Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da gigiluigipigi
Sennò non sarebbe una crisi.
Certo, ma i modi per affrontarla sono molteplici e dipendo da molti fattori.
Si possono ottimizzare la produzione o la distribuzione (intendendo con questo anche altri sistemi di contenuti HD, vedi internet, piuttosto che chiavette ricaricabili o chissà cos'altro).
A seconda dei settori si potrebbe addirittura aumentare i prezzi ottimizzando la gamma dei prodotti solo su quelli a più alta contribuzione eliminando gli altri, che nel campo di BD potrebbe voler dire stoppare le edizioni di vecchie produzioni concentrandosi solo sulle nuove uscite.
Insomma i metodi sono tanti e non è detto che abbassare i prezzi sia la mossa migliore.
Anzi molto raramente lo è anche perché passata crisi chi accetterebbe un riallineamento verso l'alto dei prezzi?
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Centinaia.... ma qui in questo forum mi pare siamo un pochino di più no ? ;)
Si, ma per fortuna qui i Divxisti sono una minoranza.
Purtoppo non è così fuori, nel mondo reale.
Ciao.
-
Il punto debole dell'analisi di Roger Kay, analista e presidente di Endpoint Technologies Associates, è che tra l'HD via satellite e l'HD del Bluray c'è una piccola differenza, una sola lettera: una "i" al posto di una "p". Se uno vuole apprezzare un film che merita in vera HD allora comprerà un BD. Per me è solo questione di tempo e anche il BD sarà commercialmente valido. Per il momento in Italia noto ancora prezzi molto alti e promozione scarsa. Però l'esperimento di Iron Man e della Bella Addormentata nel Bosco a prezzo scontato va nella giusta direzione.
-
Forse questa gente non sa che internet veloce non copre ogni angolo di mondo e che non tutti sono disposti a pagare un fisso mensile per una manciata di canali.
Vogliamo mettere poi la soddisfazione d'avere un bel film su un supporto fisico, piuttosto che averlo "li dentro al pc" o su rischiesta, quando magari capita che il segnale per quella sera e debole e si vede da schifo?
-
1. i dvd ora vanno molto bene perchè partono dai 5,90 ai 15,90 max ..(lasciamo da parte le confezioni speciali), questo vuol dire che prezzi bassi vendono molto....
2. una città come Roma o Milano non sono ancora completamente coperte da un adsl "reale" a 20mb (altrimenti i download dei film sarebbe troppo lento)
3. le trasmissioni sono interlacciate e non parallele com i BD....
4. stò iniziando a vedere sempre più titoli a 17,90 ... siamo sulla strada giusta
5. iniziano ad esserci offerte di bd di nuova usicta a 20€ ....
in poche parole, com e già detto in un altro post, se prendessero l'occasione di qeusto natale per fare dei prezzi stracciati, tipo 15€ gli scaffali si svuoterebbero.... IMHO
-
Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
.....
3. le trasmissioni sono interlacciate e non parallele com i BD....
....
Intendevi ... Progressive ;)
Per il resto sono completamente d'accordo ;)
Io, da sempre, a quei prezzi, sto facendo incetta :D :cool:
-
chiedo venia.. si intendevo Progressive :D :p
Riguardo ai prezzi dvd volevo aggiugnere che mai come in questo ultimo anno, grazie ai prezzi bassi, ho visto così tanta gente intorno agli scaffali dei vari MW, Saturn etcc... che comprava dvd... questo vuol dire che a prezzi bassi si vende molto...
ora , non dico che i BD debbano costare (per ora) come un dvd, am andare nella fascia di prezzo di 15,90 sarebbe un grosso colpo commerciale, la gente comprerebbe molto sw e così di seguito HW.... in questa maniera si crea business (si guadagna di meno sul singolo pezzo ma se ne vendono molti di più)
-
Concordo ;)
L'obiettivo prezzi dei BD dovrebbe essere:
Prime uscite: 19,90 e 22,90 ( i doppio disco)
Catalogo e già pubblicati: 14,90 :cool:
-
E aggiungerei... Chi si è riempito in questi anni la casa di DVD (e parlo dell'utente medio, non dei soliti 4 appassionati), avrà voglia dopo poco di ricomprarsi gli stessi titoli in Blu Ray??? La risposta ovvia è no.
Inoltre il BD sembra tagliato per le nuove produzione, ricche di effetti speciali ed ha come target il pubblico dei giovani (chi ha più di 50 anni neppure lo conosce).
Già nasce quindi con diversi limiti e se poi si aggiunge la concorrenza del download e la crisi economica...
Tutto depone per un suo futuro, non esplosivo ma come formato di nicchia.
E ora una domanda: i ritorni ne giustificheranno la sopravvivenza? Io credo comunque di sì, ma solo se i prezzi saranno tagliati per spingere la quantità del venduto.
-
Io me li sto ricomprando quasi tutti i 1.500 titoli che ho in DVD :D
Certo .. non li ricomprerò proprio tutti, visto che alcuni non vedranno MAI la luce in BD e di altri Non ne vale la pena ... :D
Ma io non faccio testo .. ;)
Cmq .. anche un utente medio, se il titolo è di interesse Lo ricompra sicuramente in BD.
Pensa a quanti Gladiatore, Star Wars o LOTR sono già venduti sulle intenzioni !! :D ;)
Aggiungo:
Ma anche chi ha acquistato ieri in DVD Tranformers ( ad esempio ), quando scoprirà l'HD, prima o poi lo ricomprerà in BD :D
In Dvd si arriverà a tenere le cose che mai usciranno in BD..... io tengo ancora gelosamente le VHS di Pagemaster e di Storie Incredibili, con l'esilarante episodio del papà Mummia :D , che mai hanno visto la luce in DVD .... :rolleyes:
-
quoto a mia volta highlander...
anche io ho LOTR, STARWARS etcc in dvd e sicuramente me li ricomprerò in BD.... ma altri titoli, tipo trappola di cristallo, Frankestein junior etcc.. cioè titoli che l'HD non porta dei veri e seri benefici, rimarranno in dvd.....
-
Anche io devo darmi una calmata,ultimamente ho comprato sin troppa roba discutibile solo perche' HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Certo che una notizia del genere data da un sito che si chiama sfgate :rotfl:
Ahahah... non ci avevo fatto caso :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
....ultimamente ho comprato sin troppa roba discutibile solo perche' HD.
Vabbè ... che problema c'è ... ;)
Male che va ci si sente in MP :D
Scherzo ...
Sono dell'opinione che una visione HD sia irrinunciabile.
Se esistesse un noleggio capillare, si potrebbe vedere e decidere se tenere e comprare o lasciare l'evento alla fruizione del noleggio ;)
Cmq ... non caricherei mai più un DVD se esiste la controparte BD ... e limitarsi significa alla fine ignorare questo o quel film ... :rolleyes:
-