io proietto da una distanza di mt 4,65 e 2 mt di base li copre bene anzi chiudenndo tutto lo zoom si riesce ad ottenere anche una base di schermo di mt 1.85
Visualizzazione Stampabile
io proietto da una distanza di mt 4,65 e 2 mt di base li copre bene anzi chiudenndo tutto lo zoom si riesce ad ottenere anche una base di schermo di mt 1.85
io ho iniziato con modalità user1 e ho anche provato la posizione 2 dell'iris ma l'immagine a me sembra un pò chiusa
Gli angoli leggermente illuminati del HD1 sono spariti, almeno sul mio esemplare di 350.
Anche lo shadding che avevo sul panny2000 qui non c'è traccia.
Zoom e messa a fuoco molto precisi, anche se noto che il telecomando non sia molto potente. Ha difficolta a rimbalzare sullo schermo il segnale. Toccherà usare l'885 al piu presto :D Telecomando che è illuminato con la pressione di un pasto, ma solo per pochissimi secondi. Troppo poco seconde me per adesso che non conosco ancora bene la posizione di tutti i tasti. Ma del telecomando, che c'è ne frega!
Stefano
ho visto che l'attacco per l'HDMI presenta in alto una vite di fissaggio.
vanno bene comunque anche i tradizionali HDMI vero? :eek:
E vero, c'è una predisposizione per una vite di fissaggio, come ai cavi VGA o DVI. Dovrebbe anche essere utile perche con l'attaco dei cavi laterale, per chi come me hai i cavi che arrivano da dietro, si è obligati ad una bella curvatura vicino allo spinotto.
Pero cavi HDMI con attacco a vite, non ne ho mia visto. Stavo anche cercando se esiste un qualche "addattatore" da fissare sul cavo esistente per appunto poter bloccare fisso il cavo.
Confermo comunque che vanno tutti i cavi HDMI tradizionali !
Stefano
Ciao Andy,Citazione:
Originariamente scritto da andy855
al TAV in sala Plasmapan il livello 3 dell'IRIS (quello piu' chiuso) era poco utilizzabile in quanto a luminosita', forse anche per lo schermo di 250cm. Ma il nero era fantastico. Da appassionato del nero profondo ti chiedo se il 350 di serie e' piu' luminoso di quello visto a Milano e quindi reputi che l'IRIS tutto chiuso su 200cm di base e' sfruttabile. Io ho uno schermo Adeo di 202cm di base percio' sono interessato!
Grazie, Claudio
Se avete un colorimetro, potete misurare i lumens del bianco in deault con iris 1,2 e 3 ?
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Ciao Marco, tutto bene con il tuo Z21000? ;)
Le misurazioni da te richieste sono in arrivo!
A presto, Gianluca
Per il fissaggio delle prese hdmi esiste questo http://www.lindy.it/kit-di-fissaggio...zzi/37399.html
Si Gianluca benissimo grazie :DCitazione:
Originariamente scritto da plasmapan
ogni volta che lo accendo mi si stampa un sorriso in faccia ;)
dai che sto pensando ad un secondo vpr per un altra stanza :DCitazione:
Le misurazioni da te richieste sono in arrivo!
@ plasmapan e Marco75
Per le vostre comunicazioni personali siete pregati di usare gli mp : Vi ricordo che questa è una discussione ufficiale.
Grazie!
Grazie delma, ricordavo di averli visti, ma non sapevo dove.
Stefano
E' arrivato anche di qua..finalmente ! Ora gli spetta un rodaggio Presidenziale, più tardi capirete perchè ! :D
ciao napp
il modello visto al TAV non è nemmeno lontano parente di quello che è arrivato a me apparte i menu che non erano completi nel modello al TAV ma anche il firmware era discutibile nulla a che vedere con il modello di ora è molto più luminoso per quanto riguarda l'iris a me piace con apertura 3 ho provato anche con apertura 2 ma ritengo che ci voglia minimo una schermo di 2.50
Altra serata di prove.
Un po scomoda la gestione delle personalizazioni dei setting. Solo tre possibilità che non si possono rinomare. Il bello comunque è che si possono richamare singolarmente da telecomando.
Per farne una ad hoc, volendo partire da cinema1 (mi sembra la meglio) bisogna segnarsi tutti i valori, e riportarli di pari passo in "user1" visto che questa è diciamo verginella. Diventa praticamente un clone di cinema1 ; o almeno credo visto che non ho ancora ben capito la gestione del gamma, e non so se ho trasferito corretamente il valore gamma di cinema1 in user1!
Poi l'iris, mi sembra meglio su 2. Su 3 è piu luminosa l'immagine, ma per i films credi vada meglio il 2. Con il DVD di merighi ho poi dovuto intervenire pesantemente su luminosita e contrasto, portati a -6 il primo e +12 il secondo. Altrimenti vedevo tutti i "quadratini" da 1 a 255.
Questo potrebbe essere un problema della mia catena, con le variabbili che il vp50 immette. Alla fine parti con HDMI limitata o intera, ma in arrivo??? Su questo vorrei che anche altri controllano con il merighi cosa esce!
Problemino di ieri sera: effetto "cielo stellato scintillante" sulle immagini scure. Un po di panico pensando al VPR o al cavo di 15mt, ma poi mi sono accorto che sono generati dalla ps3. Devo contollare bene il cavo HDMI che va al vp50 di questa.
Stefano