Visualizzazione Stampabile
-
...é sempre un piacere leggere le valutazioni di antonio che ne sa davvero un sacchissimo :)
cmq anch'io starei su Accu...forse l'ideale sarebbe proprio il 450 per il budget e la versatilitá (i 30 w in classe A potrebbero essere pochini)...oppure cercando nell'usato pre e finale
http://www.audiograffiti.com/area_us...d56556_lit.asp
-
eccellente finale........ma se non gli dai altrettanto pre ti sembrerà di aver buttato i soldi;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
... se non gli dai altrettanto pre...
ok...é solo un esempio per dire che ci poptrebbe stare nel budget (o sforando di pooooco :D )...
anzi a proposito si potrebbe considerare anche questa soluzione : si puó prendere finale e lettore cd Accu facendo temporaneamente a meno del pre ( i lettori Acuu hanno il guadagno del volume ...) : sarebbe un compromesso accettabile, o no ?
-
......inq uesta categoria difficilmente accetto che ce ne siano....di compromessi
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Se cerchi la ricostruzione scenica e accetti l'estrema linearità specie nella gamma pricipe l'Accuphase secondo me non ha rivali per soundsatge e messa a fuoco.....il problema è che con questa cifra un pre e finale ACCU non lo pigli ma devi soffermarti all'E 450(il 550 sarebbe raffinatissimo ma la spinta non è il massimo per quei diffusori....poi il tuo gusto potrebbe dire la sua).
Il MAC è un ulteriore ampli di riferimento ieri....oggi....e domani....quindi vai sul sicuro devi solo capire la sinergia.......che a parer mio con l'MA 7000 và benissimo.
casualmente proprio ieri ho chiesto in un negozio i prezzi del Mc 7000 del 6900 e dell'Accuphase E450
non ho potutto sentirli perchè sarebbero da ordinare, ma sulla carta sembrano entrambe veramente interessanti.
potresti darmi qualche elemento in più per farmi capire come sono?
grazie:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da farbus
casualmente proprio ieri ho chiesto in un negozio i prezzi del Mc 7000 del 6900 e dell'Accuphase E450
Ciao questo che sto per dire e solo un mio pensiero, allora non si comprano marchi come questi solo sulla carta, per mia eperienza stavo per farlo, stavo per acquistare pre e finale mac una botta da 13000€ di listino, poi fortunatamente ho trovato un gentile negoziante che mi ha concesso l'ascolto con i miei diffusori nel suo negozio dove c'erano ogni tipo di mac, e bene, il mac 252 dopo circa un'oretta di funzionamento a volume sostenuto si è spento, colleghiamo i 501 dico 500w di potenza +/-15000€, e quelli sono diventati rossi dal calore dei dissipatori.
Sono dell'idea che uno che compra mac deve entrare nell'ottica che deve comprare solo determinati tipi di diffusori, (JBL, Tannoy, Klipsch) e non tutto quello che gira sul mercato, poi i gusti sono gusti.
Voi direte che sono i miei diffusori troppo pretenziosi, ok ma spiegatemi perche 100w su 8ohm le pilotano senza problemi e 250/500w su 2,4,8, ohm no.
Grazie a tutti e scusate lo sproloquio.
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da 2112luca
Ciao questo che sto per dire e solo un mio pensiero, allora non si comprano marchi come questi solo sulla carta, per mia eperienza stavo per farlo, stavo per acquistare pre e finale mac una botta da 13000€ di listino, poi fortunatamente ho trovato un gentile negoziante che mi ha concesso l'ascolto con i miei diffusori nel suo negozio dove c'erano ogni tipo di mac, e bene, il mac 252 dopo circa un'oretta di funzionamento a volume sostenuto si è spento, colleghiamo i 501 dico 500w di potenza +/-15000€, e quelli sono diventati rossi dal calore dei dissipatori.
Sono dell'idea che uno che compra mac deve entrare nell'ottica che deve comprare solo determinati tipi di diffusori, (JBL, Tannoy, Klipsch) e non tutto quello che gira sul mercato, poi i gusti sono gusti.
Voi direte che sono i miei diffusori troppo pretenziosi, ok ma spiegatemi perche 100w su 8ohm le pilotano senza problemi e 250/500w su 2,4,8, ohm no.
Grazie a tutti e scusate lo sproloquio.
Luca
:confused: sto andando un attimo in confusione, ma i trasformatori con 3 uscite (a parte il discorso storico dei Mc..) non servono proprio per evitare quello che hai detto, cioè per adattare al meglio l'ampli con gli ohm delle casse?
-
Citazione:
Originariamente scritto da farbus
ma i trasformatori con 3 uscite non servono proprio per evitare quello che hai detto, cioè per adattare al meglio l'ampli con gli ohm delle casse?
