Originariamente scritto da azraeel
ora vi chiedo, lo scorso anno avevo sentito le CM7, le uniche insieme alle RF 63 (da sogno) che avevano saputo emozionarmi..
ma avevo notato le CM 7 un po poco presenti nei bassi..con un estensione non troppo naturale..
io suono la batteria, quindi conosco il VERO suono di una batteria acustica, sia TAMA che Pearl, e chi suona sa la differenza, e le CM non mi sembravano realistiche, avevano un suono basso molto pronunciato e secco, senza code si, ma forzato, finto..mascherato: forte per mascherare una assenza.. spero di essermi spiegato
avevo invece trovato nelle RF dei bassi piu corposi e naturali, piu somiglianti alla realta (suono da poco anche il basso elettrico..)
e le RF mi sembrano piu prossime alla realta sia per quanto riguarda la batteria che il basso in se..
per gli alti..bhe sono due mondi opposti.. da una parte la potenza di klyp, dall'altra la raffinatezza e la precisione delle CM..
i piatti e in particolare il Charleston sono davvero diversi..apprezzabili in entrambi i casi..
il rullante molto piu preciso sulle CM..
chitarra e voce..CM..
ora..io amo la musica presente, dinamica e avvolgente, ma vorrei qualcosa di piu realistico rispetto alle rf 62, e sopratutto qualcosa che magari atttnuasse un po questo fastidio, il fatto è che le rf hanno un tweeter oberato di lavoro: medi e alti escono di li, e due woofer seppure generosi che fanno poco, se non estendere in gamma bassa..
mentre dalle CM esce un suono piu equilibrato da ogni driver e forse meglio tagliato..un po come le focal.
il tweeter delle klypsch SPETTINA :D :p
ho vsito le CM9.. sarei davvero troppo curioso di sapere come sono.. forse con i due generosi woofer da 16 (come le mie rf) possono essere piu toste delle vecchie cm7 che non erano il mio massimo..
senno cosa potrebbe fare al caso mio?
avevo ascoltato le focal, le 816v e non mi avevano detto nulla..saranno anche molto naturali..ma non mi emozionano..