Visualizzazione Stampabile
-
a) beh come per qualsiasi cosa prodotta da diverse aziende anche se conforme alle stesse specifiche possono esserci alcune differenze qualitative.
In ogni caso, giusto a titolo di informazione, ti dico che il cavo viene lavorato a velocità nell'ordine di centinaia di mt al secondo: è sufficiente che per 1 secondo la macchina lavori leggermente fuori specifica che si potrebbero avere 100-150 di cavo non perfetto ;)
oppure è sufficiente che durante il trasporto del cavo una matassa subisca un urto contro una superficie rigida e spigolosa (che so ipotizza che cada sullo spigolo di un pallet di legno) per pregiudicare la qualità del segnale che passerà poi su quel tratto di cavo.
b) purtroppo la mia esperienza in materia di proiettori è pari a 0 ma no è difficile immaginare che il tuo vpr sia settato meglio di quelli che hai visto nei vari saloni (anche perchè, da quello che si capisce leggendo questo ed altri forum, la taratura di un tritubo è un'operazione che prevede sempre piccoli aggiustamenti) ;):)
-
Citazione:
Originariamente inviato da Guren
[B]in effetti l'RG59 è un cavo univoco ma qui mi sembra che per rg59 si intendessero un po tutti i cavi sat...
Hai ragione Guren: con l'obiettivo di non complicare, abbiamo semplificato un po' troppo :rolleyes:
Anyway ripeto di nuovo:
è chiaro che per segnali interlacciati siamo a 6 MHz di banda; per la scansione progressiva 12 MHz.
D'altra parte per i segnali in HDTV saliamo ad oltre 30 MHz mentre per alcune soluzioni con HTPC andiamo verso esigenze ancora superiori.
Ma non è chiaramente una questione di attenuazione alle alte frequenze: il famigerato "RG59" venduto nei negozi di componenti elettronici che ho avuto il "piacere" di acquistare mi ha sempre deluso, sia per la qualità del dielettrico, sia per il polo caldo ma, soprattutto, per la qualità della calza.
E per finire dico di nuovo che, spendendo pochi centesimi di Euro in più, è possibile acquistare cavi per "discese SAT" di altissima qualità, con attenuazioni limitate e caratteristiche fisiche (flessibilità, dielettrico, etc.) notevolmente superiori.
Infine una curiosità? Guren: qual'è il nome commerciale dei cavi prodotti dalla tua azienda? CAVEL?
Emidio
-
GRRR....
Citazione:
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
...
E per finire dico di nuovo che, spendendo pochi centesimi di Euro in più, è possibile acquistare cavi per "discese SAT" di altissima qualità, con attenuazioni limitate e caratteristiche fisiche (flessibilità, dielettrico, etc.) notevolmente superiori.
...
Emidio
beh! deduco che almeno con me, la SIM2 non abbia fatto una bella figura, figuriamoci se volevo andare a risparmiare pochi euro con tutto il casino che ho fatto per l'installazione del vpr e relativi cavi!!! mi hanno semplicemente detto che il cavo migliore era l'RG59 e mi sono fidato... forse e' quello che usano loro per le installazioni? mah!
cmq, caro Emidio, vorra' dire che quanto tocchera' all'htpc :p usero' il migliore cavo sat che trovero' in circolazione.
ciao
Gianni
-
Forse è vero. D'altra parte indicando l'RG59 non ha mica sbagliato!
Emidio ;)
-
Citazione:
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Infine una curiosità? Guren: qual'è il nome commerciale dei cavi prodotti dalla tua azienda? CAVEL?
no non lavoro per Cavel (che è cmq una delle più grandi industrie che abbiamo in italia) ma per una piccolissima fabbrica (ma molto competitiva :)) romagnola.
Purtroppo il nostro target non è la distribuzione in italia e direi oltre il 90% della nostra produzione è diretto all'estero (Francia, Danimarca, Spagna, Portogallo, Germania, Finlandia, Croazia, Polonia etc etc).
Oltretutto spesso i clienti richiedono marcature personalizzate per i cavi che ordiano e quindi difficilmente anche io riuscirei a riconoscere il nostro cavo in un supermercato (anche se ne ho visto in giro :))
Ma purtroppo non fatico ad ammettere che raramente i clienti italiani richiedono cavo di madio-alta qualità ma quasi sempre si rivolgono ai cvi + economici del nostro catalogo.
-
doppio arrgghhh!!!
Citazione:
Originariamente inviato da Guren
...
Ma purtroppo non fatico ad ammettere che raramente i clienti italiani richiedono cavo di madio-alta qualità ma quasi sempre si rivolgono ai cvi + economici del nostro catalogo.
dovro' andare a comprare il cavo sat in Francia!!!
-
no tranquilo non è necessario comprare all'estero... si trova sempre del buon cavo di importazione :D
cmq seriamente imho anche un cavo prodotto dalla cavel è molto buono (ora mi metto pure a far pubblicità ai concorrenti... se lo vengono a sapere in fabrica mi linciano :D)
Prova a leggere questo che ho trovato nel sito di Cavel per farti un'idea di come è costruito un cavo sat ;) http://www.cavel.it/html/i_manuale_1.htm#outerconductor
p.s. noi utilizziamo gli stessi processi... siamo una ditta piccola ma non arretrata tecnologicamente :cool:
p.p.s. considerazione personale: nella nota a fondo pagina sconsigliano di utilizzare cavi in pvc o pe in casi di incendio per via dei gas tossici che si sprigionerebbero... ok esistono materiali che non li generano (LSHZ) ma purtroppo quando brucia un cavo generalmente brucia anche il resto della casa e di gas tossici se ne sviluppano cmq in grandi quantità... ecco io trovo che i cavi in LSHZ siano davvero inutilmente costosi... non fatevi abbindolare ;)
Ovviamente tutto quanto detto dal sottoscritto finora è solo il frutto della mia esperienza di operaio e non di studi approfonditi (non sono un tecnico) e quindi prendetelo per tale :)
-
importazione?
Citazione:
Originariamente inviato da Guren
no tranquilo non è necessario comprare all'estero... si trova sempre del buon cavo di importazione :D
....
... magari fatto da voi e rimarchiato del 'produttore' estero...
chissa'!
:rolleyes:
ciao
Gianni
:p