Visualizzazione Stampabile
-
Io continuo a rimanere del parere che per il genere di musica che ascolta e il tipo di registrazione con cui è fatta questa musica (Classica, camera) le sue Tannoy mitigano la 'chiusura' di queste registrazioni. A differenza di altri diffusori che tendono ad ovattare, le Eclipse danno più slancio alle registrazioni, anche se forse l'intento dell'autore non è propriamente questo, però Gianluca c'ha fatto l'orecchio e il suono rispecchia il suo gusto.
Imho la ricerca deve essere rivolta a un ampli che gestisca al meglio le Tannoy, personalmente vedo bene un ibrido, tipo Lector o Vincent, e semmai provare ad accoppiarlo anche a un lettore cd a valvole.
Non dimentichiamoci poi dei cavi.
La scelta dovrà essere molto mirata, la vedo dura con ascolti di Marantz, Nad e Denon.
-
sono in linea con Ziggy :D Per le mie esigenze...non vedo questa differenza di resa con le altre ascoltate tale da giustificare un nuovo acquisto...preferisco prima puntare su un amplificatore (e già mi sto facendo un'idea di cosa prendere :) devo solo avere la possibiulità di sentirlo) e poi in caso di insoddisfazione successiva...pensare a cambiare diffusori...anche perchè ora come budget non ce la farei comunque a sostituire entrambi. Invece penserò seriamente ad abbinarci un buon cavo.
Una cosa che mi convince molto invece delle Tannoy Eclipse è la ricostruzione del palcoscenico molto proiettato in avanti, molto live...che non trovo facilmente in altri diffusori, che trovo spesso sempre un po' arretrati come spazio sonoro
-
Per vostra gioia ho sciolto il dilemma...mi sono aggiudicato su ebay un Audio Analogue Puccini SE :D per 400 euro. Sono contento...il prezzo mi sembra ottimo dato che nuovo ne costa 1400. E' un ampli di cui ho sentito sempre parlare benissimo...dovrebbe avere il suono caldo di un valvolare ma le doti di un transistor...me ne hanno sempre parlato benissimo gli audiofili incalliti...vi aggiornerò a breve...;)
-
-
...quelle caratteristiche io non le ho mai riscontrate...aggiornaci;)
-
Cioè del suono caldo? :rolleyes: Il Puccini di base pare avere questa caratteristica, una timbrica molto morbida. Poi la versione che ho preso io, cioè la Special Edition è una versione che eroga più potenza (dovrebbe essere 2 x 55 ) e ha una circuitazione migliorata..
Antonio ma per il NAD che mi conviene fare? Lo riparo?
-
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Quando ti arriva?
Bhe spero presto...c'è una doppia spedizione però da fare...perchè il venditore voleva almeno 10 feedback positivi e io ne ho solo 2. Quindi l'ha comprato un amico che aveva i feedback e poi me lo deve rispedire :cry:
-
perchè i soldi sono diversi??
-
Per sua garanzia voleva che l'acquisto lo facesse uno con più feedback...poi è chiaro che ha dovuto fare tutto il mio amico, pagare e ora ricevere il pacco...che poi mi rispedirà.
-
quello che mi chiedo...se lo paghi anticipato...che senso ha visto che ti spedisce dopo aver ricevuto i soldi???
-
Antonio, è una prassi abbastanza diffusa tra alcuni venditori e serve ad evitare problemi con persone che hanno poca esperienza su Ebay e che magari sparano feedback negativi perchè la spedizione arriva con un giorno di ritardo( o stupidaggini del genere) e poi chiedono spiegazioni.
Comunque l'ho trovata sempre una prassi un po' antipatica e noiosa anche se forse, in qualche caso, tutti i torti non li hanno.
-
A volte alcuni fanno casini magari dicendo che hanno pagato e non hanno ricevuto la merce, o piantano grane che non tutelano il venditore...certo per rifiutare la mia offerta, dovrebbe essere serio...non andiamo OT :D
-