Visualizzazione Stampabile
-
Salve,io posseggo sia il 2500 che la PS3.Ho sempre osannato la console di sony per il suo ottimo upscaling,ora non mi ricredo affatto,ma posso dirvi che il samsung 2500 con il suo reon è un'altra cosa.L'immagine è più "reale"anche sul mio 42 hdready,non cè più quella velatura che offuscava i dvd con la ps3,il tutto è più equilibrato.Sul VPR proprio non cè storia,più dettaglio e tridimensionalità,e colori naturali.Preciso,che ovviamente sui dvd scarsi non fa miracoli....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
i Sony riescono grazie ad un ottimo upscale a limitare le magagne di un processore che lavora in maniera piuttosto scadente per ciò che concerne il deinterlacing e il riconoscimento corretto delle varie cadenze video (tutto questo secondo il redattore della recensione dei 2 Sony)
Dave, sarà come dici tu - o meglio, come dice AF :D - fatto sta che nel complesso l'upscale fatto dal Sony secondo gli autori della comparativa è "solo discreto" (6/10), contro un 9 assegnato al Samsung.
Dalle opinioni che ho letto su questo come su altri thread (non ho ancora comprato il player per le ragioni che spiego in seguito) mi sembra che il Samsung sia un prodotto migliore per quanto riguarda la resa dell'SD, con l'unica pecca - almeno a mio avviso - di leggere pochi formati e non avere uno slot per materiale videofotografico HD.
La mia indecisione, tanto per restare in tema con il titolo della discussione, è legata alla resa di cotanto chip su un "modesto" 42 pollici HD-Ready.
Nella fattispecie, per me l'alternativa al Samsung non è il Sony ma il Panasonic BD-35, ma il senso non cambia. Il pana ha lo slot ma upscala peggio del Samsung (ma meglio del Sony) e su questo sembra esserci unanimità qui come su altri siti, anche stranieri. Ma la differenza da 2,8m si vedrà veramente? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da morphiadrops
posso dirvi che il samsung 2500 con il suo reon è un'altra cosa.L'immagine è più "reale"anche sul mio 42 hdready,non cè più quella velatura che offuscava i dvd con la ps3,il tutto è più equilibrato.
Un chiaro caso di telepatia rispetto al mio post precedente... :D
Grazie per il contributo morphiadrops! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da J3J
fatto sta che nel complesso l'upscale fatto dal Sony secondo gli autori della comparativa è "solo discreto" (6/10), contro un 9 assegnato al Samsung.
E' qui l'errore...il 6 è il voto della resa video SD/upscaleHD che nel Sony è fortemente penalizzata dallo scarso lavoro del processore NEC per quanto riguarda il deniterlacing e riconoscimento delle varie cadenze video (infatti il procio NEC non passa nessun test a parte, se non ricordo male, quello delle scalettature) sia in SD che in upscale a 1080i. Cmq è proprio questa una delle critiche che mi sono sentito di fare in altri post riguardo alle incongruenze del test di AFD (prima parlano di un processore mediocre e danno un voto 6 poi nella prova pratica viene cmq elogiato il lavoro di upscale del lettore).
il voto 9 del samsung viene dato grazie al lavoro impeccabile del Reon (e mi chiedo...perchè non 10 visto che passa egregiamente tutti i test..quel punto che lo distacca dalla perfezione a cosa è dovuto?).
Un'altra cosa è saltata fuori dal test di DVHT: il Sony 550 in loro possesso (si spera fosse fallato quel pezzo) non era in grado in nessun modo di emettere suoni a frequenze maggiori di 20 KHz (il test era fatto con un suono test a 24 bit/96 KHz) dalle uscite analogiche...però ha preso lo stesso voto (7) del Samsung 2500 che era quasi perfetto su tutto lo spettro di frequenza...mah...misteri della tecnica...:rolleyes:
-
Uhm vedo che i pareri sono discordi, è veramente una scelta difficile :D
Ah un'altra cosa, leggendo le specifiche dei due modelli sui relativi siti, notavo che il Sony S550 ha convertitore video 12bit/148mhz, mentre il Samsung P2500 ha un 10bit/108mhz. Da inesperto chiedo: sono solamente numeri fini a sè stessi, o in effetti la cosa si ripercuote sulla qualità dell'immagine?
-
Più che altro, hai idea di cosa si intenda per "convertitore video"?
Si tratta del DAC = Digital-to-Analog Converter, preposto quindi alla conversione del segnale video digitale letto e decompresso dal disco in un segnale video analogico.
Ora ti faccio una domanda: secondo te viene utilizzato quando usi l'HDMI? ;)
Puoi quindi stabilire tu stesso la rilevanza di tale parametro.
