Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Non si tratta di problemi di vista.... semmai di educazione visiva..............
Si Quoto!
Io nel mio piccolo cerco di spiegare come e perchè si vede meglio l'alta definizione e ,pur non andando troppo nello specifico, spesso mi guardano con la faccia inebetita come se parlassi nel dialetto usato nei sobborghi di Pechino...... :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
se si fa un'inchiesta del genere su audio compresso stile iPod
Taci..... cercavo proprio ieri di spiegarlo ad un amico che per l'iPod stravede e possiede tutte le diavoleria per attaccarlo ad ogni dove ed è convinto di avere il top :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Molto secondo me dipende dalla dimensione dello schermo...
E' chiaro che con un buon proiettore HD con un buon Blu-Ray si riesce a portare sullo schermo una notevole quantità di particolari e proprio grazie alla notevole qualità in più ci si può spingere verso dimensioni di schermo anche più grandi!!!!!
La stessa immagine su un 40" non è proprio la stessa cosa ......
Concordo al 100%
Io ho un 26 pollici hd ready.
L'altro giorno ho guardato spiderman 3 in BR con il samsung 2500.
I colori erano più belli, ma la migliore qualità rispetto a dei dvd ho fatto veramente fatica a percepirla.
Secondo me l'HD lo vedi bene su schermi giganti. Già con un 50 pollici un occhio non allenato farebbe fatica a distinguere qualcosa, se non sa cosa cercare.
Su un 120 pollici invece credo sia tutto diverso, per forza di cose in BR vedi anche le caccole nel naso della gente o il cerume nelle orecchie, cosa che in SD non vedresti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da brizio63
Ovvio....ma comunque evidente anche su formati inferiori ai 40''.
Anzi...di mio...posso dire che noto sostanziali differenze anche sul monitor del PC da 17''...cosi' concordano pure i miei colleghi d'ufficio nel momento in cui gli "sviolino" un po' di demo per catturare l'attenzione.
E' vero, le noto anche io ed anche i miei colleghi.
MA: su un 17'' stai attaccato a 30cm, su una TV magari sei a 2metri e se la tv non è di dimensioni molto generose, la differenza imho non la vedi se non sai cosa cercare.
Come ho scritto sopra, nel mio 26 pollici da 250cm di distanza la differenza fai veramente fatica a notarla.
Certo, è più contrastato, i colori son migliori (quelli li vedi) ma i dettagli è pressochè impossibile, son troppo piccoli...
-
lasciamo perdere....
Secondo il mio modesto parere solo chi ha una grande educazione visiva può notare al volo la differenza.
Volete un esempio?
Passa da me un mio amico mesi fa per rivedersi Batman Begins in Hddvd.
Come lo metto su il primo commento è stato: "Sta min**a, guarda solo la scritta iniziale WB...si vede la differenza eccome!!!"
ma questo mio amico è graphic designer di alto livello e lavora per una rivista. educato, appunto, a percepire le differenze ad occhio.
Una sera non troppo lontana decido di rivedermi quello che è considerato il riferimento assoluto tra gli Hddvd. PJ's King Kong.
passa mia madre vicino alla tele...e mentre io ero nell'estasi audiovisiva più imponenete dei miei ultimi 3 anni, lei, la mammà, se ne esce con: "Bello! King Kong! su che canale lo stanno dando????"
Avete presente le scene dei cartoni jappo? dove un mattone si materializza a mezzaria e cade in testa allo sventurato di turno? ecco. quello è stato il mio momento di sconfitta più alto.
Ci credo a questo dato. anzi, mi unisco al coro di coloro che sostengono che secondo loro è fin troppo basso!!!!
verosimilmente saremo verso il 30%.... a mio parere... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Molto secondo me dipende dalla dimensione dello schermo...
Questo e' sacrosanto.
-
comuque c'è da fare un appunto... la stragrande maggioranza di questo 18% sicuramente sono donne, non per essere sessista ma è un dato di fatto! alle donne non importa nulla vedersi un dvd o un bd, gli basta vedere il film, non stanno a cercare il pelo nell'uovo come noi maschi, in particolare gli appassionati naturalmente... anchio come tutti voi lotto con amici e famigliari (donne soprattutto) per far capire che la differenza c'è e la puo' vedere anche un astigmaico senza occhiali!
