Visualizzazione Stampabile
-
Il film non l'ho ancora visto, e non mi aspetto molto, ma ho letto i primi 3 libri quando sono usciti e non si sapeva ancora che ne sarebbe stato tratto un film, e anche se non si può dire che siano capolavori letterari, sono comunque di buona fattura, e se li avesse firmati Stephen King, probabilmente nessuno li avrebbe bollati con un semplice "sono per adolescenti", troppo facile farlo ora, visto che il marketing del film è interamente a senso unico dal quel punto di vista.
E c'è comunque un deciso miglioramento tra il primo libro e i 2 successivi, che comunque è la stessa cosa che è successa con Harry Potter, il primo libro era parecchio debole a confronto degli altri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
... e anche se non si può dire che siano capolavori letterari, sono comunque di buona fattura...
Quoto in toto.
Certo che ad ogni libro ci aspettiamo "Delitto e castigo"...:)
D'altronde lo stesso vale per il cinema. Non mi pare che negli ultimi anni ci sia stata abbondanza di capolavori, ma esiste un cinema di puro intrattenimento che se fatto bene, ha certo la sua dignità.
-
Una sua dignita' ce l'ha di sicuro,ci mancherebbe,pero' per quanto mi riguarda sento la mancanza di una produzione maggiormente incentrata sulla qualita' e sulla voglia di esplorare in maniera intelligente il linguaggio filmico.Secondo me nei tardi 60\70 le tecnologie erano indietro,ma la creativita' e la voglia di osare erano anni luce avanti...IMHO!
Basta con questi film che per forza come minimo sono una trilogia,cerchiamo nuove strade.
-
Bravo Maxrenn.Un tempo si osava perche' le teste delle persone erano meno omologate e si poteva rischiare.Adesso se non produci(ergo non incassi)sei out,e in fin dei conti questa generazione di adolescenti(salvo eccezioni,grazie a Dio)e' cosi' uniformata e prevedibile che i prodotti ad essa destinati non possono che essere tutti uguali.
-
Grazie giangi! Meno male che c'e' gente come te (ma sono in tanti grazie al cielo in questo forum!) che ancora ama il cinema...quello vero fatto con passione e voglia di osare e superarsi. Purtroppo ormai l'industria cinematografica e' totalmente omologata e asservita a modelli commerciali davvero infimi e tristi.Cosa dite,riusciremo a vedere prima o poi "nuovi" capolavori all'altezza che so dei Padrino,Apocolypse now,Il Cacciatore o i 7 Samurai??
-
io dubito fortemente che in futuro, o almeno nell'immediato futuro, che sò, 10 anni, vedremo film di quel calibro li.. i film buoni recenti, per quanto buoni (vedi no country for old men, american gangster, petroliere etc) sono ad anni luce (imho) da padrini, apocalypse now, i vecchi scorsese o kubrick
-
-
ieri sera me l'hanno fortememente consigliato, ed il bello è che non era mia figlia, ma una coppia 35enne. Stiamo messi proprio male dico io... :(
-
a quanto pare non ci vuole molto a scrivere libri di successo: basta prendere un pò dallo "scheletro di romeo e giulietta" (amore tormentato a cui si oppongono tutti), un pò ( e anche troppo forse) da "intervista col vampiro", un pò da moccia (spero ke non sia arrivato fino alla meyer comunque, *** vorrebbe dire ke è stato tradotto in altre lingue e mi vergognerei per l'italia). Se piace ai teen agers la mia unica conclusione è che il livello culturale e intellettuale italiano si è veramente abbassato alla de filippi e a 3msc!Bah
-
Mamma mia pure Moccia...certo che la roba adolescenziale della mia epoca,tipo Tempo delle mele,era un capolavoro rispetto a certe cose di Moccia...