Adesso mi offendi :DCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino
;)
Visualizzazione Stampabile
Adesso mi offendi :DCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino
;)
Ho provato or ora con PowerDVD 2021a e funziona. All'avvio appare la videata "Play - Riprendi" e bisogna scegliere "Riprendi". Con "Play" il programma va in crash. Io usavo una strada differente più lunga, questa è decisamente meglio.Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Un ennesimo grazie ai creatori di protezioni... Se non ci fossero loro noi non scriveremmo mai di queste cose nei forum. :O
Che vita sarebbe senza l'emozione della prossima sfida a far funzionare un film comprato legalmente?
Mi piacerebbe poter inventare i "soldi protetti": uno compra un BD con questi soldi, il negoziante li incassa, arrivano tramite giri bancari nelle tasche della major che ha prodotto il film... per fermarsi subito prima dell'accredito nel loro conto corrente che non li accetta. Così il general manager della major deve comprare, pagandolo con soldi non protetti, un programmino scritto alle Maldive per bypassare la protezione. Ma senza riuscirci subito! Deve prima sputare sangue maledicendomi e passando 3 ore al pc tentando di sbloccarli. :D
Rimarrei sveglio notti intere per il fischio alle orecchie, e ne sarei sadicamente felice.
P.S.
anche a me Jumper è piaciuto... perfetto per mangiarci le patatine. :)
Non mi permetterei mai :)Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Era solo un consiglio ... questi meritano che non gli si compri piu' niente altro che stare a perdere tempo.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=115663&page=3
Non mi permetterei mai nemmeno io ;)Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
So quando scherzi, e quando sei serio - sono più le volte che scherzi che viceversa :D
Per questo con un HTPC hai sempre in mano la vittoria... i lettori stand-alone non ti danno mai spazio di manovra (e c'ho scherzato pure sopra qualche gg fà) :DCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Questo è il motivo per il quale mi sono mantenuto per così tanto tempo distante da questi "giochi di prestigio" fatti dalle major, in primis da Sony.
Se proprio uno avesse dovuto scegliere quando abbandonare gli stand-alone e farsi un HTPC il momento doveva essere in "questa generazione".
steath, delle due una: o la tua tastiera fa le bizze, oppure hai una idiosincrasia per le sigle. :D
Nel post qui sopra volevi scrive HTPC, vero? ;)
Caspita, avrò mica un bug? :D
Dev'essere l'idiosincrasia per l'H D C P :D
Vorrei aggiungerei dei nuovi capitoli, ma il titolo è piuttosto specifico. Perché non cambiamo in "Stringere la mano a quei geni che hanno inventato le protezioni?"
provvedo
Che poi non è solo un problema legato alle protezioni. Non sono riuscito a trovare uno screenshot dello splash screen che accompagna ogni produzione blu-ray contemporanea, ma avete presente quando il vostro lettore vi dice che se avete lasciato le castagne sul fuoco quello potrebbe essere il momento buono per alzarsi e levarle da lì visto che vi da un tempo variabile di 2-10 min. da spendere a piacimento fintanto che tutte le features non si sono caricate bla bla bla? Ma sì, quello dove dice che il vostro schifoso lettore potrebbe non essere aggiornato e che se avete un po' di amor proprio fareste bene a visitare il sito: http://blu-raydisc.com/forbestresults ?
No ma dico, ma devono veramente essere una manica di mentecatti questi!! - si può dire manica?
Ma cosa vuol dire? Perché devo aspettare 10 minuti, e perché devo essere intimidito da messaggi sciocchi prima di potermi vedere la prossima carrellata di soliti trailers del piffero più altri splash screens a scelta? Ma cos'è: Gmail Beta?
Non capisco poi il motivo per cui non abbiano pensato ad un sistema dove il disco di turno non possa attuare dei controlli autonomi per valutare quali servizi sono disponibili sul tipo di lettore su cui è eseguito, per cui sulla base dello "score" finale può - e dico può - esistere la possibilità di mostrare il messaggio dove dice che il lettore forse sarebbe meglio aggiornarlo. Così com'è è davvero una cosa sconsolante.
Non parliamo poi di come tutti si siano sbizzarriti a creare delle interfacce di navigazione che farebbero invidia a qualsiasi pittore surrealista. Ho comprato un film, non un videogioco di scatole cinesi :ncomment:
Io mi sono veramente rotto di vedere queste cose, onde per cui ogni blu ray finisce rippato e strippato come neanche in un macello per animali. Non so neanche che aspetto abbiano i menu degli ultimi blu-ray che ho comprato, e non ci tengo a scoprirlo.
Opinioni in merito?
:ave: :ave: :ave: :ave:
Vorrei quotarti totalmente, ma non si può.
Mettiamo tutti in segno di protesta il tuo post in firma! :D
è troppo lungo :D
ci sono tante cose che non vanno. tutto sommato queste sono quelle che tollero di più perché le subisco in un momento di svago
Un thread che avrei potuto scrivere da solo:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1377770
:rolleyes:
e se buttiamo il cuore oltre l'ostacolo cominciando ad appoggiare la filosofia dello streaming? Infrastrutture permettendo, servizi di download/streaming abbatterebbero in un colpo solo tante barriere e come piacevole corollario ci sarebbe anche la salvaguardia dell'ambiente, con non so quante tonnellate di prodotti chimici per produrre i supporti fisici risparmiati e meno trasporti a gironzolare per il mondo.
Io sarei tutto per lo stream o download digitale. Veramente quello è l'unico modo per salvarsi dal ciarpame.
Piccolo particolare però: come accade per la musica la controparte digitale del "lossless" fisico non esiste.