......concordo....mica tutti possono fare gli audiofili con prodotti da 20 mila euro???Saremmo tutti nel paese dei balocchi:D
Visualizzazione Stampabile
......concordo....mica tutti possono fare gli audiofili con prodotti da 20 mila euro???Saremmo tutti nel paese dei balocchi:D
Purtroppo ha ragione anche su questo! :DCitazione:
Originariamente scritto da lontra
Le CM1 succhiano parecchio quindi ho ci metti un ampli ben dotato oppure non rendono come dovrebbero (da qui sprecate).
ehm...se mi permetti,quanti anni hai? tu lo sai che dai 20 anni in su si perde la capacità uditiva in maniera crescente?cioè quei 20khz di max vanno via via sciamando perchè il timpano inizia a perdere d'elasticità? i prodotti da 4000 euro hanno sottigliezze che gli strumenti sanno percepire ma che molte volte l'uomo non è in grado,eppure uno dice:eh si,costa 4mila euro,è da audiofilo...sai che molto prob la metà delle persone che si ritiene tale non saprebbe riconoscere 2 altoparlanti :uno da 500-600 euro e uno da 10000???? basta che non glieli mostri,glieli fai sentire e stop...poi dimmi...Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Ho 37 anni e riesco ancora a percepire con estrema facilità le differenza tra diffusori di 200 euro e diffusori da 20.000 euro!
Che poi i diffusori da 20.000 non valgono veramente quella cifra (dal punto di vista costruttivo) è un altro discorso ;) ....ma le differenze ci sono e si sentono.
Se parti dal presupposto che in un impianto il massimo che riesci ad ottenere è dato dall'elemento debole della catena ti rendi conto da solo che anche se prendi diffusori da 10.000 euro e le piloti con un ampli da 500 euro non le stai sfruttando nemmeno al 10% delle loro possibilità (da qui sprecate).
Tutto deve essere equilibrato in un impianto.
La signorina giovane, bella e fresca la sanno apprezzare tutti..dai 14enni ai 90enni :D :D
quello dell'anello debole della catena è giusto...però una cosa no:è un fatto fisico quello di non poter sentire tutte le frequenze,non è una dote che si può migliorare,spero tu possa concordare su fatto...Io sento le differenze tra gli altoparlanti,ma arrivati ad un certo livello (una su tutti,la serie 800 della b&w) di più non si riesce a distinguere...ovvio che si sentono i limiti delle 685,ma bisogna farci taaaaaaaaaaaaaanto caso,e chi difende a spada tratta i diffusori super expansive mi sembra come quello che,a 5 metri di visione,paragona un fullhd e un hd normale e mi dice:ma il fullhd è più dettagliato:tutte palle,il nostro corpo ha limiti nelle percezioni...Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Io ci sento bene fino a 7/8 khz e non credo che ci siano incisioni che arrivano a tale frequenza!
Ma anche se ci fossero non è sul microdettaglio delle alte frequenze che si giudica un diffusore!
non dico solo sulle frequenze,ma anche sulla elasticità del timpano,di riuscire a percepire i repentini cambiamenti di frequenza...ovvio che un fischio a 14000 da un fastidio enorme....Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Quindi vuoi dire che a 50 anni tanto vale comprarsi un compattone tanto suonerebbe uguale ad un impianto Hi-Fi? :D
Se ti vuoi accontentare è un discorso ma se ascolti le differenze le noti eccome.
no,il compattone no,ma neanche uno da 10000mila,in mezzo sta la virtùCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
E' inutile ragionare sulle cifre...bisogna sentire e vedrai che 99 volte su 100 quando senti qualcosa che ti piace davvero e che fà la differenza non costa 500 euro!!!
Ripeto non è questione di denigrare il tuo ampli, ma di proporti un modello che gli faceva guadagnare verosibilmente di meno, pertanto non credo lo facesse per gabbarti.Citazione:
Originariamente scritto da lontra
questo è certamente un altro tono e meno simpatico, ma non cambia il significato del mio commento: magari pensa sbagliando di doverti sconsigliare quel prodotto capendone meno di te, ma lo fa con l'intento positivo. Liberissimo di pensare di capirne più di lui.Citazione:
ma non che le cm1 sono sprecate per il mio ampli...capito cosa intendo? e poi quel simpayico commesso mi fa: ma cosa vuoi fare l'audiofilo con prodotti da 500euro?
Poi la risposta sta a te ascoltando e vedendo cosa ti piace di più.
Il resto è filosofia:
c'è chi ti dirà che un amplli scarso con casse eccelse comunque può dare un risultato accettabile mentre casse mal suonanti non rendereanno in alcun modo onore anche al miglior ampli della terra (e quindi potresti aver ragione a sperare di cavrne fuori un buon suono dal tuo ampli che tutto è fuori che il peggio), ma dall'altra qualcuno ti ha già detto che è
il pezzo più debole a determinare la qualità assoluta che raggiungi.