Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Cezzarman ha scritto:
non sono del tutto d'accordo. Voglio dire che il non comprare una cosa è come dici tu l'arma migliore, e infatti non voglio comprare nè il panny nè lo z2, proprio perchè si guardano bene dal dire che ha solo 1500 ore di vita. Ma nel momento in cui paghi stabilisci un rapporto con la casa costruttrice e se c'è qualcosa che non va hai il diritto-dovere di lamentarti. Ecco io noto che sempre di più e specialmente in italia noi "clienti" ci dimentichiamo di questo particolare. Aggiungo (purtoppo senza riportare la fonte che non ricordo) che da una recente indagine noi italiani siamo i consumatori più distratti d'europa per quanto riguarda rapporto qualità/prezzo. Infatti, tanto per fare un esempio, supermercati come lidl hanno in italia una percentuale di penetrazione appena del 6%, dove in germania arrivano al 35%. Gli stati uniti, per dovere di completezza, hanno per contro i consumatori più attenti a rapporto prezzo/qualità.
Scusate la divagazione, ma credo che se noi consumatori fossimo tutti un pò più attenti sarebbero i produttori a lottare contro i mulini a vento!
Cesare Daldello
Son pienamente d'accordo con te, purtroppo quello di cui mi rendo conto è che oggigiorno, la vita è troppo veloce e caotica ed il consumatore non ha il tempo di valutare l'acquisto ma prende la cosa che vuole nella maniera + veloce e senza troppe rotture, magari anche pagando di più, non ha il tempo di valutare l'acquisto e ne il tempo di lamentarsi se qualcosa va male.
Ti faccio un esempio: fino a poco tempo fa facevo la spesa in un supermercato con i migliori prezzi della città, adesso non ce la faccio + ad entrarci ***** mi viene malditesta da quanta gente c'è ognivolta e così vado in un altro supermercato di una tranquillita paurosa e non guardo nemmeno i prezzi.
E purtroppo le aziende ci sguazzano su questa debolezza del consumatore: lo stesso Merdaworld basa il suo successo non sulla qualità dei prezzi e del servizio ma sulla comodità(ampio parcheggio, orario di apertura, trovi tutto quello che vuoi potendolo vedere dal vivo).
E purtroppo noi che ci accorgiamo di tutto questo, siamo una piccola minoranza dei consumatori che riuscirebbe a spostare lo 0,01% del mercato, cioè nulla.
A questo aggiungo che sottoscrivo in pieno ciò che dice Vinicius: Lucalazio è proprio alla frutta, non sa proprio che pesci pigliare, non capisce che per essere soddisfatto dovrebbe spendere almeno € 5.000, e inutile che cerki un proiettore da € 2.000 senza difetti. E sopratutto non ha capito che la vita è tutta un compromesso e chi si accontenta gode(+ di un tritubista!!!:D :D :D ).
-
Citazione:
teoc ha scritto:
Fammi capire, quindi per te in caso ci fosse un problema o un sopruso o una truffa e questo non ti tocca direttamente allora va tutto bene ?!?
E nel caso questo ti coinvolgesse, prendi e cambi strada?
Anche il solo TENTARE di cambiare una situazione poco giusta ti rende diverso da tante pecore che inglobate dal sistema economico e politico attuale, non si rendono conto o non hanno il minimo coraggio di alzare la testa.
Non si deve fare LA rivoluzione ma accettare, solo perchè tanto la vita va così, come se fosse giusto e naturale è SBAGLIATO !!!
Vinicius, non è vero che Luca è alla frutta. Probabilmente sei tu che che sminuisci e semplifichi quello che fa Luca come se fosse una semplice e ridicola lotta per il suo ex panny ;) .
Il mercato è molto sensibile a quelli che sono i gusti e le esigenze del consumatore: non bisogna dimenticarlo !!
Teo
Scusa ma chi è che starebbe truffando la Panasonic??
Voglio dire se quella della panasonic è una truffa, allora il mondo è pieno di truffatori! Scusa ma tu quando compri un computer poi ti incazzi con l'Intel, ***** un mese dopo che hai comprato il chip top di gamma esce fuori un processore ancora + potente(che era già pronto da anni)?
Ti incazzi con i costruttori di auto ***** continuano a proporti macchine con una tecnologia inventata negli anni '20 quando sono già disponibili macchine ad idrogeno?
Cmq un conto è se ricevi una truffa , un conto è se non sei d'accordo con delle politiche di un azienda.
