Anche io sono curioso... io opto per il samsung :DCitazione:
il samsung di 9 generazione,il pioneer,lo sharp e il sony ( diciamo il z 4500) tutti di 46" : quale è il migliore in assoluto oggettivamente?
Visualizzazione Stampabile
Anche io sono curioso... io opto per il samsung :DCitazione:
il samsung di 9 generazione,il pioneer,lo sharp e il sony ( diciamo il z 4500) tutti di 46" : quale è il migliore in assoluto oggettivamente?
semplicemente perchè anche se il pannello è sharp,l'elettronica che lo comanda è pioneer:) cosi come le finiture di desig:)Citazione:
andrea_123
2) i pannelli del kuro 46" lcd sono della sharp (domanda un po stupidaerche comprare il pioneer invece dello sharp??)
quindi pensi sia meglio comprare lo sharp 46" o il pioneer 46" ?? ( senza problemi badget )Citazione:
Originariamente scritto da spidi70
se un tv è al led è meglio? perchè? (scusate queste domande sceme ma voglio chiarirmi le idee) :D
Premesso che se puoi disporre di una distanza di 3 metri ed oltre, un 50" non è troppo grande, anzi è una diagonale ottimale......Citazione:
Originariamente scritto da andrea_123-
tra i TV citati, Pioneer LX5090 è il migliore in assoluto e se sei amante di un certo tipo di resa, il Pioneer in questione non ha rivali valutando anche il tipo di sorgente, perchè avrai un comportamento ottimale con tutte le fonti e l' assoluta eccellenza con materiale 1080P..........
se però il tuo tipo di utilizzo prevede una certa percentuale di Gaming il Sony Z4500 va consigliato sopra a tutti anche per la sua indubbia duttilità ed eccellenza in BR...........
Se invece il tuo utilizzo prevede la preponderanza di BR e vuoi un LCD di classe superiore, Samsung A956, ma non raggiunge cmq le prestazioni di un Pioneer LX5090............
per arrivare a quei livelli forse solo Sony X4500 LED ci può arrivare.......
o SHARP XS-1 dal prezzo però disumano ed improponibile !!!!!!
.................:)
Per il 5090 della Pioneer ti posso solo dire che ho ritrovato il feeling dei vecchi CRT, ma ancora più bello, sarà l'effetto novità, ma una qualità del genre l'ho vista raramente.
IL Pioneer 46" è ottimo, ma se puoi...
P.S.: Ci gioco anche con la PS3 senza grossi problemi, anche se son in pieno rodaggio (12 ore :O )
il fatto è che sto a circa 3,5 metri dal tv ma non si trova frontale al divano ma si trova in un angolo.
ora metto una piantina fatta con paint molto approssimativa e non in scala :
http://img147.imageshack.us/img147/91/saloneqc7.png
http://img147.imageshack.us/img147/s...png/1/w462.png
la tv si trova su un mobile della meliconi flat vision star 200 con la possibilità di ruotare la tv di 45 gradi...
L'entrata è quella sulla destra...i rettangoli blu sono le casse del futuro home thater
se invece di starci frontale ,guardi la tv con angoli visivi importanti,forse un plasma è meglio!
Dammi ascolto, per quella distanza il TOP è un Pio LX5090......Citazione:
Originariamente scritto da andrea_123-
addirittura sui 3,5 metri potresti valutare un 60"......
ma capisco che il portafogli poi inizi a piangere.........
NB: valuta poi anche quello detto da Spidi, con TV in diagonale molto ma molto meglio un plasma........
bhè alla fine non sono degli angoli visivi troppo abbondanti e comunque gia per un 46" non sono abituato dato che ho ancora una tv crt philips ottima di 20 anni fa e quindi 50" è veramente troppo...Citazione:
Originariamente scritto da spidi70
No, per quella distanza esisterebbero dei calcoli tecnici, se prendi un TV al di sotto dei 50" fai un errore.......Citazione:
Originariamente scritto da andrea_123-
poi avendo la TV in diagonale devi valutare l' angolo di visuale, un LCD perde in fedeltà di visone su molti elementi, cromaticità alterata, nero non più uniforme ma sfumato.....ecc ecc ecc........
non ti preoccupare x il portafoglio...la possibilità c'è ma mettendo un 60" trasformerei il salone in una specie di cinema...cmq ho mobili antichi e un arredamento raffinato e quindi mettendo un 46" e delle casse( sicuramente le prenderò piccole per capirsi grandezza tipo bose) già rendo l'atmosfera parecchio moderna ma non mi importa e lo faccio...xo voglio qualcosa di ottimo e sui plasma ho letto che ci sono molti problemi come il fatto che si stampano le immagini,con il tempo xdono efficacia ecc..Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
non fare un paragone tra un tv di 20 anni fa e quello che ti vai ad accingere adesso...non puoi dire succome prima avevo un tubo catodico di 26" adesso nn posso passare ad un 50" perchè nn sono abituato...credi ci si abitua facilmente al meglio:) ... quello che dice Cyborgh X787 va preso in considerazione perchè è un esperto...e cmq sono d'accordo che un lx509 sia magnifico..pensa ho visto un pioneer 507 di 2 generazioni fa...e credimi fa le scarpe a tanti tv attuali..nn oso immaginare cosa sia un 509fhd..e poi se vuoi godere del fullhd ,e sei a 3.5metri di visione,un 50" è il minimo..senno non spendere soldi nel full!!!
Il Pioneer LX5090 è un 50" ed è perfetto, quella che hai è una sala che merita un TV pressochè perfetto come il Pio LX5090......Citazione:
Originariamente scritto da andrea_123-
non sbagli valutando in primis la resa di cui è capace, per certi versi inarrivabile......l' angolo di visione e la distanza ecc ecc.........;)
con i plasma pioneer non devi aver paura di stampaggi...hanno una elettronica formidabile con un sistema che previene tale problema...ma in questo Cyborgh X787 puo spiegartelo meglio di me!!!!se non hai problemi di budget ,non prendere un kuro lx5090 o 60" è quasi un reato!!!!:-)
non so se hai mai visto che desing raffinato che ha!!!è stupendo.
Se il problema è di design, puoi piazzarlo dentro una cornice e lo armonizzi con tutto il resto dell'arredamento