Già, me lo chiedevo anch'io...:)
Visualizzazione Stampabile
Già, me lo chiedevo anch'io...:)
nell'indecisione le ha comprate entrambi
In effetti, c'hai quasi azzeccato, vado per quest'ultima ipotesi. Nel senso che prenderei comunque le B&W.
Se poi soffrirò troppo per l'assenza di bassi più corposi (che preferisco) ben offerti dalle Klipsch, vuol dire che acquisterò le K. in seconda battuta, facendo retrocedere a diffusori surround le B&W (che andrebbero a sostituire le attuali vecchie technics)
non credo proprio che le b&w anno meno bassi delle klipsch. be io ho confrontato le rf 82 con le mie che vedi in firma e sembra a confronto che ho il sub attivato :D
Be', questo mi conforta.
Scrivevo che le K. hanno bassi più profondi solo perchè le specifiche delle RF-52 indicano una frequenza di ben 34 hz, mentre per le B&W cdm 7 nt si arrivano "solo" a 40 hz.
So che devo fidarmi solo delle mie orecchie, ma l'ascolto fatto delle K. (nell'occasione erano le RF-62) presso i locali del negoziante, per pochi minuti, con un suo amplificatore, non è stato significativo per una comparativa attendibile.
fidati, ho ascoltato anche le rf 7 che costano ben oltre i 2000 euro con cablaggi interni moster cable, e le mie sui bassi sono molto superiori, le caratteristiche parlano ma le casse cantano :D . questa e una tipologia delle klipsch, non voglio dire che non sono diffusori qualitativi, pero b&w anno proprio una loro tipologia sulla gamma bassa, tutto qua.
Guarda, io le RF-7 (che non mi sono piaciute) le ho sentite a confronto con le B&W 804. Sui medioalti nulla da dire, le B&W erano senz'altro superiori (ma non stiamo parlando esattamentge delle tue...:cool:) ma sui bassi proprio no (almeno parlando di quantità...).Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
Mi risulta molto difficile credere che al confronto con le RF-7 (che, rammento per coloro che lo ignorano, hanno 2 woofer da 25 belli tosti, caricati in doppio reflex) le tue paiono avere un sub acceso vicino...o forse l'hai acceso veramene senza rendertene conto?;)
Grazie, peppe69. Era, forse, proprio quello che volevo leggere per dissipare l'unico dubbio rimasto.
Mi era stato detto che le K. erano imbattibili sull'effetto "live" e la corposità dei bassi (oltre che la personalità sugli alti per via delle trombe).
In effetti trovo queste B&W stupende nelle due gamme di frequenza alte e medie... rimanevo incerto sulla potenza dei bassi...ma le ultime prove che ho effettuato con brani veramente "difficili" (assolo di contrabbasso) sembrano aver dato esito più che soddisfacente.
mi sa che tu le 683 non le hai mai ascoltate. per farti un resoconto senza che ti aggiungo altro, se no credi che sono di parte, leggi la prova di af digitale di luglio 2007, ma fallo, e poi ne parliamo. ti dico che quello che dice af lo prendo con le pinze, questo e vero ma questa volta con queste prove concordo a pieno al 100% con le mie impressioni ;)Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
comunque il problema non si pone....hanno due modi opposti di suonare