In ogni caso penso, che al di là delle loro politiche di vendita, in Panasonic si siano rivelati dei Signori, restituendo i soldi a Lucalazio, anche ***** un'azione del genere potrebbe rivelarsi molto più dannosa per loro di quanto potrebbe sembrare.
E' inutile essere idealisti, ma realisti ***** alla fine mentre Luca passa le giornate a fare telefonate e scrivere lettere di protesta, rodendosi il fegato, io le passo a guardarmi i film.
Ciao
Giacomo
-
Guarda Carbo che sono d'accordo con te ;) !
Quello che dici è giusto ma nemmeno io ho parlato di truffe organizzate dalla panasonic. Il mio ero un discorso più in generale ispirato all'atteggiamento sbagliato di accettare le cose, così come sono, con passività.
Se Lucalazio esterna il suo disappunto nei confronti di una politica commerciale che ritiene dubbia, perchè lo si deve accusare che è alla frutta?
Non può avere i suoi buoni motivi? E voi invece gli ricordate che è un frustrato e panny user pentito... come volete ;) !
Tu dici la tua, io la mia: ma carbo, senza incxxxxrti :) .
Che in Italia i prodotti costino di più è evidente. Noi consumatori abbiamo fatto il tentativo di scendere a compromessi con il co-buy.
Per lo Z2 purtroppo non era così vantaggioso e così lo si va a comprare in germania (il tentativo l'abbiamo fatto). Secondo me se aumenta il fenomeno dell'acquisto all'estero, qui in italia si correggerà il tiro.
-
Ma voi che fareste ?
Sei il responsabile della Panasonic , con un magazzino pieno di panny 300, ti arriva un carico di nuovissimi e fiammanti panny 500 da vendere allo stesso prezzo del 300, che fai ???
Nei supermercati , quando arrivano i latticini piu' fresci vengono messi dietro, in modo da smaltire quelli con scadenza piu' breve, chi non lo sa' prende quello in prima fila e via.
Ciao
-
x peppemar
Già mentre chi lo sa, cerca quelli dietro o non compra nulla in quel posto !!
Un altruista infine sputtanerebbe ai quattro venti ciò che succede avvisando amici e conoscenti.
-
Citazione:
teoc ha scritto:
Guarda Carbo che sono d'accordo con te ;) !
Quello che dici è giusto ma nemmeno io ho parlato di truffe organizzate dalla panasonic. Il mio ero un discorso più in generale ispirato all'atteggiamento sbagliato di accettare le cose, così come sono, con passività.
Se Lucalazio esterna il suo disappunto nei confronti di una politica commerciale che ritiene dubbia, perchè lo si deve accusare che è alla frutta?
Non può avere i suoi buoni motivi? E voi invece gli ricordate che è un frustrato e panny user pentito... come volete ;) !
Tu dici la tua, io la mia: ma carbo, senza incxxxxrti :) .
Che in Italia i prodotti costino di più è evidente. Noi consumatori abbiamo fatto il tentativo di scendere a compromessi con il co-buy.
Per lo Z2 purtroppo non era così vantaggioso e così lo si va a comprare in germania (il tentativo l'abbiamo fatto). Secondo me se aumenta il fenomeno dell'acquisto all'estero, qui in italia si correggerà il tiro.
Ma hai provato a leggere i vari thread di Luca?
Prova e leggerli e ti rendi conto di come Vinicius abbia ragione e di cosa in realtà Luca stia facendo. Quindi ti prego di non difenderlo.
Spero anch'io che corregano il tiro qui in Italia, anche se ho i miei seri dubbi.
Ciao
Giacomo
-
Citazione:
carbo ha scritto:
Ma hai provato a leggere i vari thread di Luca?
Prova e leggerli e ti rendi conto di come Vinicius abbia ragione e di cosa in realtà Luca stia facendo. Quindi ti prego di non difenderlo.
Spero anch'io che corregano il tiro qui in Italia, anche se ho i miei seri dubbi.
Ciao
Giacomo
Giacomo,
guarda che solo perchè sono d'accordo con alcune cose dette da Luca, non significa che lo stia inevitabilmente difendendo.
Sono d'accordo con te per altre cose e non per questo ho preso posizione dalla tua parte.
Io non sono dalla parte di nessuno. E non voglio essere coinvolto in queste faccende sterili. Forse la vostra discussione ha altri significati.. io mi limito a commentare ciò che leggo in questo thread senza giudicare chi lo dice ;).
Ciao,
teo
-
Citazione:
lucalazio ha scritto:
Mi spiace ma quando si parla dei diritti del consumatore mi trovate più agguerrito che mai...
