Visualizzazione Stampabile
-
Nei BB di Milano che ho visitato recentemente, ho visto qualche titolo nuovo (es. Hulk), ma solo in VENDITA.
A noleggio i titoli sono sempre gli stessi 20 (circa) di un anno e mezzo fa, e non c'è nessuna novità recente. Se questo è sviluppare il mercato BD... bah!
Thank God for Amazon.com!
-
Un anno e mezzo fa??? Mettere qualcosa di nuovo no????
-
Citazione:
Originariamente scritto da zion
Ci sono anche le videoteche tradizionali (alcune), mica solo i BB!
Ammesso che le trovi, hanno due titoli DUE di fatto !! e molto spesso nemmeno novita' :nono: ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea0032
Ragazzi ma i titioli a noleggio da blockbuster sono recenti o sono film vecchi???
La seconda che hai detto purtroppo, BB ha rimesso a noleggio i titoli che gli erano avanzati a noleggio e so' che alcuni (solo alcuni) trattano l'usato e quei pochi titoli che gli rientrano come usato li mettono in nolo, ma trattasi di titoli vecchi. Novita' nemmeno l'ombra.
Piuttosto mi chiedo, DOVE SONO FINITI QUEI SITI CHE AFFITTAVANO ON LINE?? Tipo "cimema a casa" che c'e' acncora ed ha anche un sacco di bei titoli interessanti anche BLU RAY, ma non affitta piu mi sembra ed e' diventato distributore di videoteche :( la cosa assurda che ti danno anche l'opzione di registrarti al sito, ma poi non ci sono voci per l'affitto dei film :(
-
infatti io cercavo uno di quei servizi di noleggio online con spedizioni postali, in america hanno praticamente portato BlockBusters alla rovina
-
qua in Italia leggevo a giro che due sono falliti, ed uno pare stia chiudendo.. non riesco a capacitarmi, infatti, di come possano riuscire a guadagnarci.. però se in USA hanno rovinato BB evidentemente ci riescono ;)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da angioletto
..... in america hanno praticamente portato BlockBusters alla rovina
eh, ma in America non hanno "Poste Italiane"....
Comunque www.homevideo2000.it (ne ho la tessera) noleggia BR. Pero' ne ha pochi e non ci sono tutte le ultime novita'.
Comunque non guardate il sito che non e' aggiornato. Solo nell'area riservata ci sono tutte le uscite.
-
è della catena 24 self video ma credo che solo a Roma offrano BluRay
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea0032
Ragazzi ma i titioli a noleggio da blockbuster sono recenti o sono film vecchi??? Ad esempio si trova Hulk???
Grazie ciao!
Hulk a noleggio non si trova in bluray dato che l'universal va solo Bluray destinazione vendita, non noleggio. Idem Paramount, Warner, Buenavista/Disney..
Le case che offrono Bray in versione noleggio (nn tutti) son al momento Sony, Mondo HE, Eagle, Fox e qualcosina ina ina medusa...
Il resto non lo trovi cmq
-
Peccato. CI speravo perchè 25 euro per un film che vedo una volta non li spendo...:(
-
Nella Mia Città (Olbia),la catena 16film,ha un buon numero di BD a noleggio,anche titoli nuovi,ad un prezzo pari al dvd,ma considerate che oltre questo nel giro di 300 km non cè altro!:eek:
-
Finche' non decollera' il noleggio Blu Ray il formato NON prendera' mai piede!! (o lo prendera' ma in un settore di nichhia per appassionati).
Il 95% di persone ritiene pura FOLLIA spendere 20 euro per vedere una volta un film, (figuriamoci spenderne 29,90), per cui se non si sbrigano a far conoscere il formato attravesro il noleggio il formato BD FALLIRA' inesorabilmente aimhe' , e fara' la fine del SACD, la quale Sony non ha mai sostenuto in maniera decente.
Sony sembra la "madre sciagurata" dei suoi figli, prima li mette al mondo e poi li abbandona a se stessi!!! :O :nono:
Di questo passo il BD fallisce sicuro! :cool:
-
soluzione
5 amici comprano 10 titoli cad., spesa circa 250,00 €
dopo la visione cominciano a spedirseli a rotazione.. 6,00 a spedizione x 10 cassette.
6,00 x 5 spedizioni = 30,00+ 250,00 = 280,00 / 50 = 5,60 € a titolo visionato
se poi uno li masterizza...
-
ai limiti del topic:D
Questa mattina mi è arrivato sweeney todd da uk è noto con stupore che c'è scritto rental or resal, quindi per la vendita o per il noleggio:eek: questo vuole dire che in uk non c'è il problema che hanno i noleggiatori italiani che devono pagare 80 euro un titolo di nuova uscita ma per loro basta acquistare la normale versione a 20/25 euro:eek: in italia invece non solo il blu ray non decolla ma i produttori pretendono 80 euro dai noleggiatori che ovviamente non ammortizeranno mai
Quello che mi chiedo è: è possibile acquistare il disco in uk e noleggiarlo in italia?