassi ancora più presenti e ben definiti un suono molto bello chiaro, pulito,coinvolgente ,insomma mi è piaciuto tanto ,sempre però considerando che il suono uscito da quei diffusori non era proprio quello che io considero ideale ,però l’ho vista come una limitazione intrinseca ad i diffusori ,d’altra parte io dovevo valutare la differenza tra i finali e non più i diffusori-siamo passati al
3- pass a30.5 –decisamente piccolo però pensavo potesse darmi un idea del suono pass , e difatti così è stato , sostanzialmente positivo ma niente di sconvolgente (anche se un giudizio definitivo non sono in grado di darlo essendo a mio avviso 30 w troppo pochi anche se in classe a ) .passiamo quindi al
4- mbl 9007 – è qui possiamo chiudere il libro – la differenza con gli altri e la stessa tra la radio di mia mamma e il mio impianto stereo ( è una battuta ma neanche poi tanto ) i diffusori che fino a quel momento erano al limite dell’accettabilità sono diventati improvvisamente bellissimi ,un suono più bello delle saffhire , e sai a me quanto piacciono quei diffusori, è stato veramente incredibile , non pensavo che l’amplificazione potesse incidere in quel modo e con una tale differenza (ovviamente considerato che stiamo parlando di tutti ottimi prodotti ) ,ma essendo incontentabile ho voluto ascoltare un’altra amplificazione che mi intrigava
5-maestro 200 di audio analogue – a mio avviso stiamo parlando di un ottimo prodotto, che tra quelli ascoltati io posiziono al secondo posto , ma rispetto all’mbl era inascoltabile , credimi era fastidioso .
Parlando poi con il rivenditore riguardo al mio ultimo dubbio (gli am audio ) mi ha confermato quello che pensavo (e che dicono tutti ) e cioè che sono in grado di erogare potenza a volontà e perciò sarebbero sicuramente in grado di pilotare i miei diffusori e di tirare fuori quei bassi che cerco ,ma la raffinatezza ,definizione e dettaglio dell’mbl e di altri (krell,pass,mark levinson) se la sognano ,e dopo quello che ho ascoltato non ho motivo di non crederlo .
Quindi a questo punto ho finito la mia ricerca ,c’è solo un piccolo problema coppia pre e finale 22000 euro di listino con sconto massimo 5-10 % , non so che cosa farò però resta la soddisfazione di aver trovato quello che cercavo e mi sono tolto quella sensazione fastidiosissima di non riuscire a fare la scelta giusta perché non avevo la possibilità di valutarli comparativamente ,un’altra speranza è quella di trovare qualcosa nell’usato e a tal proposito volevo chiederti se avevi qualche notizia in merito cioè le serie precedenti sono allo stesso livello?
grazie
p.s.riguardo ai diffusori concordo ,ma tutto sommato per quanto li ho pagati non è un grosso problema
-
Citazione:
Originariamente scritto da pimandro
Parlando poi con il rivenditore riguardo al mio ultimo dubbio (gli am audio ) mi ha confermato quello che pensavo (e che dicono tutti ) e cioè che sono in grado di erogare potenza a volontà e perciò sarebbero sicuramente in grado di pilotare i miei diffusori e di tirare fuori quei bassi che cerco ,ma la raffinatezza ,definizione e dettaglio dell’mbl e di altri (krell,pass,mark levinson) se la sognano ,e dopo quello che ho ascoltato non ho motivo di non crederlo .
terribile.....
le hai mai ascoltate le elettroniche di Vigevano??
cosa pensi ti possa dire un rivenditore che non avrà mai da venderti gli AM audio (se non usati)?
Il tuo approccio è quello tipico di chi si affida agli altri per le proprie scelte....
Ti compreresti una casa che non hai visto ma che per l'agenzia che te la vende è molto migliore di quella che vende un'altra agenzia?
Trovo che ognuno possa spendere i soldi come vuole e ascoltando chi vuole, ma per cortesia, prima di dare per oro colato frasi come quella evidenziata prova almeno ad ascoltare ciò che escludi perchè non conosci.
Ti assicuro che i pre e soprattutto i finali AM Audio non temono nessun confronto, soprattutto a parità di prezzo, ma anche spesso a parità di potenza (e con prezzo una frazione di tanti nomoni blasonati che di eccezionale hanno spesso solo il ricarico dell'importatore....).
Tra l'altro una piccola considerazione: per ascoltare gli AM audio o vai a vigevano o a casa di chi li possiede, altrimenti in giro trovi solo vecchi modelli... Chi ti consiglia con tanta sicurezza dove li avrebbe ascoltati? Ascoltati il finalone da 250w bilanciato e poi trovami qualcosa che possa competere se non spendendo 4 volte....
Ti ripeto, pur avendo 5 diffusori AM Audio, se c'è un settore perfettibile dell'azienda di vigevano è quello dei diffusori....
Pensaci bene e soprattutto ascolta con critrio.... è il modo migliore per evitare delusioni.
-
anzitutto grazie per il tempo dedicatomi,riguardo al fatto di ascoltare i vari amp.sono assolutamente in linea con il tuo pensiero ed infatti è quello che stò cercando di fare ed in parte ho fatto ,ma tu sai bene quanto questo sia difficile.riguardo agli am audio erano la mia prima scelta è per questo che mi trovo con i diffusori rossini ,purtroppo andare a vigevano non è proprio una cosa semplicissima ,sono circa 1600 km a/r più un paio di giorni di ferie ed una notte in albergo (fatti un poco due "conti ") ,per cui il mio progetto iniziale era quello di scegliere l'amp che più mi piaceva e poi andare a vigevano per confrontarlo (per quanto questo sia possibile ) con gli am audio .dopo l'esperienza fatta con gli mbl però francamente ho un pò cambiato idea , ovviamente ripeto quelle che io faccio sono considerazioni personali e non pretendono di essere la VERITà ,ma la differenza che ho sentito tra gli mbl e tutti gli altri amp.(stiamo parlando di classè,krell,pass,spectral,audioanolugue, non proprio del sony) è talmente elevata che difficilmente gli am audio potrebbero essere a livello .ovviamente non ne sono certo però......
visto che però sei così ferrato vorrei approfittarne per chiedere dei chiarimenti ,hai detto non i modelli vecchi a quali ti riferisci? ad esempio un a100mk2 reference come lo consideri? di un b3 (300w di cui 150 in classe a) cosa ne pensi ? o sono solo gli ultimi modelli quelli validi ?
grazie
-
scusa dimenticavo una cosa ,ma tu li hai mai ascoltato gli mbl ? e se sì quali? ovviamente mi interessa solo per sapere se abbiamo gusti simili .
grazie