Senza contare che se non funziona o si rompe lo devi rispedire negli USA e non so se hai compreso le spese di spedizione nei tuoi conti
Visualizzazione Stampabile
Senza contare che se non funziona o si rompe lo devi rispedire negli USA e non so se hai compreso le spese di spedizione nei tuoi conti
L'iva non la paghi tu che sei straniero, la pagano solo i residenti dello stato in cui vi è la sede fisica del negozio.
Cmq sia la sotria dell'adattare non va bene!!! è vero che si può abbassare la tensione da 220 a 110v ma la loro frequenza è 50hz e noi siamo a 60 e il trasformatore questo non lo può fare!!!! ergo la tv potrà anche andare ma alla lunga non penso proprio che ai circuiti faccia bene questa cosa!! e se non funziona più che fai?? lo rispedisci indietro???
Aggiungerei solo che A) è corretto aggiungere il 34%, (20 iva + 14 tassa importazione o dazio), posso assicurarlo perchè compro spessissimo dagli States e inoltre, a parte il problema della garanzia non valida in Italia, B) avete idea delle spese di spedizione di un oggetto dell'ingombro e peso di un Kuro 50"??? Solo quelle si assorbono ogni eventuale risparmio, ed altro!
L'iva la paghi all'arrivo in dogana in Italia: ti caricano il 20% sul totale del costo del tv più spese di spedizione (salasso: già le spese di spedizione costano, in più paghi dazi ed iva anche su quelle), oltre ad una quota, che non ho mai capito come si calcola, di spese doganali (sempre in percentuale).
In pratica non conviene, ma proprio per nulla (con garanzia zero e magari neanche la possibilità di riparare il prodotto a pagamento: è un modello extraeuropeo, non sono così sicuro che forniscano assistenza, anche perché i nostri modelli sono un po' diversi come caratteristiche).
io intendevo iva amerciana..certo poi appena arriva in italia c'è quella nostrana più il dazio. sisi cmq non conviene, purtroppo!!
bo il prezzo rimane quello anche per gli americani 2319 comprese spedeizioni.......c è prorpio scritto tax 0 anche per lo stato residente
per l italia fanno 162 dollars di spedizione per un totale di 1900 euro circa contro ripeto 3012 in italia......è scandaloso e basta
comunque ho gia detto che causa tasse d import non calcolo + l usa
il topic è negozi Europei
Non cambia molto: lo prendi di importazione europea, risparmiando poco e niente, per avere poi un anno di garanzia e chiamata del tecnico a domicilio a pagamento.
bene.......cioè male, quindi ci sta differenza pure tra uno stato e l atro dell unione ??? bella unione
cioè la garanzia è diversa se preso fuori italia ???
1 anno contro 2 italiani e pure assistenza a pagamento ???
Se compri dai rivenditori specialized, in Italia (ma mi risulta sia lo stesso all'estero), hai 4 anni di garanzia, quindi le differenze, in termini di garanzia, ci sono.
allora mettiamola così; sono 1900 euro più le tasse di importazione e l'iva. si peccato per le tasse che paghiamo su tutto anche quando andiamo a comprare il pane altrimenti...Citazione:
Originariamente scritto da macomesifa
qui in italia si trova a 2880 euro ovvero 2400 euro senza tasse, 500 euro in più ma almeno ho i controlli sul bilanciamento del bianco e 2 anni di garanzia onsite (minimo).
per di più se vai nei negozi dove costa meno la pioneer usa può anche non riconoscerti la garanzia
per la merce dagli usa aggiungerei il costo del trasporto.
il trasporto lasciamo da parte...qui si comparano i prezzi tra usa e italia giusto per piangersi un pò addosso
non esiste qualche negozio che mi da un kuro 5090 e una cena pagata da consumare magari guardando un bel BD?:cincin: :mano:
:D :D :D :D
no no 1900 e rotti euro compresa spedizioneCitazione:
Originariamente scritto da aznable-r
l ho scritto piu' volte leggeteli meglio i messaggi.......
nello specifico sono 162 dollari di spedizione + i 2312 del kuro in usa fanno2481 dollari ossia 1970 euro mi sembra
okappa e qui costa 2400 euro al netto delle tasse e hai 2 anni di garanzia onsite.
lì lo pagheresti 1800 e non hai uno straccio di garanzia visto che ai rivenditori online non autorizzate pioneer usa non è vincolata a riconoscere la garanzia sul prodotto.
in sostanza non capisco cosa vuoi dirci...che pioneer in italia è ladra, mentre negli stati uniti è buona? allora parliamo della benzina che in usa costa sui 3 dollari al gallone e cioè 78 centesimi al litro, perchè non organizzi una spedizione anche per la benzina? mettiamo sù un gruppo di acquisto (e mi sono tenuto largo sul prezzo perchè magari trovo un negozio online che la vende a 2 dollari)