Visualizzazione Stampabile
-
allora, prima di tutto mi ricordo certamente di te :=)
I jvc li ho visti davvero tantissime volte anche perchè non c'era uno shoot out negli utlimi mesi senza di loro :)
Non soffrendo di rainbow ho potuto prendere in considerazione tutti i vpr sul mercato.
Io ho due punti irrinunciabili :massima definizione e massima velocità
per cui la morbidezza ed il motion blur dei jvc non si sposano con queste necessità.
Sento sempre discutere molto sul contrasto nativo vs contrasto dinamico che ha si una sua ragione d'essere ma che per me è secondario rispetto ad un altro parametro:l'ansi contrast, molto più determinante quando guardi un film ed è inutile che scriva chi possa vantare misure superiori.
Gli lcd purtroppo non offrono la medesima affidabilità/durata nel tempo garantita dai dlp anche se l'epson tw5000 rimane il migliore a mio avviso.
Il telo non l'ho ancora preso anche perchè il passaggio all'anamorfica è stato tortuoso e per nulla facile vista l'impossibilità di vedere dal vivo la resa ma dai vari preventivi che mi sono fatto fare,per un motorizzato a scomparsa nel controsoffitto con base 3 m formato 2.35.1 tensionato, i preventivi si aggirano dai 1600 ai 1700 con tela gain 1 retro nero.
Il progetto di due vpr dipendeva dal mio iniziale innamoramento verso il sony vw200 la cui durata della lampada mal si adattava ad un uso quotidiano.
Il Planar mi garantisce 4000 ore di utilizzo (diciamo pure 3000) quindi almeno 3 volte il Sony.
Dovendo dare una risposta con riferimenti oggettivi c'è una scena in casino royale che è illuminante:la ragazza che sale sullo yatch al tramonto.
Nei vari shoot out i migliori proiettori in quanto a leggibilità delle zone scure ( tralasciamo la noiosa obiezione che magari quelli che non avevano buone prestazioni non fossero tarati a dovere) permettevano di vedere e bene, orecchio dx spalla collo ed anche la scaletta era tridimensionalmente perfetta con il riflesso del sole non solarizzato e la parte in ombra ancora leggibile.
I jvc in questo erano notevoli mentre il sony vw80 un filo meno ed il pana 3000 affogava tutto.Però la luminosità del tramonto veniva un pò castrata.
Nella stessa giornata ho avuto la possibilità di vedere il Planar sulla medesima scena e la fortuna è che non fossi solo:in tre siamo rimasti stupiti dalla resa di quello spezzone sul vpr americano,sembrava di essere li.Il sole al tramonto illuminava perfettamente e tutti i dettagli delle zone buie erano notevoli :)
-
Bene, sono contento per te che hai messo fine(si come no!!! :p ) alla scelta dell'hardware.
Lo so bene, in quanto sono nelle tue stesse condizioni, quanto è stressante :help: cercare di organizzare un HT partendo da zero, cercando di "azzeccare" tutti i pezzi. Senza considerare poi il lato economico :rolleyes:
Facci sapere come va avanti la storia, ok?
Saluti
formiga
ps: ho visionato il jvc 350 con i games ma non ho notato nessun blur. Magari non sono riuscito a vederlo io ma per me era perfetto.