Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
Se l'apparecchio è stato costruito diverse settimane fa e il firmware nuovo è stato reso disponibile la settimana scorsa, sai dirmi come potevano aggiornare i player già nei magazzini di tutto il mondo? :D
Scusate lo sfogo, però certo che é molto seccante acquistare un BD appena uscito con la consapevolezza che per utilizzarlo al meglio bisognerà poi metterci subito le mani dentro con tutti i rischi che questo può comportare. E non mi riferisco certo al firmware fake, ci mancherebbe altro, ma all'inesperienza di chi effettua l'aggiornamento. Non é una cosa di tutti i giorni no ? Magari poi anche con le istruzioni in inglese, se non addirittura in giapponese. E poi, volendo anche essere superesperti, se dovesse saltare la corrente elettrica proprio mentre é in fase di aggiornamento ??? Si é vero questi sono rischi comuni a tutti gli altri apparecchi se si vogliono tenere aggiornati, però capirei dopo almeno 6/12 mesi dall'uscita sul mercato e non solo dopo poche settimane ! Questo mi fa sospettare che é stato volutamente immesso sul mercato prima del tempo per poter sfruttare le vendite di Natale però a scapito degli utenti che poi sono costretti ad aggiustare il giocattolo con la formula "fai da te". Certo le altre case non é che si comportano diversamente, anzi alcune fanno anche di peggio, però da Pio... non me lo sarei aspettato.
Speriamo quindi che l'amico And64 nei prossimi giorni ci dia notizie confortanti sull'apparecchio così potremo passare anche noi delle feste serene e felici.
Ciao a tutti. Mauro
-
Effettuato ieri l'aggiornamento , tutto perfetto ed installata la nuova versione. La procedura è stata effettuata in dieci minuti. Non vorrei sbagliarmi ma la mia prima impressione è di un maggior dettaglio video rispetto alla precedente. Per quello che riguarda l'audio continuo e di gran lunga a preferire l'audio digitale e come configurazioni ho settato sia il Dolby Digital che quello Dts sul numero 2..
-
Sono interessato anche io al lettore. Ho visto che manca la presa di rete, cosa comporta? serve solo per aggiornare il lettore?
La ventola sul retro si fa sentire? Non mi è chiaro se il lettore decodifica l'audio HD e lo invia all'ampli bello che pronto...
-
Guarda l'aggiornamento avviene direttamente tramite sito web della pioneer e copia dei file su cd.. Poi inserisci il cd direttamente nel lettore e fa tutto lui. Molto semplice.
Per quello che riguarda la ventola ti confermo che è molto silenziosa. Per l'audio da quello che mi risulta il lettore codifica e processa tutto internamente e trasmette il segnale direttamente al tuo ampli..
-
ottimo, aspetto anche io le impressioni riguardo la visione dei dvd e poi deciderò. Certo che esteticamente è proprio bello...:)
-
x and64
Ciao, volevo chiederti se hai usato il BD per ascoltare CD musicali, e come lo hai collegato, se analogico o digitale, sto facendo varie prove ma non riesco a decidere, anche perche la differenza e impercettibile.. Grazie
Saluti, Massimo
-
Guarda ho ascoltato proprio l'altro giorno dei cd musicali dei Genesis usando proprio come lettore il Pioneer.. E devo dire che la qualità audio è davvero buona , sfruttando l'audio stereo in multi canale.. Forse preferisco il collegamento digitale con cavo monster coax a quello analogico in 5.1 ma sono dettagli..
-
ciao vedo che hai anche il samsung 2500......paragonato a ques'ultimo come si comporta il pio con l'upscaling dei dvd ???grazie
-
Al momento e per i primi giorni ho usato il Pioneer per la visione dei BR ed il Samsung per quella dei Dvd vista la qualità del processore di quest'ultimo sulla visione dei dvd. Prometto e presto di visionare dei Dvd sul Pioneer per fare un paragone corretto tra i due lettori BR.. Mi dispiace ma al momento non sono ancora in grado di aiutarti
-
Ciao and64 ma anche a te ci mette all'incirca 45 secondi solo per accendersi? E' una pecca di tutti i BD o solo di questo pioneer? GRAZIE
Saluti, Massimo
PS. una volta acceso è molto rapido nel cambio CD (parlo di quelli audio)
-
Citazione:
Originariamente scritto da and64
Effettuato ieri l'aggiornamento , tutto perfetto ed installata la nuova versione. La procedura è stata effettuata in dieci minuti. ..
Ciao and64. Per favore mi dici da dove hai scaricato il file d'aggiormento dell'apparecchio ? Io ho cercato sul sito ufficiale italiano della PIO.... ma non l'ho trovato.
Ciao e grazie. Mauro
-
Ciao, sapete come bisogna impostare il lettore per far funzionare i convertitori interni? ho usato un collegamento con cavo HDMI, basta questo o bisogna cambiare qualcosa nel lettore? GRAZIE
Saluti, MAssimo
Qui si trova l'aggiornamento
http://www.pioneer.it/it/content/sup...grade/BDP.html
-
Guarda personalmente non ho notato un'eccesiva lentezza nell'accendersi. Anzi paragonato al mio primo Sony direi che questo è decisamente rapido.. Ciao
-
I DAC interni vengono utilizzati solo se si utilizza il collegamento in analogico. Col collegamento via HDMI vengono utilizzati i DAC dell'ampli.
-
Scusate, vi chiedo di illuminarmi.heheheheheh, mi sto un attimino incasinando, se collego il BD in analogico uso i DAC interni e fin qui tutto bene, in HDMI utilizzo i DAC dell'ampli, e OK, ma ho letto se non erro che per sfruttare i Wolfson WM8740 x 4 bisogna collegarlo in digitale, quindi come devo impostare il BD? GRAZIE 1000
Saluti, Massimo