la strana somiglianza con il BD300 di LG
Visto che vi ho rivelato la fonte del mio sospetto ora pubblico anche un pò di foto:
Frontale BD300
http://www.avmagazine.it/immagini/lgbd300front.jpg
Frontale NAD T 587
http://www.avmagazine.it/immagini/nad1_05_11_08.jpg
Come potete notare l'impostazione è assolutamente simile: accensione a sinistra (seppur spostata in alto sul LG), poi segue il cassettino di caricamento dei dischi (sul LG celato dietro un coperchio), poi al centro il display e a destra i 4 tasti "play", "stop" e "skip indietro/skip avanti" disposti esattamente allo stesso modo e infine l'ingresso USB (disposto centralmente sul LG, mentre sul NAD è più in basso per lasciare spazio alla "croce" di navigazione circolare). Insomma, il NAD presenta in più unicamente la croce di navigazione sul frontale rispetto al LG e vi assicuro che l'implementazione di questa aggiunta è un gioco da ragazzi.
Retro BD300
http://www.avmagazine.it/immagini/retro.jpg
Retro NAD T 587
http://www.avmagazine.it/immagini/nad2_05_11_08.jpg
Qui non credo di dover aggiungere altro per quanto riguarda il confronto tra la due macchine
Caratteristiche funzionali dichiarate:
LG BD300 (andate su specifiche): http://it.lge.com/products/model/det...y_bd300.jhtml#
NAD T 587: http://nadelectronics.com/products/d...y-Disc-Player/
Ma se poi andate sui dettagli tecnici arrivano le sorprese:
Manuale italiano LG BD300 pg38: http://it.lge.com/products/sidemenu/...ANU_manu.jhtml
Specifiche tecniche NAD T 587: http://nadelectronics.com/products/d...c-Player/specs
Confrontate attentamente e scoprirete che i dati di rapporto segnale/rumore, distorsione armonica, gamma dinamica (giusto per citare i più significativi, ma in realtà vale per tutti i dati!) sono IDENTICI
Conclusione: sono ormai praticamente certo che le due macchine siano uguali - compresa la sezione audio analogica stereo.
Rimane però una sostanziale differenza: IL PREZZO!!!
Gianluca