grazie molte ragazzi per le dritte sui tritubo
usati , cribbio !! una cosa ottima potrebbe essere quella di modificare i circuiti dei nostri tritubo per poter effettuare una taratura completa con il telecomando , e quindi senza doversi piu' alzare dal divano .... :) dhhaiiih SCHERZO ..ma col il mio vecchio sony 100 hetz si entra in modalita' di servizio e lo si puo fare tranquillamente ed e' un apparecchio che ha piu' di 10 anni di vita !!!
tornando a bomba il fatto e' che il tritubo e' una scelta estrema e coraggiosa , ed io sono troppo pigro e alla fine mi stresserei fino al punto di scambiare per una taratura non perfetta qualsiasi disturbo che un film in dvd non perfettamente realizzato mi potrebbe dare , rovinandomi cosi il piacere di godermi quel film
si ; perche alla fin della finita , non dimentichiamo che il fine ultimo per il quale ci affanniamo tanto qui in forum ma anche altrove con i nostri amici ... non e' la taratura per i filo tritubisti ... non e' la ricerca ossessiva della zanzariera o dei finto neri , veri grigi , o effetti di arcobaleni rossi e fuxia vari per i filo tft o dlp-isti ...
ma e' la visione e godimento nel migliore dei modi , o quasi di un film in dvd
correggetemi se sbaglio :)
temo che il livello di sofismo quivi raggiunto potrebbe farci storcere il naso anche durante una proiezione in una sala certificata txt o tht (...non ricordo ) di un film in 70mm , poiche' solo leggerissimamente sfuocata
ricorreggetemi se dico male :)
Re: grazie molte ragazzi per le dritte sui tritubo
Citazione:
Originariamente inviato da tripaolo
CUT
temo che il livello di sofismo quivi raggiunto potrebbe farci storcere il naso anche durante una proiezione in una sala certificata txt o tht (...non ricordo ) di un film in 70mm , poiche' solo leggerissimamente sfuocata
ricorreggetemi se dico male :)
CUT
Non dici male per niente !
Infatti "Il Signore degli Anelli" nel (probabilmente) migliore cinema d'Italia (ovviamente certificato thx) si vedeva da schifo.
Però non era in 70mm..........
Probabilmente sarà stato per quello :D
Però devo spezzare una lancia in favore di Tripaolo : il primo televisore della Sony a 100Hz che ho visto si vedeva da Dio !
Era un modello grigio scuro con estetica tipo monitor e con due specie di "maniglie" ai lati superiori che lo rendevano un cubo perfetto.
Emidio, facendo affidamento alla tua memoria storica, erano i miei occhi da adolescente che ancora non erano allenati o era davvero un modello d'eccelenza?