E dopo i tre metri?
Ancora una cosa poi non rompo piu' la televesione come la collego al sintoampli se ad esempio voglio sentire raiuno tramite amplificatore?
Visualizzazione Stampabile
E dopo i tre metri?
Ancora una cosa poi non rompo piu' la televesione come la collego al sintoampli se ad esempio voglio sentire raiuno tramite amplificatore?
o guardi la rai tramite il decoder di sky .... oppure se il tuo TV è dotato di uscita ottica o di quella analogica puoi collegarlo direttamente all'ampli.
Citazione:
Originariamente scritto da Giandegian
[/QUOTE]oppure collegarli direttamenta alla tv in HDMI [/QUOTE]
Ma, far passare la ps3 dall'avr non inficia l'upscasling della stessa?
[/QUOTE]per il decoder di SKY aggiungerei anche la scart per i canali SD, cosi' li vedi meglio. Spero di essere stato chiaro.[/QUOTE]
I segnali Sd - Hd li gestisce in automatico il decoder? Oppure devo selezionare io ogni volta l'uscita "scart o hdmi"?
In breve, vorrei collegare sky direttamente alla tv con hdmi e con un cavo ottico all'avr, nel mio caso 2309, al fine di rendere più pratica l'accensione da parte di mia moglie senza dover accedere all'avr.
grazie per le info/consigli.
Mimmo
Ciao a tutti ragazzi.:)
Volevo per favore una delucidazione...:(
Io ho il decoder My Sky HD collegato in HDMI al TV.
Poi ho collegato un semplice sistema audio 2.1 della EMPIRE direttamente al decoder tramite i 2 RCA (bianco e rosso).
Lasciando il volume della TV sempre a "0", ascolto l'audio del decoder tramite le casse.
Però per alzare o abbassare il volume dei canali Sky io devo per forza agire sulla manopola del volume nel Sub del sistema audio 2.1.
E allora mi kiedevo...
Ma non esiste un volume AUTONOMO del decoder My Sky HD ke arriva alle casse, in modo da alzarlo o abbassarlo direttamente col telecomando sky?
Però se agisco sul volume del telecomando di sky, mi alza e abbassa il volume della TV!!!:mad:
C'è una via d'uscita?:D
Il mio dubbio allora è questo:
Ma se io non avessi programmato il telecomando Sky per funzionare anke con la TV, mi avrebbe permesso di modificare il volume del decoder?
E così mi avrebbe permesso di modificare il volume delle casse col telecomando sky (anke se tecnicamente so ke il volume delle casse sarebbe rimasto sempre uguale mentre si cambierebbe solo il volume del decoder) ?
HELP:cry:
Grazie mille!!!;)
scusate ma non ho ben capito ( sono alquanto ignorante in materia)
io possiedo un home video lettore DVD/CD LG LH-T250SC e pensavo che si potesse utilizzare solo per i dvd ed i cd
mi confermate che se lo collego a mysky riesco ad utilizzare laudio surround di sky? mysky è connesso alla tv tramite HDMI nella scatola ho un jack giallo che ho inserito da una parte allhome video e dall'altro alla presa gialla dietro mysky ma niente, non funziona
per favore mi chiarite tutti questi dubbi
vi ringrazio infinitamente
ciao/Fabio
Il tuo impianto ha l'ingresso ottico? O almeno 2 rca?
su myskyc'è un'uscita audio digitale, un'entrata di un RCA singolo e due prese audio Le R che sulle illustrazioni servono per collegare le uscite di uno stereo
sull'home video non c'è uscita ottica ma ci sono due jack "aux in" L e R
cosa faccio?
grazie
Colleghi queste all' aux in del tuo Home con 2 cavi rca (bianco e rosso). ;) E poi dici al tuo ampli di prendere l'audio da lì.Citazione:
due prese audio Le R che sulle illustrazioni servono per collegare le uscite di uno stereo
hm..
scopro solo ora questa cosa ma..
ho visto che quando passo su alcuni canali l'ampli cambia impostazione e va du DD e si attiva la visualizzazione dei 5.1 canali.. mentre su altri canali sky sparisce il tutto e restano attivi solo i due frontali.. siete sicuri che non passano i 5.1 sull'hdmi ? io ho solo quella collegata ma vedo che l'ampli riconosce se ci sono 2.0 o 5.1 in ingresso
mi avete incasinato -.-
Anche a me va in digitale in automatico...Citazione:
Originariamente scritto da Notturnia
Salve,
vedo che questo thread è vicino a un problema che ho, quindi posto qui invece di aprirne un nuovo.
Io sto pensando di prendere MySkyHD e devo collegarlo all'impianto HT in soggiorno. Ora il punto è questo: per inviare l'audio all'ampli e sentirlo tramite impianto multicanale non ci saranno problemi, ma c'è mio padre che è quasi sordo e che riesce a seguire la TV solo in cuffia a volume abnorme. Finora con le trasmissioni analogico/digitali andava tutto bene, il TV usciva in cuffia e tanti saluti. Ma ora che metto il decoder potrò impostarlo per inviare l'audio SIA alla TV/cuffia (via HDMI o RCA) SIA all'ampli (via HDMI o cavo ottico)? Preferirei evitare di dovergli fare accendere anche l'ampli e attaccare/staccare la cuffia ogni volta. Qualcuno che ce l'ha potrebbe gentilmente controllare il funzionamento e le opzioni delle uscite audio?
Grazie.
Salve a tutti, questo è il mio primo post e spero che mi aiuterete. Il mio quesito è questo, ho collegato il mio decoder mysky hd tramite cavo hdmi al TV e l'uscita ottica del decoder all'Home Theatre, successivamente ho creato un'altro collegamento, ho staccato il cavo ottico è ho usato lo stesso per collegare il TV all'amplificatore. In quest'ultimo modo selezionando ingresso tv sull'amolificatore ricevo il segnale audio di mysky molto piu forte rispetto al primo collegamento. Secondo voi quale il giusto collegamento?
ma scusate,
fino adesso ho veicolato tutto tramite HDMI, se premo sul telecomando Onkyo il tasto Display vedo chiaramente che il suono è 5.1 e voi mi dite che ci vuole il cavo coassiale o ottico per sentire in 5.1 :eek: ,
sbaglio ?:confused:
@danrobo
Nel frattempo hanno aggiornato il fw del decoder quindi nessun problema,il post a cui ti riferisci è vecchio.
@calva71
Se ti trovi bene con il secondo collegamento lascialo pure.
@FabrizioA
Grazie .. :)