come già accennato sopra, sposo in pieno questo parere...:)Citazione:
Originariamente scritto da sagoma
Visualizzazione Stampabile
come già accennato sopra, sposo in pieno questo parere...:)Citazione:
Originariamente scritto da sagoma
vorrei sapere pero se ha dei difetti......nel senso io lo userei maggiormente per ps2 xbox 360 e film....cmq i 100hz non li ha
lo vuoi veramente un consiglio? prendi il Philips 42PFL9803H/10!!!!!! il resto è nulla....credimi fà le scarpe a tutti...anche i più esperti non possono dire il contrario....io l'ho preso e credimi che ti fà arrizzare i peli del fondoschiena per come si vede nitido con colori impressionanti... è il top....vai e guardalo dal vivo....poi mi dici...
hai ragione il 9803 è impressionante per costa troppo non volevo spenderci piu di 1000 euro.......quindi ti rigiro la domanda quale prenderesti dei due?
@ gigiriva
ebbèè.. scusa stai parlando di un modello top di gamma mentre il nostro amico chiede specificamente un confronto tra sony 40w4000 e il filippo 7603...
io continuo a consigliare il sony.. poi ognuno si rende responsabile delle propire scelte.
ciao
ok allora mi consigliate il sony...ma perche il philips mi è sembrato piu luminoso con colori piu accesi?mi potete dire il perche sia meglio il sonY....se ha dei difetti oppure sto comprando un prodotto di qualità assoluta........come si comporta con console(PS3,XBOX360)e film?
Scusatemi se mi intrometto nella discussione, ma visto che ho dei dubbi pure io sull'aquisto di uno di questi due prodotti, mi chiarite voi la differenza tra il Philips 42pfl7603 e il Sony KDL40V4000 sia dal punto di vista di immagine e qualita' di prodotto. Grazie!:)
riassumendo il philips 7603 rispetto al sony w4000 ha meno contrasto dinamico, ha meno profondità del nero (praticamente è un grigio scuro), in modalità pc non è perfetto (instabilità), non ha il tuner digitale ad alta definizione, ha una peggiore cromatica.
a voi la scelta..
non dovete comprare il tv solo per il fatto che vi spara tutti colori a manetta (a parte che nei centri commerviali mettono proprio la modalità brillante per attirare i futuri acquirenti)
ciao
ok alora siamo arrivati al munto che sto sony e meglio del philips.....spero solo che tra natale ela befana arrivi a 900 euro
scusa se ti correggo ma il sony w4000 non ha i 100 hertz purtroppo ...ciaoCitazione:
Originariamente scritto da sagoma
no problem..
hai ragione mi ero confuso con il w4500
ciaoo
ragazzi sono in piena cofusione......allora questo sony w4000 e molto buono ma a me i philips hanno lasciato un ottima impressione......a quale modello philips si potrebbe paragonare questo sony?
[QUOTE=jbj25]ma perche il philips mi è sembrato piu luminoso con colori piu accesi?QUOTE]
ma quello dipende da come sono stati tarati per essere messi in esposizione. A parte che "più luminoso" e "colori più accesi" per me sono sintomi di minor qualità.
La luminosità deve essere adeguata all'ambiente e a ciò che si sta guardando e i colori devono essere naturali, non accesi.
Per pregi e difetti è pieno di recensioni dei due tv indicati, sia su Avmagazine che su altri siti o riviste specializzate...
io pero vorrei un cosiglio da voi....che magari ne sapete di piu e soprattutto potete paragonarli e magari con la stessa cifra del 40w4000 si prende qualcosa di migliore.......quali sono i difetti di questo lcd?
se fai un piccolo sforzo in più ti porti a casa il 40w4500 che è praticamente il w4000 migliorato.e sarà il mio tv tra poco più di un mese.
Su quella cifra cè anche l'lg7000 scarlet..