Visualizzazione Stampabile
-
Beh ti hanno già risposto .....da quella distanza prenderei il Pio HDReady , ma non è malvagia l'idea del PZ81 ( ha il decoder DTHD incorporato ) .....se puoi acquistare on line farei uno sforzo e prenderei il PZ800 ( lo si trova a 2300€ ).....Per quanto riguarda il PioKuro 5090 , se non sei un'appassionato esigente , per me il gioco non vale la candela .......sempre seconddo me i Pana hanno un rapporto qualità/prezzo imbattibile
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Katanga
Curiosità : perchè plasma e non LCD?
Solo curiosità, eh...non era per generarti altra confusione.... ;)
beh per vedere la tv con myskyHD e film senza consolle penso che la tecnologia plasma sia superiore, restituisce colori più caldi.
cmq, vedo che halpha mi dice che nonostante tutto il 5080 sia di un pelo superiore al serie pz8XX della pana.
non oso immaginare i FHD di pio che sono.....!!!
sono indeciso, spero di trovare un centro comm cdove posso vederli dal vivo, soprattutto sui segnali deboli.
scusa il pz800 costa 2800, almeno quello ita.....penso che convenga avere la garanzia italia.
sul pz81 mi devo informare.
-
IMHO, quello che ti serve di meno è il pz81: sempre IMO è inutile e controproducente avere un decoder "on-board", specialmente se HD perchè:
1. non puoi "estrarre" il segnale decodificato per registrarlo
2. la scelta sul formato dell' HD terrestre è lungi dall' essere finalizzata, e ce ne sono almeno 2 possibili, specialmente in Italia, in cui pare che facciano la sperimentazione con la codifica meno "probabile"...:rolleyes:
detto ciò, non capisco una cosa: se hai i quattrini per il 5090, scusa ma è palese che è la scelta migliore...mi pare che tu stia titubando su questo...:O
come scritto ampiamente in lungo e largo in giro, la serie "8" pio è ancora un pelo superiore alla serie pz8xx di panasonic solo nei tagli grandi (dai 50 in su), perchè nei tagli "piccoli", diciamo il 42", vale il contrario. siccome si parla comunque di 50", ecco il mio suggerimento per il 5080 che ti porti a casa ad un ottimo prezzo di questi tempi...;)
buona fortuna!
-
scusate, ma non ho capito una cosa, per notare la differenza tra full e hd ready la distanza con un 50 deve essere maggiore o minore?
-
Minore.
Qui trovi una tabella (la distanza è in piedi) esplicativa del rapporto tra risoluzione percepita e distanza (su schermi di varie dimensioni): http://www.engadgethd.com/2006/12/09...o-screen-size/
-
Citazione:
Originariamente scritto da halpha
detto ciò, non capisco una cosa: se hai i quattrini per il 5090, scusa ma è palese che è la scelta migliore...mi pare che tu stia titubando su questo...:O
buona fortuna!
halpha intanto grazie......!!!
ti spiego: non ho detto che i soldi per il 5090, ho detto di avere a disposizione 2000 euro per il mio nuovo plasma e che potrei, eventualmente e se ne valesse veramente la pena, caricarmi di 1800 euro di rate per prendermi il 9G pioneer.
come ribadito mi chiedevo de ne vale la pena visto i fatidici 3,5 metri e l'uso che ne faccio.
dopo il link postato da Onslaught e le tue considerazioni posso definitivamente aver compreso che il 5080 hd ready è la scelta migliore.
ultima gentilezza halpha: esiste un link tipo quello dei pana anche per i pioneer 8G hdr, anche per capire a quali prezii si prende e dove?
grazie
-
mah, guarda, solo tu puoi valutare la questione economica e le conseguenze sull'importanza che dai al fatto che i tuoi acquisti siano "future proof". Per esempio, fra quanto prevedi di cambiare questo tv? Se pensi in termini di lustri (diciamo una media di 7/8 anni), a mio personale parere potrebbe valer la pena di fare una spesa superiore...ma queste sono considerazioni di buon senso, non certo legate/limitate all'A/V...
per es., io ho basato la mia scelta tv sul fatto che col tempo mi costruiró una saletta HT dedicata con un VPR, e di conseguenza non mi serve fare una spesa alta per un tv sopra i 42", ma ogni considerazione é personale...
per quanto riguarda i Pio, uno dei piú grandi esperti é il nostro prode Assalto, chi meglio di lui? Vedi se trovi qualcosa che ti interessa nella sua presentazione generale (peró solo dei modelli FHD...) qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=103657
buona visione!
-
halpha la mia intenzione è di tenere al max 3 anni il plasma.....poi mi piace cambiare.
è chiaro che se volessi tenerlo 10 anni allora prenderei il 5090, ma così non è pertanto vado a vedermi sto 5080 se si trova ancora e a quanto.
ciao e grazie
-
Vai tranquillo sul Pioneer HD sono meglio dei Panasonic PZ in qualunque versione.
-
si trova ancora il 5080??
spero di si e altra domanda gli speaker verticali sobo staccabili, ma quello orizzontale è integrato o si può anc'esso staccare?
grazie
-
ciao ragazzi :D
premetto che non sono un'esperto nè di sigle nè di nuove tecnologie..:boh:
però è arrivato il momento di sostituire dopo 11 anni di fido lavoro la mia Philips da 32 pollicci, ormai defunta dopo uno scoppietto..:cry: :cry:
il mio utilizzo è quasi esclusivamente rivolto alla visione di Sky con parabola, potrei attivare i canali HD...
inoltre qualche sporadica volta (moooolto sporadica) avere un dvd...sull'isola dove abito non ci sono noleggi..:eek:
dai numerosissimi post vorrei propendere per un Pioneer ma non sò se acquistare il 5080 hd oppure fare uno sforzo ed acchiappare il 5090...:confused:
non vorrei sprecare soldi in base al mio utilizzo....;)
consigliatemi Voi super esperti, io vi ascolto...:D
grazie infinite