Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Sono sempre stato un fautore dello htpc, ci combatto dal 2001, pero' da quando ho la ps3 non lo accendo quasi mai.
Ecco.. questo è proprio i dubbio che ho .. non vorrei che poi nel quotidiano a parte il divertimento e la soddisfazione nel realizzarlo alla fine una ps3 sia ampiamente sufficiente..
Tutti mi dite che un htpc migliora la visualizzazione di canali in SD (se non erro si parla quindi di TV e DVD) migliorando tramite l'upscaling e i filtri.. ma tecnicamente cosa significa? Cioe' perche' un upscaling della PS3 (con i relativi 24fps) è peggiore di un upscalind di un htpc? La PS3 lo effettua ad una risoluzione più bassa o applica dei "filtri" peggiori?
PErché questa è la cosa che mi farebbe pendere come vi ho gia' detto per un htpc visto che la tv vista al mediaworld di turno mi fa abbastanza schifo ;)
Ultima cosa con 700-800 euro un htpc base (dove per base intendo con una scheda TV che legga i canali in HD, un telecomando decente per la gestione di tutto e un case in stile hifi) riesco a farcelo?
Grazie
-
Citazione:
Tutti mi dite che un htpc migliora la visualizzazione di canali in SD (se non erro si parla quindi di TV e DVD) migliorando tramite l'upscaling e i filtri.. ma tecnicamente cosa significa?
significa che con l'accoppiata ffdshow+avisynth e relativi filtri, riesci ad avere un controllo molto accurato sul postprocessing dell'immagine e risultati di qualità nettamenate superiore a quelli che puoi ottenere con un qualsiasi lettore capace di fare upscaling.
Per fare un paragone con la fotografia, l'upscaling della ps3 sta ad un semplice resize di una foto (quale che sia l'algoritmo usato, lanczos, spline, bicubic, non fa molta differenza), come il postprocessing via htpc sta al fotoritocco con adobe photoshop! :-)
Insomma, immagina una sorta di fotoritocco su ogni singolo frame e in tempo reale....
Quanto al costo dell'htpc, se non fosse per il case in stile hi-fi ce la faresti, con quel tipo di case (che poi è la parte esteticamente accattivante di un htpc) ho qualche dubbio. Ti consiglio di dare un'occhiata alla guida all'hardware, selezionare la componentistica base e dare un'occhiata online per farti rapidamente un'idea dell'ordine di prezzo che ti accingeresti a pagare.
ciao
-
Ok.. grazie delle risposte.. ora credo di avere le idee molto più chiare... e non vi nego che mi è venuta la voglia dell'htpc... (e lo sapevo :D )
Per levarmi tutti i dubbi ho un pc barebone che non sto utilizzando.. provo ad installarci qualche sw di mediacentere e vedere di fare una "simulazione" giusto per capire meglio le potenzialità dei sw anche se ho gia' avuto un'idea guardandomi qualche video su youtube..
Bene ora mi faccio due conti... e vediamo quanto mi costerebbe... ;)
Grazie
-
Non sottovalutare neanche il postprocessing dell'audio: equalizzazione su tutti i canali possono migliorare la qualità della riproduzione in modo incredibile.
Ciao.
-
Ragazzi che vi devo dire... sentitevi in colpa.. mi avete convinto :D
Vada per l'htpc.. :cool:
Lo sapevo che non dovevo postare.. che mi sarei fatto convincere facilmente .. :D
Bene.. ora pero' dovreste darmi una mano per capire come collegare il tutto verso LCD ed un eventuale sistema audio 5.1 o 7.1 visto che ho le idee un pò confuse...
Non riesco a capire se tramite un uscita HDMI ho tutti i flussi che mi servono.. non è che mi rispondete a qeusto thread ?
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=120362
grazie ;)
-
Ciao a tutti,
Ho un problema !