Luca, posso anche comprendere lo stato d'animo di chi attendeva il PT AE500 per Natale (come anche i vari TW200 e TW500 di Epson). Ma non vorrei che si confondesse la Panasonic con un servizio pubblico.
Che suggerite? Ci convertiamo tutti al "marcondirondellismo" e organizziamo un bel girotondo attorno alla sede di Panasonic Italia?
Oppure, se fosse colpa del costruttore giapponese, solleviamo il caso davanti alla Commissione Europea e chiediamo udienza al mitico "super" Mario Monti?
Posso capire invece le sacrosante battaglie per alcuni diritti, come quello di un'assistenza post vendita competente e veloce, periodi di garanzia più lunghi.
Protestare per il ritardo dell'introduzione di un videoproiettore mi sembra un po' eccessivo.
IMHO
Andiamo... :rolleyes:
Emidio.
-
Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
Luca, posso anche comprendere lo stato d'animo di chi attendeva il PT AE500 per Natale (come anche i vari TW200 e TW500 di Epson). Ma non vorrei che si confondesse la Panasonic con un servizio pubblico.
Che suggerite? Ci convertiamo tutti al "marcondirondellismo" e organizziamo un bel girotondo attorno alla sede di Panasonic Italia?
Oppure, se fosse colpa del costruttore giapponese, solleviamo il caso davanti alla Commissione Europea e chiediamo udienza al mitico "super" Mario Monti?
Posso capire invece le sacrosante battaglie per alcuni diritti, come quello di un'assistenza post vendita competente e veloce, periodi di garanzia più lunghi.
Protestare per il ritardo dell'introduzione di un videoproiettore mi sembra un po' eccessivo.
IMHO
Andiamo... :rolleyes:
Emidio.
Sono perfettamente d'accordo e proprio per questo mi sono permesso di aprire un sondaggino qui, in modo che non si vada troppo in OT su videoproiettori digitali.
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=12056
CIAO A TUTTI.
-
luca ha ragione
scusate ma in questo caso luca secondo mè ha ragione
non importa se lui odia la panasonic e i suoi proiettori
e per quanto riguarda le nuove uscite di prodotti non sempre è vero che si vendono prima i pezzi piu datati guardate le auto e le offerte di fine serie con il nuovo modello gia' in commercio......
conosco personalmente una persona che trasporta alla distruzione scortato dalla finanza prodotti nuovi(fine serie) distrutti per non falsare il mercato del nuovo prodotto di una marca di elettronica che inizia per p....ecc.
ciaooooo
-
Citazione:
teoc ha scritto:
x peppemar
Già mentre chi lo sa, cerca quelli dietro o non compra nulla in quel posto !!
Un altruista infine sputtanerebbe ai quattro venti ciò che succede avvisando amici e conoscenti.
Purtroppo, come mi capita,spesso, l'altruista passa per un pazzo, un rompic*****ni, uno che ha tempo da perdere e, ultima, per uno che sta alla frutta.
Purtroppo son fatto così in tutte le cose, ho un carattere combattivo e ODIO i soprusi.
Forse anche per quello non sono simpatico ai capi in ufficio e ad alcuni condòmini del mio palazzo.
NON SONO UNA PECORA!!!!
Non mi adeguo al pensiero e alle azioni della massa come fanno in molti per pigrizia (tanto ci sono i Lucalazio che fanno per loro), per paura di ritorsioni, per paura di perdere tempo o per paura delle opinioni altrui.
Conosco ormai benissimo il codice civile e sono da anni associato ad Altroconsumo che insegna molto in questo campo.
Le battaglie personali elencate sopra le ho vinte quasi tutte, sono rimasto soddisfatto dalle decisioni delle controparti e, devo dire, che al massimo avrò scritto una lettera e fatto tre telefonate ma guadagnato molto (vedi Alitalia).
Mai ricorso ad un legale !!!!! (non mi serve, mi difendo da solo)
Probabilmente chi sta alla frutta è colui che ha paura di combattere contro i mulini a vento ed accetta tutto ciò che gli viene proposto e venduto senza mai obiettare nulla.
Mi spiace che un mio gesto in primis utile a me ma anche utile per molti che volevano sapere del 500, MA CHE NON HANNO CHIAMATO PANASONIC , si sia rivelato per qualcuno l'ennesima crociata da parte mia verso Panasonic Italia che resta una delle ditte più indisponenti e tecnicamente parlando (ricerche di mercato e di canali di appassionati, etc....) ignorante.
