Visualizzazione Stampabile
-
ho fatto proprio così!!!
ho creato la prima partizione
poi ho creato la seconda
poi ho formattato la prima facendo partire l'installazione di xp
ed infine facendo comunque boot dal vecchio hd da 500GB ho formattato la seconda partizione da 882!!!
che pizza
stasere rifaccio tutto, mi sa che ho toppato qualcosa (stavolta lo faccio da strumenti da amministrazione)
ciao e grazie
-
I samsung sono solitamente silenziosissimi.
I seagate barracuda, un tempo eran eccezionali, ora non più :boh:
walk on
sasadf
-
mica tutti, sasà,
l'ultimo da 1,5 tb è un signor disco, transfer rate e tempo di accesso di assoluta eccellenza.....
@zorro 101,
già che ci sei , fai tutto dal cd
, creazione partizioni e formattazione delle stesse, almeno il s.o. le trova e non scrive null'altro...
-
e che mi scoccia alquanto riaprire il case per staccare l'hd principale (non vorrei far casini)
per il samsung 1,5TB ho letto che ha avuto parecchi problemucci
vi risulta?
-
@zorro
guarda che è normale che la seconda (e le successive) partizione creata sul disco sia di tipo logico. Se la vuoi di tipo primario, devi crearla con un software di partizionamento apposito, tipo Disk Director o Partition Magic, perchè il setup di windows credo sia in grado di crearla solo di tipo logico.
Ma cmq ai fini dello stoccaggio di dati non c'è alcuna differenza tra le due tipologie.
I 92 mega occupati secondo me sono dovuti alle dimensioni della tabella di allocazione che per oltre 800giga di partizione, si capisce che comincia a diventare pesantina...
come ha detto cesano, quando l'hd è nuovo, va benissimo la formattazione rapida, che ci mette pochi secondi. La formattazione completa ha senso solo quando vuoi eliminare in modo (quasi) definitivo dei dati sensibili.
-
grazie ancora
ieri sera ho rifatto le partizioni (e visto che che mi trovavo ho fatto conto pari 32gb la prima e 900 la seconda:):))
per le partizioni ricordo che avevo già tribolato con l'hd da 500 GB 2 anni fa!!!
comunque sono risuscito con gli strumenti di amministrazione di xp a fare tutte e 2 le partizioni non logiche (bastava scegliere anche per la seconda "primaria" anzichè "secondaria" che impone poi l'unità logica)
per il discorso dei 92MB ho provato, prima della formattazione completa qulla veloce ed anche in quel caso c'erano i 92 MB (diventati 92,5 forse perchè passato da 882GB a 900GB)
a questo punto escludo al 100% che siano settori danneggiati (come avrebbe potuto saperlo con la formattazione veloce?!!!)
ovviamente ho poi comunque formattato in modo completo (3,5 ore!!!)
per chi fosse interessato al discorso del transfert rate ho provato a copiare dall'hd da 500GB verso questo nuovo:
144 GB consistente in un migliaio di file circa ed un 100naio di cartelle
ci ha messo 44 min ed 11 sec
quindi facendo i conti viene 55,6MB al secondo. quindi conferma pienamente quanto detto da Mike5. (grazie ancora ;))
ringrazio ancora tutti
ciao