Ho collegato ieri la play tv alla ps3 che è collegata al mio tv lcd S...P fullhd (xd1e). Appena accesa la tv mi sono accorto che la qualita della play tv era nettamente inferiore a quella del decoder dtt incorporato al tv.. le immagini sono meno definite e si vedono artifici grossolani tipo macroblocchi o quadrati che tendono al verdognolo dove dovrebbe essere tutto nero.. molto simile all'effetto di alcuni divx di scarsa qualita visualizzati dalla ps3.
Ho collegato la play tv direttamente al cavo originale dell'antenna.
Ho controllato l'uscita della play a 1080p
Ho aggiornato il firmware della playtv al 1.01
Credo di aver fatto tutto il possibile. Qualcuno ha lo stesso problema??
grazie a tutti...
-
Ecco i miei 2 cent ... :D
per decidere occorre fare un ragionamento a monte:
1. Cerchi una soluzione da salotto che non ti faccia problemi, che diggerisca i blue-ray della videoteca sotto casa e che funzioni sempre?
Ti piacerebbe giocare ogni tanto e non ti interessa navigare su internet, youtube, news etc ...
Allora la PS3 fà per tè... ASSOLUTAMENTE
2. Cerchi un hobby dove trascorrere ore "imprecando" su questo e quello, cercando in 1001 forum la soluzione ad un problema, arrabbiandoti per gli errori che farai, reinstallazioni, etc...
Cerchi un oggetto che sarà "il tuo piccolo frankenstain" che ti darà tante soddisfazioni da grande, al quale insegnerai a fare di tutto e di più, che ti farà arrabbiare e ti mollerà proprio mentre fai vedere alla squinzia di turno che figo che è ...
Allora unisciti a noi ed alle nostre notti insonne :D
-
Citazione:
Allora unisciti a noi ed alle nostre notti insonne
diciamo che mi avete convinto .. :D
Sto facendo la lista della spesa per vedere cosa comprare senza esagerare.. più che altro per vedere se la cosa alla fine dopo le n notti è funzionale e se anche un non tecnico (tipo la fidanzata) riesce a guardrsi la tv normale.. come se stesse usando il telecomando del televisore..
I requisiti pero' dovranno essere:
- un telecomando che mi permetta di accendere/Spengere (magari da S3) e gestire il sw (mediaportal o Vista MCE) per vedere la tv DVB-T, DVB in HD, Analogica, dvd, blueray e poter registrare su HD la tv.
- velocità nello zapping dei canali dvb-t e analogici... non vorrei trovarmi che per cambiare canale mi ci vuole 10 secondi.. come le vecchie schede tv! Vorrei una hybrida ma non so quale sia meglio..
- un unico mediacenter per gestire il tutto.. configruato a dovere si.. ma che riesca a gestirlo tramite telecomando..
So che in teoria è possibile.. ma non è facile trovare l'hw compatibile con un solo sw... magari per far cio' devo usare 5 programmi differenti e mentre guardi la tv magari se vuoi registrare quello che stai vendendo ti tocca prendere mouse e tastiera.. ecco questa cosa dopo magari aver speso 1000€ .. mi farebbe inca**are ;)
-
tutto ciò è fattibilissimo utilizzando Vista MCE (con annesso telecomando in dotazione). Il cambio canali non sarà mai fulmineo come sul vecchio crt, ma comunque accettabile.
L'unico dubbio rimane solo per la certificazione "girlfriend proof"!:D
ciao
-
Citazione:
'unico dubbio rimane solo per la certificazione "girlfriend proof"!
E' la cosa che mi spaventa infatti :D Altrimenti me lo trovo dalla finestra dopo 2gg :D
Il cambio di canale tra digitale e digitale all'incirca in quanti secondi viene fatto ?
Vorrei comprare questo tipo di scheda
FloppyDTV T/CI dvb-t
che mi sembra di aver letto che sia buona.. ma costa un po'.. ne vale la pena anche se non posso sfruttare la carta mediaset? Oppure una da 40 Euro è equivalente? La volevo buona poprio perché pensavo che la velocità del cambio di canale e di gestione fosse minore rispetto ad una scheda "giapponese".. se però cosi' non è ne compro una qualsiasi che costa meno!
Grazie