Visualizzazione Stampabile
-
Grazie Albert
1) Ricaricare in cam
proverò e ti farò sapere....
2) 50p
ho provato da final cut express su mac con codec apple intermediate nella risoluzione che mi hai consigliato.....l'effetto non cambia..
qui trovi il video convertito il mese scorso con i problemi di sempre
http://www.youtube.com/watch?v=eykkbXRnOvU
e qui quello relativo alla prova che mi consigli....
http://www.youtube.com/watch?v=PcLUFjZ4TVg
3) Trailing
si..il mio filmato è in HQ a 9MBPS....però sulla cam e sulla tv si vede fluido, mentre convertito su pc no.....devo veriicare su vegas dove sono i field order nelle impostazioni di progetto/rendering...sugli altri programmi (FCE, Imovie, Voltaichd, ecc., non trovo qs parametro)
comunque ho capito che è proprio il formato originale che è stato registrato con questo brutto effetto sulla cam....infatti anche da pmb facendo anteprima del file originale avchd si vede questo effetto.....la costa strana però è come mai non si presenti questo problema sia sulla cam che sulla tv...
buonanotte ;-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Albert
Premesso che posso parlare per Vegas,
1) Ricaricare in cam
Bisogna renderizzare nel formato riconosciuto dalla cam, quindi AVCHD 1080i. Poi aprire PMB, riconoscere la cartella in cui si è messo il file dal menu file, tasto destro sul filmato dopo l'analisi, esporta su HDD.
Ciao
Quindi usi il programma (PMB) che esce con la videocamera Sony ... Io ho una Canon HF100 e, in pratica, seguo la stessa tecnica (Pixela Image Mixer). Non sono riuscito a trovare un alternativa per il write back su HF100 e nessuno qui mi ha suggerito altro.
Grazie.
-
Il fatto è che la cam ha bisogno dei file per la corretta archiviazione del video, e non può farli che il programma della casa madre.
Allora DanyiStella, sei riuscito a ricaricare, che io son sempre convinto che è il normale degrado da rivedere su PC?
Dal video su Youtube non si capisce molto, ma aggiungo al consiglio di girare in FH anche quello di rallentare di molto i movimenti di cam: i problemi su panning veloci sono ben noti su queste cam.
Ciao
-
ciao albert....ti confermo...e questa volta ho guardato attentamente, che sulla cam (e anche sulla tv collegata) i video originali si vedono benissimo! non c'è assolutamente effetto trascinamento nei panning veloci....
guardando invece i file anche dal player avchd della sony, o visionando direttamente i file m2ts da pmb i panning risultano scattosi.
Pmb comunque mi da la possibilità di esportare solo in wmv 640 x 480 oppure in mpeg2, ma con nessuna opzione.
non mi è stato possibile da pmb importare un video sulla cam....pmb mi dice che la handycam collegata non supporta la ricezione di file da questo programma (uso la funzione esporta in handycam facendo click dx sul file....avchd o avi che sia...)
ci rinuncio.
ps: ho una sony hdr-ux19
-
ps...sto usando lìultima versione di pmb..la 3.0.00.11220
-
Prova a vedere questa discussione:
http://www.appuntisuldigitalvideo.it....asp?TID=13770
Ci trovi il settaggio corretto per renderizzare in Vegas in mpg2HD, potrebbe aiutarti a visualizzare su PC, partendo da mainconcept.
Per preparare il file mpg per il DVD, sempre partendo da mainconcept devi scegliere DVD PAL, cambiare l'aspect ratio in 16/9 ed il field order in upper. Se masterizzi con DVDArchitect meglio, ma non indispensabile, "DVD Architect PAL Widescreen video stream" e l'audio separato in Wave. Chiaro che non hai la stessa definizione (meglio con TMPGenc) ma non ho notato trailing o scattosità.
Puoi anche rifare l'AVCHD da Sony AVC, ma sarebbe da capire che ci vuoi fare con il file editato.
