Visualizzazione Stampabile
-
Sicuramente la possibilità di controllo anche tramite TC sarebbe di uso particolare e deriva dall'esempio che ho proprio fatto precedentemente circa l'uso di un HTCP.
Caso pratico: ho una scheda grafica, collegata al Crystalio, che non si può forzare a 24, però a 50 e 60 va benissimo, frequenze che mi tornano utili per TV SAT, DVD, file vari.
Inserisco lo HDMIFIX, lo setto su 1080/24 e vado tranquillo con i BD e file a 24, poi passo a vedere un programma da Sat e devo settare 50, ma la scheda grafica vede attualmente solo 24 e non mi fa impostare il 50 (a meno che i dati dello HDMIFIX non si sommino a quelli quelli già presenti) per cui o bypasso lo scatolo o setto tramite i pulsantini il nuovo EDID.
Con un TC premo sul tasto apposito e scelgo l'emulazione EDID che più mi aggrada.
Esigenza sicuramente particolare ma, magari, non inusuale.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Esigenza sicuramente particolare ma, magari, non inusuale.
Come ben spiegato nella recensione, questo apparecchio "risolve" in quelle questioni impiantistiche Pro dove ci sia la necessita di uno swap di sorgenti al volo (per diverse esigenze contingenti) o per il mercato Rental, dove la configurazione dell'impianto (verosimilmente non provata prima, ma come capita sempre ottenuta assemblando delle sorgenti che sono arrivate all'ultimo momento) è così diversa che fa caldamente auspicare la presenza di uno (o più) di questi apparecchi, perchè "prevedere è meglio che curare".
Per il mercato Home, dove solitamente le apparecchiature sono sempre e solo quelle, serve "solo" per far capire che il problema ha una soluzione ed eventualmente aiuta a capire quale.
Come la PD che ha provveduto all'aggiornamento Fw per permettere ad decoder MySKY HD di non "impallare" tutto quanto, o come la scheda video che è stata aggiunta al VAIO perchè era l'unica soluzione per uscire da quella situazione.
Nel tuo specifico caso, più che avere un telecomando per un sistema che non serve come detto a risolvere i problemi in pianta stabile, è auspicabile l'uso di driver aggiornati per la tua scheda video, oppure la sostituzione della stessa con una che ti garantisca le prestazioni che ti interessano, se la prima operazione non è sufficiente.
Ciao
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
...è auspicabile l'uso di driver aggiornati per la tua scheda video
Cosa che sino ad ora pare non essere avvenuta.
Citazione:
oppure la sostituzione della stessa con una che ti garantisca le prestazioni che ti interessano
Infatti, come ho ben spiegato nei miei post precedenti :D:D, è quello che ho fatto, risolvendo il problema alla radice.
Comunque lo HDMIFIX è sicuramente una trovata furba che offre una soluzione ad un problema neanche tanto raro e mi sembra che sia anche il primo del genere.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
è quello che ho fatto, risolvendo il problema alla radice.
... ed allora, cosa vuoi ?? :ciapet: :ciapet:
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
e mi sembra che sia anche il primo del genere.
Non ne sono sicuro, in questo mercato ci sono diverse Case "trainanti" ed altre che seguono, magari migliorando.
Cmq questo funziona di sicuro, ed è quello che conta alla fine.
Ciao !
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
.
Comunque lo HDMIFIX è sicuramente una trovata furba che offre una soluzione ad un problema neanche tanto raro e mi sembra che sia anche il primo del genere.
Ciao
Sicuramente una trovata geniale...a saperlo prima....;)
Io un po di tempo fa preso dalle ire col mio htpc con nvidia, e il jvc che non ne voleva sentire di agganciare il segnale, sono stato costretto ad acquistare un apparecchio simile.. e dopo una lunga ricerca sono arrivato al gefen dvi detective plus che a un funzionamento analogo a questo, e quel che più conta a funzionato alla grande.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
e dopo una lunga ricerca sono arrivato al gefen dvi detective plus che Ha un funzionamento analogo a questo, e quel che più conta Ha funzionato alla grande.
Vabbè che la "h" è la muta .... ma insomma ..... :)
Cmq era proprio uno dei processori della concorrenza a cui mi riferivo. Anche se non è proprio paragonabile al 100%, anche se il funzionamento è molto simile.
Mandi !
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Vabbè che la "h" è la muta .... ma insomma ..... :)
Vuoi la premure di scrivere e anche una predisposizione a mangiare h ed accenti e la frittata e fatta....:D
Grazie dell' osservazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Questo perchè le prime versioni del Crystalio avevano l'EDID priva di quel valore; la ditta li aggiorna gratuitamente, ma bisogno spedirlo a loro, dall'altra parte del mondo.
Se io mettessi l'accessorio oggetto di questa discussione tra HTPC e Crystalio, settandolo per simulare una EDID a 1080p/24, non avrei alcun problema anche con la scheda nVidia.
Ciao
Quando ho letto la news ho pensato proprio a questo utilizzo per il mio "vecchio" Crystalio...non mi sono mai azzardato a spedirlo e per ora mi sono accontentato del 1080i dal PC..prima avevo una nvidia ora una ati (ATI HD3870+JVC HD1). Per cui basta forzare l'uscita dalla SV e il Crystalio la accetta? O dipende anche dal JVC?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Per cui basta forzare l'uscita dalla SV e il Crystalio la accetta? O dipende anche dal JVC?
Bella domanda .....
Credo che ti converrebbe provarlo. So che è un consiglio che lascia il tempo che trova :D , ma è un pò come se avessi chiesto i numeri del superenalotto in anticipo ..... :D
Ciao Guido
Alberto :cool:
-
visto che ho un problema di dialogo con il bdp-s350 sony e il mio tv thmson lcd 32", qualcuno sa se ce qualcosa piu economico che faccia la stessa cos?