Visualizzazione Stampabile
-
Ma anche a voi è di una lentezza esasperante con i DVD,ho provato con "Codice da Vinci" e con "King Kong" per caricarli tempi lunghissimi,e non parliamo dello skip che sembra bloccarsi e dopo svariate decine di secondi riparte.Per la qualità delle immagini niente da dire ma per il resto fa proprio schifo,e con quello che costa...Ho fatto l'aggiornamento,anche se non ho capito se è riuscito, alla fine è apparso,mi pare,73E.
Franco
-
Umhhh !!! a giudicare da cio' che ha detto dmode per quanto riguarda la sezione DVD-SD sembrerebbe in tutto e per tutto il clone del 3930 (che conosco a menadito) , wow :sbav: , maledetti mi state mettendo il sale sulla coda :D ...no no no io aspetto !!! :p
grazie a dmode per la recensione, se nessuno ce li fa provare sti cosi quanto meno abbiamo testimonianze dirette...
Sarebbe bello aprirlo per vedere cosa c'e' dentro :eek:... dmode dai sacrificati per noi !!! ....:p scherrrzo
PS: per la lentezza della meccanica di cui lamenta "gfr" e' stata da sempre una pecca dei DENON, ma se per avere la qualita' bisogna sopportare una leggera lentezza di meccanica io ci sto', cio' su cui non posso perdonare e' di avere fatto un progetto su piattaforma Panasonic per la parte HD.
-
Guarda che non è proprio leggera,è pesante.Ho anche il 2910 che al confronto è una scheggia.
Franco
-
Mah....io non lamento tutta questa lentezza. Mi sembra strano. Il mio
si comporta proprio come il 3930: certo non è una scheggia ma addirittura
svariate decine di socondi....no. Lo skip è appena avvertibile. Stasera
proverò anch'io con King Kong.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
PS: per la lentezza della meccanica di cui lamenta "gfr" e' stata da sempre una pecca dei DENON, ma se per avere la qualita' bisogna sopportare una leggera lentezza di meccanica io ci sto', cio' su cui non posso perdonare e' di avere fatto un progetto su piattaforma Panasonic per la parte HD.
Ho provato con King Kong e tutto è andato liscio come l'olio: caricamento
veloce e nessuna attesa durante lo skip (quando Kong mangia il bambù)
avvenuto come di consueto, in un batter d'occhio. Per la questione del
progetto Panasonic sul versante HD, posso solo dire che (a quanto si
legge su siti d'oltre oceano), l'Uniphier è stato rivisto su specifiche Denon.
Tuttavia sono convinto che da una sorgente diretta come il BR in cui più
che il chip, la differenza la fa il lavoro di mastering, le differenze tra un
Uniphier, un Marvel ecc sia impercettibile a chiunque e solo su schermi
sopra i due metri. Ci potrà essere un colore più o meno saturo o un
goccio di contrasto in più ma nulla che possa essere riconoscito in
una prova "al buio" (ed anche se il sony 350 visto da un amico non mi
abbia per nulla convinto, sono sicuro che ciò sia dipeso dal resto della
catena più che dal Sony).
-
per dmode,
la codifica dell'audio tu la fai fare al lettore dvd3800bd oppure all'ampli 3808?? cioè hai collegato tutto in bitstream o fa fare la codifica al lettore?
-
Restituito al negozio,sembrerebbe che il sostituto arrivi in tempi brevi.Difetti rilevati anche dal venditore.
Franco
-
Citazione:
Originariamente scritto da dmode19
... le differenze tra un
Uniphier, un Marvel ecc sia impercettibile a chiunque e solo su schermi
sopra i due metri.
Appunto! ;) io devo vederlo con il VPR e su i prossimi 2,50 / 2,70 di base (minimo) del nuovo schermo che mi faro', per cui imho la differenza tra lettori c'e' eccome, non per questo pero' dico (ne mai me ne sognerei prima di vederlo) che questo 3800 va male, per carita', dico solo che da estimatore del marchio potevano evitare di fare una macchina su base Pana tutto qui ;)
Spendere migliaia di euro per sapere che poi chi ha un Pana BD50 (BD55 ?) vede allo (piu o meno) stesso modo l'HD non mi va proprio a genio :cool:
Diverso il discorso per i DVD-SD con il Realta, che conosco molto bene avendo avuto un 3930 ed ho visto quale gran lavoro restituisce sui DVD, e per cui ci rispenderei volentieri i soldi.
Stavolta prima di fare l'acquisto voglio prima PROVARLO ben bene, se qualche anima pia me lo fara' provare, altrimenti nisba.
ps: per il sony350 invece dico che vale cio' che "hai visto" ;) e se hai visto pecche su un pannello TV figuriamoci su un grande schermo. Non andiamo OT pero'.
-
No,credo che la base sia il bd 30,il primo uniphier.
Franco
-
Citazione:
Originariamente scritto da gioppa84
per dmode,
la codifica dell'audio tu la fai fare al lettore dvd3800bd oppure all'ampli 3808??
Per ora la faccio fare al 3808. Ho ordinato un cavo 5.1 SACD della Athlona
per poter fare delle prove nelle due configurazioni. Poi farò sapere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gfr
.credo che la base sia il bd 30,il primo uniphier
Peggio mi sento!! :cool: se e' vero, allora e' ancor piu vergognoso il prezzo a cui viene venduto il 3800.
qualcuno conferma?
-
Stamani vado a ritirare il sostituto,speriamo bene.Comunque non posso che ringraziare pubblicamente Audiodelta per la rapidità con cui ha gestito la situazione.
Franco
-
per quello che costa, direi che hai ben poco da ringraziare, anzi direi che è il minimo che potessi aspettarti ;)
-
Si forse hai ragione,comunque una cosa è il prezzo di listino e una cosa il vero prezzo, sempre caro,per carità.
Franco
-
Per dmode
Alla fine dell'aggiornamento il display da un qualche messaggio?Ho chiesto ad Audiodelta ma,dalla risposta, mi sembra di capire che non siano al corrente di nessun aggiornamento:eek: .
Ciao e grazie.
Franco