Visualizzazione Stampabile
-
perdonatemi ma non ci sto capendo molto...
il test della rivista fa riferimento a modelli differenti pertanto vi chiedo di escludere tale test.
I miei 2 (potemmo aggiungere il pana come 3) sono il sammy 1500 ed il sony 350 pertanto e su questi 2 (3) che vi chiedo un confronto diretto.
Grazie e scusate la precisazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
roberto...se la rivista è quella che intendo io, il Sony in questione era il 550, non il 350...
Si lo so! Ma se il 550 ha ottenuto la valutazione più bassa non credo che il 350 possa fare meglio! Mi sembra di non sbagliare nel dire che:
1)Il samsung 1500 e 2500 montano lo stesso chip, quindi stessa qualità upscaling!
2)Il panasonic bd55 ha la stessa qualità audio video del bd35 (differisce solo nella presenza delle uscite analogiche nel primo)!
Ne deduco che il sony 350 dovrebbe essere inferiore al bd35 ed al 1500 nell'upscaling e nella versatilità. Dato che duramadre chiedeva un consiglio su quale fosse il più versatile e con la migliore qualità upscaling, ho riposto dopo aver fatto questo ragionamento! Ovviamente non possedendoli è solo una mia opinione non comprovata!
-
Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
I miei 2 (potemmo aggiungere il pana come 3) sono il sammy 1500 ed il sony 350 pertanto e su questi 2 (3) che vi chiedo un confronto diretto.
Il mio consiglio è panasonic bd35 per le motivazione elencate nel mio primo messaggio!
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
1)Il samsung 1500 e 2500 montano lo stesso chip, quindi stessa qualità upscaling!
Il 2500 monta il Reon (vedi toshiba xe-1) il 1500 no.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da ninodiz
Il 2500 monta il Reon (vedi toshiba xe-1) il 1500 no.
Mi scuso per l'errore!
Comunque mi pare che entrambi i chip lavorino bene in upscaling!
-
elimino dal sondaggio il pana pertanto tra il sony e il sammy1500????
voi cosa prendereste????
-
siccome non richiedi un lettore di alta qualità o con specifiche particolari io prenderei il samsung che per meno di 200€ è completo anche di BDlive ;)
-
le caratteristiche particolari sono esattamente la bontà della visione e dell'upscaling, non saranno particolari ma fondamentali.
Il bdlive per me è na cavolata quindi non lo includo nelle caratteristiche per la scelta.
Cmq grazie
-
beh allora l'unico modo che hai di fugare i tuoi dubbi è andare personalmente in qualche negozio che abbia entrambi i lettori e chiedere di poterli provare su una tv magari simile alla tua (o a quella che vuoi acquistare) per poter valutare quale dei due, provati con lo stesso film, ti piace di piu come risultato finale!
p.s.:se il bdlive non ti interessa assolutamente e vogliamo fare un discorso in generale allora Sony notoriamente ha elettroniche interne migliori...