-
Ho lo stesso dubbio...
Citazione:
Originariamente scritto da Shack
notavo che il Sony S550 ha convertitore video 12bit/148mhz, mentre il Samsung P2500 ha un 10bit/108mhz. : sono solamente numeri fini a sè stessi, o in effetti la cosa si ripercuote sulla qualità dell'immagine?
Mi sembra veramente strano che ciò non si traduca in un qualche lieve vantaggio del Sony da un punto di vista video. Se non sbaglio nella recensione di AFDigitale il Sony viene preferito al Samsung per la profondità di colori in un'altra recensione (What hifi?? mi pare....:confused: ) lodavano la capacità del Sony di fornire immagini profonde e tridimensionali........
Chissa' perchè mai i recensori di AFDigitale e DVHT non hanno dato rilievo alla differenza di convertitore video ......mah........:rolleyes: dimenticanza? irrilevante?
Leggo solo ora il post di Cyberpaul.......è proprio così.......avevo il cerebro disconnesso.....:->
Ciao
-
Raga ma, considerando che a me di dvd e upscaling non me ne frega veramente nulla, e il lettore blu ray lo prenderei per i bluray, e nient altro, qual'è meglio dei due ? Soprattutto per quanto riguarda le traccie audio in HD
-
Citazione:
Originariamente scritto da galmir
Questo mi sembrerebbe alquanto anomalo. Il mio panasonic 50" credo sia considerato di buona qualità, ma il punto non è questo. Il punto è che seppure il mio plasma fosse scarso (e non lo è) non potrebbe rovesciare i risultati del confronto, al massimo potrebbe appiattire le differenze, ma io le differenze le vedo eccome e ti assicuro che non sono affatto lievi...
Scusa Galmir - ho provato a contattarti in privato ma non ci sono riuscito :( - giacchè tu versi in una situazione simile alla mia avendo la mia stessa tv pz 70 50" E e la ps3 ti sarai reso conto anche tu che l'insieme PanaTv/ PS3 nel riprodurre i Br evidenzia alcuni microscatti dovuti al'assenza del truecinema24p:cry: . Vorrei sapere come è la situazione con il samsung che sarei in procinto di acquistare in alternativa al sony S550 o al pana bd55 di cui alcuni parlano un gran bene. Purtroppo i Pio sono fuori target (tempi duri!)per es. ho visto che il sony S550 si fregia bellamente nel bundle di tale funzione e una serigrafia apposita è impressa sul corpo-macchina
Hai rilevato microscatti nelle scene in panning orizzontale per es.?:confused:
Ti sarei grato se volessi rispondermi anche privatamente grazie!
Ps. o chi per te ovviamente!
-
Io posseggo il samsung 2500,la ps3 e un amico con cui faccio le prove il 550.sull'upscaling vi posso dire che sui miei proiettori(epson tw680 e hc1100) le differenze con il sony ci sono tutte e sono anche evidenti (anche la ps3 gli passa una spanna)..altra cosa è su un televisore sotto i 42(il mio amico ne ha uno 32 panasonic)...li onestamente le differenze sono minime e credo dipendono molto dal tipo di immagine che piace a ognuno..il reon ha una immagine morbida e naturale e il sony un pò più decisa..quindi credo che non ci sia una risposta univoca..(su un 42 non ho potuto provare)
una parolina la vorrei fare anche sull'assistenza Samsung che (almeno per i prodotti che ho avuto io)è eccezionale..tempi brevi e problemi ridotti al minimo..cosa in cui la sony non brilla(ho un amico che si lamenta ancora di un lettore-se non sbaglio il 300-che è da un pezzo senza fw e non legge diversi film nuovi..e non parlo del problema che ha avuto un mio parente con un lcd...)
Stesso discorso per i blu ray...per l'audio credo siano uguali...e si...il telecomando del samsung è completamente buio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
una parolina la vorrei fare anche sull'assistenza Samsung che (almeno per i prodotti che ho avuto io)è eccezionale..tempi brevi e problemi ridotti al minimo..cosa in cui la sony non brilla(ho un amico che si lamenta ancora di un lettore-se non sbaglio il 300-che è da un pezzo senza fw e non legge diversi film nuovi..e non parlo del problema che ha avuto un mio parente con un lcd...)
Anch'io non ho avuto esperienze positive con Sony (prodotti + assistenza), ma probabilmente andremmo OT.
-
Alla fine ho optato per la scelta di qualità, ordinando il Samsung P2500 che dovrebbe arrivare in un paio di giorni. Spero ne sia valsa la pena perchè il Sony aveva diversi aspetti che mi allettavano, in ogni caso ringrazio tutti per i consigli ;)