I soldi NON me li ha ridati Panasonic ma Imagery (il negozio) che legalmente era il responsabile principale.
Panasonic NON ha ammesso che il difetto esistesse nonostante l'evidenza, confermata anche da qualcuno di voi.
A questo punto, saluto i molti che hanno apprezzato le mie battaglie, i miei co-buy e le serate di visione e dispiacendomi per loro, abbandono ogni altra critica che possa infastidire i proprietari di talune macchine.
Addio, Luca.
-
Adesso Luca non far passare la tua vita all'insegna del massimo scroccaggio personale come una vita al insegna della difesa del consumatore e dell'altruismo. Un conto è subire ingiustizie, un'altro conto è volere le cose gratis. Le cose hanno un costo più o meno giusto e quindi è giusto pagarlo. Per esempio da Alitalia avevi ricevuto un servizio(il trasporto aereo) che è giusto pagare ***** ad Alitalia costa, mentre tu dopo aver usufruito del loro servizio hai trovato il cavillo per non pagarlo.
Con la Panasonic invece di essere grato in quanto ti hanno restituito i soldi(non penso proprio che Imagery si sia fatta carico del tuo poriettore) per un difetto molto soggettivo(non deadpixel, componenti difettosi o altro, ma l'immagine che non ti piace!) non fai altro che sputtanarli, per di più sulle politiche di vendita non solo della Panasonic ma che adottano tutti qui in Italia.
Adesso vorrei che mi riportassi un esempio di un azienda che ha restuito i soldi di un proiettore ***** chi lo aveva comprato dopo averlo visto ripetutamente, non era contento dell'immagine???
Io al tuo contrario ringrazierei panasonic e starei zitto, ***** come si è comportata lei penso di averne visti ben pochi, visto quello che c'è in giro.
Ma invece di fare queste lotte personali così senza senso ***** non lotti affinchè le case produttrici riconoscano una garanzia sulla durata della lampada. Infatti non mi sembra tanto migliore la Sanyo che mette nei suoi proiettori lampade che durano solo 2.000 ore: per quale motivo? Non dirmi ***** le lampada da 5.000 ore non esistono o costano troppo! O forse è ***** fra un anno tutti quelli che hanno comprato lo Z2 dovranno ricomprarsi la lamapada!
Non so che lavoro tu faccia per avere tutto questo tempo libero per fare le tue battaglie, anche a me piacerebbe molto(sono anch'io socio altroconsumo, per tua informazione), solo che devo fare i conti con la realtà, con il fatto che esco di casa alle 8.30 e ritorno alle 20.00 di sera stanco e quando tutte gli uffici e aziende sono chiusi e a mala pena riesco a stare dietro ai miei affari personali e alla mia famiglia, l'unica libertà che mi concedo e venire a visitare questo forum, quindi puoi anche risparmiartela l'etichetta di vigliacco.
Se vuoi fare le lotte per i tuoi scopi personali, falle pure ma non ergerti a paladino dei consumatori.
Giacomo
-
Come s'e' incazzato !!!!
Citazione:
carbo ha scritto:
Se vuoi fare le lotte per i tuoi scopi personali, falle pure ma non ergerti a paladino dei consumatori.
Giacomo
Giacomino giacomino, stai tranquillo non c'e' bisogno di agitarsi :D :D
-
Secondo me...
Luca ha ragione e torto nello stesso tempo.Ragione perchè Panasonic Italia,poteva adottare la stessa politica di vendita di Sanyo(Adeo Group),che in estate abbassò il prezzo dello z1,quando era apparso all'orizzonte lo z2.Badate che proprio in quel periodo lo zetino ebbe un boom d'acquisti notevole,io stesso volevo prendere il pana 300,ma quell'offerta fece pendere l'ago della bilancia dalla parte di Sanyo(adesso lo z1 in Italia costa ancora meno circa 200€).Adesso non vedo perche Pana non debba adottare la stessa politica in Italia,piazzerebbe ancora un bel pò di 300,questo è sicuro;)
Luca ha torto quando aspetta che arrivi in Italia il Panny 500,per far abbassare il prezzo dello z2,anche perchè penso che il prezzo del Panny sarà sensibilmente più alto che in Germania.A questo punto dovrebbe decidere se acquistare lo z2 in Italia,con garanzia triennale italiana o risparmiare andando a prenderlo all'estero e rischiando sulla copertura dell'assistenza tecnica;)
Ciao.
Franco:)
-
Citazione:
lucalazio ha scritto:
....l'altruista .....
:confused: :confused: