Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Si risparmia davvero spazio-tempo, o si gioca a fare i blu ray ?
Non si risparmia soldi, ma si risparmia almeno un po' spazio. Non tanto, perchè su un BD-25 ci stanno massimo 5-6 film.
Dal mio punto di vista, piuttosto che masterizzare su supporto ottico, se devo archiviare dei DVD per risparmiare spazio, preferisco gli hard disk, da riprodurre con un qualsiasi lettore multimediale.
Molti leggono direttamente la struttura del DVD dalla cartella VIDEO_TS oppure dalla ISO di un DVD, così rimane anche il menù originale, e non bisogna fare nessun lavoro extra, solo copiarli togliendo il CSS, cosa che andrebbe fatta comunque.
Su un HD da un 1TB, contando una media di 6GB a disco (che non è poco), ci stanno 170 DVD, senza NESSUNA perdita di qualità, e lo spazio risparmiato è tantissimo. E si può risparmiare ancora, senza perdere qualità, eliminando le colonne sonore audio che non ci interessano.
Il discorso costo va fatto, in questo caso, a paragone dei supporti DVD-DL, visto che non viene persa la qualità, quindi siamo più o meno lì come costo, visto che i DL costano più o meno 1 euro oggi, ma con l'hard disk ho il vantaggio dell'accesso immediato, per rippare 170 film e copiarli su hdd ci vuole MOLTO meno tempo che rippare e a masterizzare 170 DVD-DL, per non parlare dello spazio occupato da 170 DVD a confronto dello spazio occupato da un hard disk, e del fatto che se un film non mi interessa più, posso sempre cancellarlo dall'hdd (oppure fare un backup, questo sì, su DVD-DL) molto più semplicemente, oppure la portabilità di un player multimediale, cioè avere i miei film preferiti sempre a disposizione, molto comodo per chi ha una seconda casa per le vacanze.
Se aggiungiamo anche la possibilità che i lettori multimediali hanno di creare immagini e icone di accompagnamento al film, magari usando software che aiutino a creare locandine con trama del film, recensioni, che vengono visualizzate come antemprima, il vantaggio della soluzione player multimediale+hdd, per l'archiviazione, diventa tantissimo.
-
A proposito di masterizzare su disco blu ray, io posseggo da diversi anni un decoder panasonic DMR-BW T735 (presto lo cambierò con l'arrivo del DVB-T2) ho provato a masterizzare su BD-RE video scaricati da raipaly, ebbene mentre sul player del pc i video viengono visualizzati regolarmente, appena inserisco il disco sul decoder non compare nessun video e mi dice che il disco è protetto da scrittura e non è possibile effettuarvi registrazione o copia, o provato a formattare il disco sia con il decoder sia con il programma di masterizzazione e masterizzare di nuovo ma niente, ho provato a convertire il file video (visto che viene scaricato in mp4) in M2TS con tsmuxerGUI ma niente, ho provato anche DVD CREATOR(che però non è free) però quando finisce di masterizzare ti crea una finestra menù dove in effetti si vede il video registrato e questo succede sia con il player del pc sia con il decoder, però non appena entro nella finestra per aprire il video a tutto schermo non me lo fa fare, avete suggerimenti? Esiste un programma free per eseguire quello che vorrei fare?