Infatti e quello che si è chiesto anche il rivenditore in questione, ma di fatti e quello che e successo.
Poi comunque con il tempo ho ascoltato altri impianti di altri marchi con casse molto difficili da pilotare, e mi sono reso conto che forse hanno ragione a dire che chi compra Mac deve entrare in un'altro modo di ascoltare musica.
Luca
-
CUT-------
peccato saper ciò perchè a me dei McIntosh piace molto il fatto di avere un piccolo equalizzatore "di qualità" che molto spesso serve per correggere anomalie di ambiente
anche gli Accuphase hanno i toni, ma solo su due frequenze
edit del moderatore - i quote integrali sono vietati ed anche inutili se il messaggio è posto giusto sopra. Grazie per la collaborazione, ciao
-
Al di là di trasformatori...in uscita e non....2 o 3......tutto ciò che senti è dato da un insieme che si chiama circuito e che ben pochi marchi/blasoni possono realmente vantare di avere e certamente tra questi ci sono i MAC e gli Accuphase......
Soffermarsi sul solo pilotaggio ad alto volume come diceva Luca per un'ora per poi magari surriscaldarsi non significa non suonare bene ma magari portarlo a limite....mentre magari un altro ampli di impostazione diversa non ci và neppure dopo 20 anni di funzionamento continuo su un carico di 0.8 ohm come una coppia di Acoustat.........ma ti assicuro...che lì la spinta c'è ancora......ma l'immagine no....il piacere di ascolto non è mai il massimo.
Il problema è capire cosa si cerca.....spinta?Dolcezza?Alti/medi/bassi?Ok....si parla e si ci limita alla sola timbrica...allora tutto è ok...discorso differente se si cerca soprattutto il fuoco.......l'immagine...le giuste dimensioni della scatola sonora...etc.....vedrai che una volta capita questa ricerca difficilmente ti sgancerai dai pochi mostri sacri che stanno in questo settore
-
E vero Antonio forse mi sono espresso male io, non dico che non suonassero bene anzi mi sembrava che fossero troppo "piaciosi" nel senso che era un'amplificazione che faceva di tutto per mettersi in evidenza. Del tipo che qualsiasi disco mettevo sù era come ascoltare lo stesso disco.
Un'altro "difetto" che ho riscontrato anche in altre macchine mac e la lentezza di riproporre il suono, gli attacchi non erano veementi ma del tipo aspettatemi che arriviamo.
Puo darsi che non sia un difetto e che da macchine che costano così tanto, e per la storia che hanno, mi aspettavo di più.
Ma ripeto magari sono i miei gusti che sono sbagliati.
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da 2112luca
. Del tipo che qualsiasi disco mettevo sù era come ascoltare lo stesso disco.
Nel senso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Nel senso?
Nel senso che ascoltavo un disco fusion e suonava soffice vellutato, mettevo un disco rock suonava soffice e vellutato, mettevo un disco jazz e suonava soffice e vellutato.
Per me non deve essere cosi se metto un disco fusion deve essere piacevole l'ascolto deve fluire senza incertezze , se metto un disco rock deve essere cattivo come da incisione, se metto un disco jazz deve farmi sentire il phatos, la verve dei musicisti che si stanno esibendo, cosa che non ho sentito con le elettroniche mac.
Mi dispiace
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da 2112luca
...anzi mi sembrava che fossero troppo "piaciosi" nel senso che era un'amplificazione che faceva di tutto per mettersi in evidenza. Del tipo che qualsiasi disco mettevo sù era come ascoltare lo stesso disco.
Un'altro "difetto" che ho riscontrato anche in altre macchine mac e la lentezza di riproporre il suono, gli attacchi non erano veementi ma del tipo aspettatemi che arriviamo...
Luca
quindi?... mi sembra di capire che tu sconsigli sia accuphase che mcintosh, giusto??
che ampli suggerisci al nostro amico che ha un budget di circa 10000€???
-
Citazione:
Originariamente scritto da gioppa84
quindi?... mi sembra di capire che tu sconsigli sia accuphase che mcintosh, giusto??
Gli Accuphase non li conosco ho parlato solo di mac, comunque secondo me per come li ho sentiti io, consiglierei al "nostro amico" (poi perchè tra virgolette) il Gryphon Diablo oppure rimanendo sull'integrato il Pass INT150, se poi vuole arrivare al punto di non ritorno allora prende pre x10 o x2.5 e finale x150.5 o x250.5 e sta sicuramente sotto i 10000€, all'amplificazione non ci pensa più, poi pensa a casse, lettore cd, gira.
Luca