-
bah lasciano il tempo che trovano ste percentuali, cmq consiglio una visita oculistica a quel 18%
-
Citazione:
Originariamente scritto da MastaHaze
Passa da me un mio amico mesi fa per rivedersi Batman Begins in Hddvd.
Come lo metto su il primo commento è stato: "Sta min**a, guarda solo la scritta iniziale WB...si vede la differenza eccome!!!"
La differenza sul logo iniziale WB l'ho notata anche io.
Paurosa, ma poi il resto del film su un 26 pollici non rende...
Ma la scritta si. Mah.
Secondo me dipende molto anche dalla tipologia di materiale in visione, ad esempio i videogiochi in HD rispetto allo stesso gioco in SD cambiano totalmente faccia. E' letteralmente impossibile non notare differenze. Sia per effetto razor, sia per colori, sia per dettaglio.
Ma su un attore, su un piccolo schermo, tra SD e HD difficilmente noterai differenze, se non sei allenato.
Credo che le differenze siano più evidenti dopo aver visto alcune decine di film HD di seguito per poi passare nuovamente al SD.
Una volta che ti sei fatto l'abitudine (anche involontariamente) dei dettagli HD, quando passi all'SD noti che ti manca proprio qualche cosa, quel dettaglio che magari a prima vista non è visibile ma che ti sei abituato a vedere.
Il passaggio da SD ad HD, invece, non sempre da l'effetto WOW desiderato proprio perchè magari non sai cosa cercare.
Tutto imho, e tutto su schermi piccoli (<50''). Su un 120 pollici sfido io a non vedere differenze...
-
Secondo me la differenza si nota se si è a debita distanza,indifferentemente dalla base proiettata.
Anche con pr. full hd con base 3 mt se si vede a 12 metri(4 volte la base) di distanza o anche meno 9mt(3 volte la base) difficilmente si potra notare la diff. con un buon dvd in sd;distanza che normalmente si usa in casa anche con schermi di 42 pollici 50 pollci e non parliamo con schermi piu piccoli che probabilmente si vedono a 6 o anche piu volte la base che vanifica l acquisto di un full hd e direi di più con uno schermo sd di nuova generazione non cambierebbe nulla a tali distanze.
Come se pretendessi di leggere un libro a un mt. di distanza,l occhio umano ha i suoi limiti non è uno zoom,le informazioni in più non sevono a nulla perchè non verranno percepite.
-
nooo con il sacd o comunque qualsiasi audio di alta qualità la % sarebbe molto piu alta, direi che il 98% non percepisce differenza con un mp3 :D
comunque non lo metto in dubbio che se confronto il BD di FMJ o ocean's 11 che sono i peggiori che ho, con dvd come 2fast2furious o lotr, ovviamente la differenza si assottiglia (e comunque c'è eh)
ma se metto un disco di riferimento puoi mettere qualsiasi catena con qualsiasi dvd, anche sul mio 42" (perchè guardato dalla corretta distanza) fa la sua porca figura.. ricordiamo che è tutto in proporzione, se uno guarda la tv dalla corretta distanza un 42" da 1.8m può risultare uguale a un 60" da 3mt (valori a caso, ma il succo era quello :))
-
a chi serve??
Non voglio dire che non si noti la differenza, ma vivo bene anche senza HD... E poi un buon vecchio monitor raggiungeva comunque risoluzioni elevate, senza doversi fregiare per questo del marchio. Lascerò che il tempo faccia il suo corso, prima di rimpiazzare ciò che ho.
-
son pochi 1920 pixel su schermi piu' grossi di 42"
se su un 50 ci fossero 4000 pixel sarebbe molto piu' alta definizione
-
@ Cionimba
Fai parte del 18%?????? :D
Scherzi a parte: Da quando ci sono in commercio i Blu-Ray ti assicuro che non tornerei per nulla almondo indietro.... Infatti i DVD non li compro più.
Poi ovviamente ognuno è libero di fare ciò che vuole, quindi se sei contento così...................
Ciao :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da none
son pochi 1920 pixel su schermi piu' grossi di 42"
se su un 50 ci fossero 4000 pixel sarebbe molto piu' alta definizione
beh se ce ne fossero 400000 sarebbe ancora piu alta, che discorso :D
stai tranquillo che anche su un 100", se guardato dalla corretta distanza, i 1920x1080 pixel sono piu che sufficienti, questo non toglie che in futuro si andrà oltre ma rispetto ad un dvd ce ne corre come dal giorno alla notte