Per ricare in cam, confermo che è impossibile, dal sito Sony:
Collegamento Hi-Speed USB 2.0 per un veloce trasferimento al PC (solo uscita)
-
A me viene questo dubbio: non è il monitor del computer che trascina? Gli lcd lo fanno per natura.
Allora prova ad attaccare il pc al tv se puoi, e a vedere il video sullo schermo esterno.
-
Ma difatti, sono anch'io dell'idea che è un problema di visualizzazione sul PC, ma non so quale: deinterlacciameto del player (il blend può dare ghosting, poi chissà se deinterlaccia proprio), semplicemente il processore che non ce la fa. Per distinguere tra i due, ed escludere trailing dell'LCD (che io sul mio monitor peraltro non ho mai notato), basterebbe avanzare con il player a singolo fotogramma.
io sono propenso alla seconda ipotesi: si riesce a ottenere quel difetto invertendo i campi, ma sarà mai possibile che tutti i programi che ha provato siano incapaci di riconoscere automaticamente un upper? E poi glielo fa anche sugli m2ts originali con il Player di casa Sony.
Ciao
-
Appunto io dico: al di là del software e del metodo, non è semplicemente il cristallo liquido del monitor che trascina? Se collega il pc al tv dovrebbe allora risolvere e capire dove sta il problema.
-
No ragazzi....grazie ma non è quello....sull'lcd della cam si vede perfettamente....e si vede perfettamente anche sul mio tv, che è un lcd...http://tv-lcd.dvd.it/lcd-da-31''-a-40''/philips-37pfl9603d-10-tv-lcd-37-full-hd-ambilight-black/dettaglio/id-1537379/
collegato alla cam con un normale cavo video a/v giallo (no hd)
Inoltre anche masterizzando tutti i filmati convertititi su un dvd su un lettore dvd sempre philips, si vede a scatti sulla tv.
non è nemmeno un problema di processore...ho provato su un nuovo imac con intel core due, e anche su un windows xp con un dual core intel....sempre a scatti nei panning della camera....
non sarà che il letttore interno della telecamera ha qualche feature (difficile da trovare nei player sw e player dvd) che "attenua" questi difetti????
-
Che l'AVCHD vada a scatti su un dual core non è strano, ma che lo faccia il DVD nel lettore sì. Se ce la fai metti su un Hosting il pezzetto incriminato originale, editato e dal DVD che ci dò un occhio.
Sarebbe il massimo se riuscissi a postare qui le impostazioni che hai usato per il progetto e per i vari rendering che hai effettuato.
Ciao
-
Ciao Albert...sono riuscito a caricare l'originale preso direttamente dalla cam....resci a capire se si può ottenere una converesione fluida nei movimenti della cam?
http://s1.xzshare.com/1146830366-00000_2.m2ts
ti ringrazio....
-
Per ora:
-confermo che il materiale d'origine è scadente: anche separando i campi l'effetto trascinamento rimane. E' senz'altro un risultato dovuto all'accoppiata basso bitrate/movimenti e zummate troppo veloci. Nel complesso questa clip io la giudicherei da scartare nel montaggio. Ti prego di non prendertela, io non mi reputo certo Spielberg, ma un po' più di attenzione in fase di ripresa ci vuole, specie con queste cam: il "vecchio" CCD in definizione standard perdonava molto di più.
-ho fatto qualche conversione ed appena riesco a rivederle su TV ci risentiamo, ma visto il primo punto non credo si possano far miracoli, qantomeno non peggiorare.
Ciao
-
Scusami ma io sono ancora indietro: non sono riuscito nemmeno a far vedere la UX19 al mio iMac!
Ho aperto iMovie08 vede il disco DVD ma non vede nulla di quello che ci è registrato sopra.
Mi puoi dire come hai fatto tu??
Grazie
martin
-
ehehe no che non me la prendo....sono più un fotografo che un videomaker..sono le mie primissime riprese con una videocamera.
la cosa che cmq non mi spiego è come mai sulla cam si vede fluido anche delle zoomate e nei cambi di scena veloci