Visualizzazione Stampabile
-
era presente sul modello rmb1095 e 1080 da quello che sò, questo ronzio ad alta frequenza dal punto di ascolto non lo senti, ti devi avvicinare con l'orecchio a pochi centimetri dal tweeter. per il rsto il finale è una buona eletronica, muscoloso e musicale, poi dipende senpre dal resto della catena, io l'ho venduto solo per up grade ma al suo costo non ho trovato molte alternative. lo consiglio ad occhi chiusi.
-
-
Possibilmente prenderei l'ultima versione, la si riconosce dai morsetti posteriori wbt.
-
Per ora mi trovo bene con i miei, problemi non me ne hanno ancora dato per fortuna :)
-
ciao
io appena avrò l'autorizzazione dall'amministrazione del forum metterò il mio rmb1095 in vendita, insieme al pre rsp1098, perchè ho dismesso l'impianto home theatre
-
spero di non aver infranto alcuna norma con questo post: nel caso chiedo di cancellarlo, se possibile
-
Quindi :confused:
Cos'è lo Spot per la vendita...? :D
-
eh si, a dir la verità...una specie di spot:p
per questo ho scritto il secondo intervento, mi sono chiesto se per caso non ero "fuorilegge"!!
-
comunque, nel caso interessasse, contatti in mp!!
-
ops! mi accorgo solo ora che i primi post, dove si esprimeva l'interesse per il finale, sono del 2008!!! poi ho anche letto di problemi di ronzii...mah, io gli unici problemi di questo tipo li ebbi per colpa dell'htpc, risolti filtrando a dovere l'alimentazione: cavi schermati e filtri blacknoise distribuiti tra le elettroniche. Da allora gli unici rumori rimasti erano quelli delle ventoline del pc e del pannello tv (leggerissimo, te ne accorgi quando lo spegni)
-
@bomb che serie è il tuo rotel?
-
l'ultima, coi connettori wbt trasparenti. Lo presi tramite un amico direttamente da audiogamma, e dissero che era l'ultimo "sigillato" presente in italia. Eravamo tra il 2008 ed il 2009, non ricordo esattamente