Ma guarda che mica ci passa l'alta tensione :D !
Se i contatti non sono adeguati potresti avere un degrado del segnale.
Visualizzazione Stampabile
Ma guarda che mica ci passa l'alta tensione :D !
Se i contatti non sono adeguati potresti avere un degrado del segnale.
Visto che i miei sono saldati non è possibile siano di 3mmq?Citazione:
Originariamente scritto da antani
Considerando che li ho misurati potrebbe darsi abbia commesso qualche errore di approssimazione per eccesso.
Non è affatto impossibile. 3 mmq in realtà è una misura poco comune, i più comuni sono 1,5 e 2,5. Di solito sul cavo c'è scritto.
Saldarlo è possibile, ma non facile.
Purtroppo sui 15 cm di cavo che riesco a vedere non c'è scritto nulla, forse potrebbe essere scritto nella parte dentro al muro, ma purtroppo questo non lo posso verificare.
Non so se centra qualcosa con la sezione, però alcuni cavi sono uno rosso e uno nero e altri entrambi grigio chiaro.
Vista l'approssimazione della misura potrebbero essere anche 2,5 mmq.
Putroppo ho fatto una grande confusione nella misura, la sezione corretta di ogni cavo (isolante escluso) è soltanto di 0,7 mmq e la lunghezza massima di circa 17 m, con questi valore qual è indicativamente la massima potenza accettabile?
Fino a 150 W RMS per altoparlante posso stare tranquillo?
Per riportare la discussione in prima pagina...
Per riportare la discussione in prima pagina... :(
Vedo che citi ancora i Watt, non è che se sino a 75 Watt, ad esempio, vai tranquillo e dopo salta tutto.
Parli anche di 150 W, ti posso assicurare che 150 Watt RMS su un diffusore sono tantini, anche in caso di diffusori con sensibilità non elevata, con livelli audio da utilizzare in un grande salone e sopportate da altoporalnti costosi, con relativi ampli di un certo qual livello, pertanto dubito che tu riesca ad usare simili potenze, specialmente, se ho ben capito, utilizzi uno di quei compatti all-in one, in cui la potenza effettiva non è molto elevata, anzi.
Detto tutto questo, la sezione che tu citi è un po' piccola, specialmente per quella lunghezza dei cavi.
Non è che però non sentirai nulla, o sentirai molto piano.
Dovresti comunque utlizzare almeno un cavo con una sezione da 1,5 mm.q. in su.
Se lo puoi fare meglio, se non puoi in alcun modo è inmutuile stare a pensarci su, devi per forza utilizzare quelli che hai, come ho già scritto sentirai ugualmente e non si rompe assolutamente nulla, tutto qui.
Ciao
Va bene, ho capito, grazie. :)
Dovrei collegare delle casse della serie diamond ad un denon 1610...le casse in questione sono 10.0 * 2 e 10cc ( lo so dovrei prendere le 10.1 e le 10.cs ma non ci sono con gli spazi) dite che con le 10.0 e le 10cc vado tanto male??
Comunque per quanto riguarda il topic volevo chiedere se secondo voi mi conviene attaccare le casse al denon con dei connettori a banana che ne dite??
stanza 16mq non troppo ventilata (1 finestra) :)
grazie
@ Muchogusto
Direi che la scelta dei diffusori sia un argomento che non ha propprio nulla a che fare con la discussione.
Evita gli OT.
Grazie.
Ciao