Non ho capito se ci sarà una saletta per l'ascolto oppure sarà semplicemente in esposizione.
In questo caso già l'ho visto al TAV e non credo ci andro'...
bye
Manuel
Visualizzazione Stampabile
Non ho capito se ci sarà una saletta per l'ascolto oppure sarà semplicemente in esposizione.
In questo caso già l'ho visto al TAV e non credo ci andro'...
bye
Manuel
Il menù come ti è sembrato?Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Ciao,
Gianluigi
Complesso come in tutti i prodotti che offrono tantissime funzioni
Sapresti chiarirmi quali sono questi limiti? E se in altri pre (tipo il Denon o il Marantz da poco testato su AF Digitale) sono superati?Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Grazie,
Paolo.
In che ramo operi ?Citazione:
Originariamente scritto da blitzkrieg
Anche tu nel settore Hi-Fi, A/V e dintorni ?
Ciao
Ho analizzato tutti gli schemi di tutti e tre i pre il discorso sarebbe molto lungo e per serietà nei confronti delle case non rilascerò mai dettagli (schemi integrali apparecchi) se non qualche piccola info. Per il momento possiamo dire che abbiamo due macro famiglieCitazione:
Originariamente scritto da PaoloZ
Denon
Onkyo
e
Marantz
Comunque le differenze fra Denon e Onkyo sono molto evidenti sia per qualità della progettazione che del materiale utilizzato. Le differenze evidenti del prezzo trovano giustificazione analizzando gli schemi.
Forse un giorno scriverò qualche cosa di più, se avrò tempo, da pubblicare.
@Nordata
Purtroppo no lavoro nel campo dell'arredamento ma sono appassionato di A/V
Ok. E Grazie per la tua disponibilità.:)Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Ma non credo che qualcuno ne abbia a male se ti sbilanciassi dicendo per esempio che onkyo e denon seguono lo schema x, noto per avere queste caratteristiche audio, invece Marantz ha lo schema Y, migliore o peggiore.
AVM e AFD indicano spesso la marca ed il modello dei DAC utilizzati negli apparecchi che testano. Sapresti spiegarci di che livello sono i dac montati dal pre Onkyo? Sono gli stessi del 906? Rispetto alla concorrenza come siamo messi? Molto o poco peggio?
Ciao,
Paolo.
@ Blitzcrieg
Grazie per il chiarimento, era solo una mera questione burocratica :D legata al tipo di iscrizione (inserire o meno la qualifica di operatore).
Grazie ancora per la tempestiva risposta.
Ciao
L'Onkyo utilizza degli ottimi Texas/BB PCM1796, gli stessi che usa Denon per gli apparecchi attuali piu' costosi, a differenza di Marantz ( per me un po una delusione visto il prezzo non proprio competitivo ) che sul AV8003 usa un Cirrus CS4381 multicanale e con caratteristiche decisamente piu' modeste.Citazione:
Originariamente scritto da PaoloZ
Ovviamente il solo DAC non determina la qualita' della macchina, ma devo ammettere che ultimamente Onkyo mi ispira, ossia pur avendo abbassato molto i prezzi ( aime' la recessione incombe su di noi ) non ha pagato troppo dazio in fatto di performance, anzi ..... ;)
Aspettiamo quindi fiduciosi qualche prova "seria".
Saluti
Marco
Ma non è quello che abbiamo ascoltato ( vabbè dai, ho :D ) da Peppe (Equipaggiamenti Elettronici) sabato scorso ?Citazione:
Originariamente scritto da blasel
Grazie Marco, questa è la risposta che cercavo!;)Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Sai se il Cirrus CS4381 è lo stesso montato sul mio Onkyo 705? Sul sito Onkyo viene descritto: "Cirrus Logic 192 kHz/24-Bit Audio DACs for All Channels"
Ciao,
Paolo.
Ti sembrera' assurdo ma sul tuo Onkyo ci sono montati degli ottimi Cirrus CS4398, di sicuro non inferiori ai PCM1796.Citazione:
Originariamente scritto da PaoloZ
Magari il Marantz 8003 li usasse, come dicevo amici miei siamo in clima di recessione, ma mai mi sarei aspettato in un apparecchio di quel prezzo un DAC multicanale di media qualita', sicuramente una delusione, pero' ripeto aspettiamo le prove "vere" dei due apparecchi .....
Saluti
Marco
:eek: :yeah:Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Speriamo che Emidio & co. abbiano recepito il messaggio!;)Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Grazie ancora Marco!
Ciao,
Paolo.
Estetica a parte, questo pre potrebbe interessarmi.
Due sono i punti in sospensione:
- il suono degli Onkyo non mi esalta e soprattutto non ritengo che si sposi al meglio con i diffusori Klipsch che comporranno il mio sistema HT
- premettendo che non sono assolutamente un tecnico, il Marantz l'ho sentito suonare e sono rimasto favorevolmente impressionato
Detto questo, sarei felice di confrontarmi con chi di questi apparecchi ne mastica. :D