Visualizzazione Stampabile
-
Concordo con Roger60.
Tieni conto comunque che il Kuro lo puoi utilzzare in "Modalità Risparmio Energetico" (risparmio sulla bolletta) ma con 1500 € , ammesso che lo trovi, puoi comprare "solo" il 42.
Per il 50 ci vogliono altri 500 € circa (sempre sotto condizione: rimasti pochissimi pezzi).
In ogni caso sicuramente i miglori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Concordo con Roger60.
Tieni conto comunque che il Kuro lo puoi utilzzare in "Modalità Risparmio Energetico" (risparmio sulla bolletta) ma con 1500 € , ammesso che lo trovi, puoi comprare "solo" il 42.
Per il 50 ci vogliono altri 500 € circa (sempre sotto condizione: rimasti pochissimi pezzi).
In ogni caso sicuramente i miglori.
??? sbaglio o in rete si trova a meno di 1000€ ......:confused: :confused:
-
Guarda che io mi riferisco al Pioneer Kuro!!
Per il 42 appena visto ieri sera ci volevano 1699 €.
Edit: per intenderci lx 508 comprato quasi un anno fà ho speso abbondantemente oltre i 5000€, mentre il 5080xd mio cognato nel Marzo u.s. ha speso 3000 €.
In ogni caso fatti un giretto per i negozi e ti renderai conto di persona.
-
ah ok scusa avevo capito mae.......
-
ma scusa ...valuta anche un panasonic 46pz8 è un full hd qualita/prezzo imbattibile,si comporta benissimo con ogni sorgente..e se un domani vuoi mettere un BR hai pure il pannello fullhd adatto!
-
Ad oggi il miglior pannello è a mio avviso il Kuro serie 9 o anche 8.
Se però mi chiedi cosa è meglio per te, se hai fonti hd vai di FullHD (ti basta il 1080i per andare di tv FullHD discorso già affrontato ampiamente in altri thread), se invece hai una prevalenza di fonti SD vai di HDready.
Per i pollici devi scegliere in base alla distanza di visione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da spidi70
ma scusa ...valuta anche un panasonic 46pz8 è un full hd qualita/prezzo imbattibile,si comporta benissimo con ogni sorgente..e se un domani vuoi mettere un BR hai pure il pannello fullhd adatto!
infatti... l'unico neo è il parco connessioni ma è davvero un ottimo pannello, scommetto che accabto ad un pz80 nessuno saprebbe indicarmi quale è dei due.
Il 46 lo trovi a 1200 euro online e 1300 in negozio.
Se vuoi connessioni e altre funzioni varie il più completo a prezzo accettabile ed ottimo alla visione è il samsung ps50z558, davvero fluidissimo pur non essendo un 100hz. In america spopola
-
Citazione:
Originariamente scritto da David Aaronson
infatti... l'unico neo è il parco connessioni ma è davvero un ottimo pannello, scommetto che accabto ad un pz80 nessuno saprebbe indicarmi quale è dei due.
Beh direi che qualche differenza c'è altrimenti non si spiega il fatto che parte da un prezzo inferiore seppur non di molto.
Il contrasto è anzitutto 20.000:1 contro 30.000:1.
L'estetica del pz8 è quella del PX8 a differenza del PZ80 che ne ha una sua esclusiva.
Ad ogni modo per poca dfferenza di prezzo andrei di PZ80 e non di PZ8.
Per il 558 te lo approvo anche io e confermo quanto di buono scritto in questo forum e in altri, ad esempio inglesi o americani.
Bei colori e neri profondi.
Ma megliovedere con i propri occhi e poi giudicare.
Infine...
...ultimo consiglio: vedi anche l'estetica, dato che la tv dovrà piacerti anche da spenta (anche se rimane una tv e si deve vedere da accesa).
Ma se comrassi una macchina guarderesti solo il motore da acceso oppure anche la carrozzeria?
-
Citazione:
Originariamente scritto da morodive
a me interessa con quel budget una tv di 46 pllici in su che non consumi spropositamente e che mi serva per guardare tv (prevalentemente calcio) a volte col decoder terrestre ....a me non interessa ne giocare, ne pc ne foto insomma mi interessa per vedere a tv e di questi tempi mi sembra sia difficile......
e tra queste ultime alternative tenendo presente quanto sopra cosa prendereste? (oltre al sony w-z 4000....essendo io un affezionato a sony..)
-
Ah! guarda in casa ho tutto marcato sony compreso.....
lampadario, frigo, macchina, occhiali e ...quant'altro
ma la tv è e rimarrà rigorosamente Pioneer.
A buon intenditori poche parole.