Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
un -> esempio lampante:cool:
Grazie per l'esempio, che ho appena seguito... ;)
A proposito di esempi: si parlava dei Police dei Settanta/Ottanta. Consiglio assolutamente questo DVD!
Quanti eravamo, al Delle Alpi, il 2/10/2007? Contiamoci! :D
-
Ricevuto ieri!
Ragazzi, che roba.... :eek:
Qualità audio/video "da paura" (in termini prettamente tecnici): addirittura danno fastidio i granelli di polvere che solleva Copeland nell'aria!
E il glitter della mitica Tama! Il Jazz Fender scrostato di Sting!!!! I riflessi dei Paiste!!!!!!
Consiglio ai possessori di gustarsi subito la ripresa multiangolo di Wrapped Around Your Finger, laddove la telecamera non perde di vista il virtuosismo di Drum Machine: una gioia per gli occhi e per le orecchie, oltre che una vera libidine di 5 minuti per qualsiasi appassionato...
Grazie al forum per averlo segnalato: acquistato su Amazon inglese per 22 Euri...... :D
-
Preso anche io a 22 euri, mi arriva a giorni, poi vi faccio sapere. :)
-
Non sapevo ci fosse già un tread sull'argomento, ne avevo aperto incautamente un altro non essendo riuscito a reperire nulla con la funzione cerca.
Quanto al resto devo riconoscere che fantastico è dir poco, il miglior bluray musicale visto sino ad ora: video strabiliante, ottima traccia audio in dolby true hd 5.1 (presente anche un'altra, tuttavia, in dolby 2.0).
Summa epocale di una storica reunion del gruppo, imperdibile, nel celebre concerto di Buenos Aires. :)
-
Visto Sabato. Lo trovo ben riuscito. Qualità video ottima, audio ... perfettibile, dal master ... ancora indietro rispetto al mio riferimento, quello degli Eagles.
-
Audio perfettibile? Ma cosa hai ascoltato? L'audio è da paura!!!;)
-
è MOLTO BUONO IL TRUEHD ,MA LA TRACCIA PCM DEL CD LIVE è MIGLIORE
come dettaglio e sensazione generale...parere personale..naturalmente.
comunque il concerto è eccezionale e si vede veramente bene...
consigliato...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da angus69
Audio perfettibile? Ma cosa hai ascoltato? L'audio è da paura!!!;)
Il DVD degli Eagles se lo mangia, mi dispiace. Devo ancora sentire il CD. Ma quanto a qualità, molto meglio anche il live di Celine Dion. IMHO
-
Volevo fare una domanda a tutti possesori di questo fantastico Blu-ray: Siete d'accordo con me nel ritenere la traccia Stereo superiore a quella 5.1? Mi spiego meglio, la traccia multicanale mette la musica sui 3 frontali (+ il sub), e le due posteriori per il pubblico; così di fatto diventa una traccia 3.1 durante le canzoni; se invece metto la traccia stereo+ il Dolby Pro Logic II, ho un suono veramente eccezionale e surround. Sto dicendo un'eresia o è sensato quello che dico?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
Volevo fare una domanda a tutti possesori di questo fantastico Blu-ray: Siete d'accordo con me nel ritenere la traccia Stereo superiore a quella 5.1? ....[CUT]
in diversi live preferisco la traccia stereo(magari pcm) al 5.1,ma in questo caso no.
tra l altro il tipo di ascolto che indichi tu con l uso del plII rende l evento decisamente inverosimile,con segnali degli strumenti spalmati anche sui posteriori,cosa che personalmente trovo molto fastidiosa in eventi non pensati in tale configurazione(come ad esempio la musica elettronica).
generalmente preferisco lo stereo puro nei vecchi eventi,quando il multi ch viene estrapolato da un precedente mix stereo.
-
Quello che descrive ludega non mi sembra un caso riconducibile o meno allo stato dei mix di questo disco, ma bensì a come lavorano i Dsp del suo Onkyo; a me non piace come intervengono solitamente e infatti non li faccio quasi mai lavorare, ma siccome è una cosa prettamente soggettiva capisco che ludega possa essere colpito favorevolmente dall'intervento (pur non concordando)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pyoung
Quello che descrive ludega non mi sembra un caso riconducibile o meno allo stato dei mix di questo disco, ma bensì a come lavorano i Dsp del suo Onkyo..........[CUT]
ma infatti io rispondevo proprio a tal proposito.quando si applicano dsp ad un segnale stereo,il segnale che viene inviato ai posteriori è un insieme che comprende non solo il pubblico,ma anche segnali musicali che non dovrebbero trovarsi li in condizioni di ascolto di un normale live.questo vale per quasi tutti i concerti,tolti quelli di musica elettronica che vengono pensati nativamente per il multi ch.
se poi a lui piaciono maggiormente,fa benissimo ad ascoltarli cosi,ma personalmene la trovo una procedura oltre che inutile anche peggiorativa per il realismo e la godibilita degli eventi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
Volevo fare una domanda a tutti possesori di questo fantastico Blu-ray: Siete d'accordo con me nel ritenere la traccia Stereo superiore a quella 5.1? Mi spiego meglio, la traccia multicanale mette la musica sui 3 frontali (+ il sub), e le due posteriori per il pubblico; così di fatto diventa una traccia 3.1 durante le canzoni; se invece metto la tr..........[CUT]
E' sensato quello che dici, ieri infatti per la prima volta ho switchato tra il DOLBY TRUE HD 5.1 e quello a 2.0 (senza però l'utilizzo di dsp) ebbene, quest'ultima l'ho trovata più corposa e presente anche a bassi volumi, infatti fino ad ora il concerto lo avevo SEMPRE ascoltato in 5.1......sulla qualità video devo dire la mia , attualmente tra i blu ray musicali che posseggo (GEORGE MICHAEL, ELTON JOHN, KYLIE MINOGUE, CLAUDIO BAGLIONI, MADONNA) questo è il migliore in assoluto.
.
-
Perfettamente d'accordo con te sulla qualità video eccezionale di questo disco; capisco che usare un DSP non è proprio una scelta ortodossa, però come detto va anche a gusti. Non ho altri termini di paragone perché è l'unico concerto in blu-ray che possiedo...