Non vorrei dire una castroneria ma il 32W4500 non esiste.
C'è il 32v4500 e il 32W4000.
Il tempo di risposta ti serve per i videogiochi?
Altrimenti non ha molto senso sapere se ha 10-8-6-4 ms.
Visualizzazione Stampabile
Non vorrei dire una castroneria ma il 32W4500 non esiste.
C'è il 32v4500 e il 32W4000.
Il tempo di risposta ti serve per i videogiochi?
Altrimenti non ha molto senso sapere se ha 10-8-6-4 ms.
Ciao neppa! alla fine forse avevi ragione tu..Citazione:
Originariamente scritto da neppa
e hai ragione anche sul fatto che il 32w4500 non esiste...controllato ora sul sito sony ;)
Il tempo di risposta sinceramente vorrei saperlo solo per info dato che non riesco a trovarlo...
cmq non gioco mai con il pc, quindi i videogiochi proprio no...mentre invece collegherò il tv al pc tramite hdmi al fine di vedere film in BD, film in dvd e navigazione intenet e lo userò per vedere mediaset premium ;)
Se prenderai il Panasonic fai sapere come va.
Anche io sono interessato al LZD oppure alla serie HD-ready LXD.
Mi sono sembrati superiori vedendoli in negozio, come ti dicevo, agli altri.
Su questo forum però sono poco considerati e non ci sono recensioni.
:eek: Chiedo scusa! Era il 32v4500 ed il 32w4000, mentre il w4500 esiste per il 40".
Ho appena controllato. Ho fatto un po' di confusione per via del design. Uguale per tutti.
Per la cam invece, c'è un topic dove dice chiaramente a caratteri cubitali che il produttore è uno solo, cambia l'adesivo della marca del tv che lo vende. Poi che s'impalli e che per vedere rai 2 bisogna andare in analogico, bha!:confused:
Ora che comincia il passaggio al digitale poi! In questi giorni in Sardegna, notizia data anche da "studio aperto" (tg di italia 1) delle 12,25 di uno o due venerdì fà, da giugno fino a dicembre il Lazio ecc. (c'è sempre un topic dove lo diche con le date). Lo swich off per il passaggio al digitale appunto.
Ciao!:)
@ matteo71
mi linki il topic dove si discute sulla cam please?
Cmq per rai2 non te lo posso assicurare...me lo ha detto il rivenditore e sappaimo tutti che bisogna prendere con le pinze ciò che ci dicono nei negozi, in quanto la maggior parte delle info ce le danno per fini commerciali ;)
Per il mio dubbio non c'è nessun altro che mi puoi dire come va questo panasonic e cosa mi consiglia comprare?
Eccolo, sono andato in cerca ed ho digitato cam, "ricerca nei messaggi"
questo è uno ma mi ricordo di averne letti altri.
LG 60" HDTV e CaM introvabili - di: "Darklines" (è quello che ha scritto il messaggio)
Il produttore di queste cam è unico.
Poi Samsung gli attacca solo il suo adesivo ... spacciandola per sua.
Cerca bene sul forum. C'è un topic con la lista di tv,alcuni anche datati, che la supportano.
Probabilmente anche il tuo, pur non essendo dgtvi, la supporta.
Ultimamente osservo che il prezzo del 32w4000 continua a scendere,anch'io pero' resto dubbioso su questo tv attendevo una nuova uscita con qualche miglioria.
mah...non so ragazzi sono davvero indeciso!
Alla fine la scelta ricade tra il sony 32w4000 che ha il decoder hd integrato a 800€ e il panasonic che ha i 100hz e il modulo cam compreso a 900€...qualcuno mi aiuti :cry:
il panasonic con le trasmissioni SD va vene?
Per stefanik:
Il panasonic è migliore (a mio parere) come colori e qualità totale, però ha i 100hz non disattivabili, se lo usi per giocare potresti vedere artefatti (magari no, dovresti provare). Ah, e poi non si può regolare la backlight ed ha la VGA bloccata a 1360*768
per il game non c'è problema, io non gioco :DCitazione:
Originariamente scritto da truemetalkeeper
cos'è il backlight? e che significa che ha la VGA bloccata a 1360x768?
backlight = retroillumazione
Mentre per vga bloccata a 1360x768 significa che è la risoluzione massima accettata su vga dal tuo televisore.
Esempio : se hai una scheda video recente che ha come risoluzione massima 1920x1080, se utilizzi il nuovo tv anche come monitor tramite vga, la massima risoluzione sarà downscalata a 1360x768.
Se vuoi sfruttare l'alta definizione 1920x1080 devi utilizzare l'ingresso hdmi del tuo tv.
Pur essendo il panasonic un buon prodotto,se fosse veramente non possibile disattivare i 100hz, io personalmente non lo acquisterei in quanto per me la non disattivazione dei 100hz è un grosso limite.
@ Darklines
Grazie per le delucidazioni ;)
Il mio intento è di collegare al tv il pc tramite hdmi al fine di vedere film in alta definizione
ma non capisco una cosa: credevo che i 100Hz fossere un vantaggio, una buona cosa per i tv, perchè dovrebbero essere il contrario non potendoli disattivare?
edit: per gli esperti
qui ho trovato una recensione proprio del sony 32w4000 paragonato al panasonic 32LZD85 (dovete andare avanti con la freccia in basso alla pagina a destra), prendendo in considerazione l'uso che ne farò (non gioco mai con il pc; lo collegherò al pc tramite hdmi al fine di vedere film un po in tutti i formati dal BD, al dvd, al dvix, navigazione internet e lo userò per vedere il calcio di mediaset premium) sapreste consigliarmi? ci sono un sacco di termini che non so decifrare...(solarizzazione, ricchezza colorimetrica)
I 100 Hz possono essere controproducenti, è per questo che spesso sono disattivabili.
Guardando partite di calcio sicuramente serve, toglie le scie.
Se il Panasonic non fa 1920x1080 in VGA non ti conviene, a patto che riesci a vedere la differenza.
Ciao neppa, per caso hai visto la recensione che ho linkato nel post precedente?
Perchè considerate la connessione vga? il problema non si dovrebbe porre se il collegamento col pc viene effettuato tramite hdmi giusto? e tramite hdmi porto anche l'audio senza un ulteriore cavo da far passare...correggetemi se sbaglio:rolleyes:
mmm comunque alla fine mi sa che a 100 € di meno la bilancia propende per il caro vecchio sony che alla fine è sempre una garanzia...solo che non ha il modulo cam incluso e mettendo quello della samsung, il commesso dice che su rai2 il tv si frizza e si deve vedere in analogico :cry:
Per il sony la recensione di cui sopra recita anche che ha problemi di solarizzazione, qualcuno sa cosa significhi?
Su altro forum si scrive che certi Sony (non mi risulta la serie W4000 però) si resettano sintonizzando RAI3 (e non 2...) se è inserita la CAM.Citazione:
Originariamente scritto da Stefanik
Io ho il 40W4000 e ho comprato la CAM il primo giorno di commercializzazione: non ho MAI avuto problemi nel ricevere i canali RAI.
Il commesso ovviamente spinge a darti il TV che più ha problemi a vendere...
Anch'io sono dell'idea che i 100 Hz siano più uno svantaggio che un vantaggio: ho guardato parecchie partite in TV e le scie non le ho mai viste!